È proprio l’ambiguità – il fatto di portare in scena l’enigma della libertà, non la sua istanza – a dischiudere quello spazio vuoto, dunque intimo, che rende Tempest Project uno spettacolo incantevole e prossimo.
Tempest Project, l’ultimo spettacolo di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne, ha debuttato al Teatro Cucinelli di Solomeo.
 
www.corriere.it
27/11/2019 22:06 - Lo spettacolo di Peter Brook, scritto da lui stesso e da Marie-H?
 
www.teatroecritica.net
11/06/2024 09:19 - Dopo esperienze come attore e danzatore in Italia e all'estero, tra le quali la compagnia fondata da Jean Paul Denizon (già attore e aiuto di Peter Brook) con cui ha recitato nel mitico Bouffes du Nord di Parigi approda alla direzione della Civica Accademia d'Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine.
 
www.teatroecritica.net
16/01/2024 14:16 - Approfondisce la propria formazione incontrando maestri del calibro di Peter Brook, Eugenio Barba, Marcello Magni, Roberta Carreri, Iben Nagel Rasmussen, Danio Manfredini, Michele Abbondanza, Chiara Michelini.
 
www.teatroecritica.net
29/02/2024 08:18 - Prima di lui Peter Brook e  Bertolt Brecht.
 
www.teatroecritica.net
10/04/2024 06:20 - Ovviamente il clown parte da una zona espressiva precisa,  lo humour  e ha il difficile compito  di far ridere … I Clown sono una necessità di questi tempi, sono una parte della nostra libertà.
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/02/2021 14:15 - Il Teatro Biondo di Palermo lancia il progetto internazionale "The House of Us" ideato e condotto dalla regista Irina Brook, figlia del regista Peter Brook e dell'attrice Natasha Parry.
 
www.corriere.it
01/02/2019 22:41 - Peter Brook diceva che, prima di debuttare con un nuovo spettacolo, lo proponeva a un pubblico di bambini:
 
nuovocinemalocatelli.com
17/04/2019 03:02 - già nel 1966 Peter Brook aveva messo in scena alla Royal Shakespeare Company un play assai militante chiamato appunto Us, e lì il rimando politico era alla guerra in Vietnam allora al suo acme distruttivo).
 
www.teatroecritica.net
16/12/2019 13:01 - , l'ultima creazione di Peter Brook e Marie-Héléne Estienne, é andato in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo.
 
www.teatroecritica.net
25/01/2024 12:18 - Shakespeare e “La conferenza degli uccelli” secondo la drammaturgia di Jean-Claude Carriére messa in scena da Peter Brook.
 
www.teatroecritica.net
06/02/2024 11:18 - Nelle note di regia il direttore di Ert afferma di essersi innamorato di quest'opera, spiega l'idea di lavorare con pochi attori e attrici tagliando dunque decine di personaggi, come voleva fare Peter Brook in una versione del ‘78, cita Giordano Bruno, immagina un Egitto che «assomiglia più all'Oriente che al Nord Africa».
 
www.teatroecritica.net
08/03/2024 06:19 - Dal 2014 frequenta il triennio del Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro in Toscana, condotto da Andrea Elodie Moretti e dagli attori del Théâtre des Bouffes du Nord fondato da Peter Brook, tra i quali Mamadou Dioume, Bruce Myers e Jean-Paul Denizon.
 
www.teatroecritica.net
21/03/2024 07:16 - Prima di lui Peter Brook e Bertolt Brecht.
 
www.corriere.it
14/03/2021 16:16 - Proposta inaccettabile per qualsiasi regista, molto attraente per Irina Brook.
 
www.teatroecritica.net
06/02/2019 15:12 - Il teatro può essere ovunque, anche fosse su un semplice tappeto, diceva Peter Brook.
 
www.corriere.it
03/06/2019 21:03 - Brook voleva che improvvisassimo, cambiando a ogni recita:
 
www.mondospettacolo.com
09/04/2021 18:18 - Da Lawrence Olivier a Kenneth Branagh, poi, anche la Settima arte ha manifestato interessi shakespeariani, come testimonia, inoltre, la rilettura che Peter Brook ha messo in piedi nel 1970 di Re Lear, storia di drammi personali e familiari, di egemonia politica e di indissolubili uomini di potere, dove amore e morte si mescolano con molta facilità.
 
www.ilpost.it
17/01/2024 15:18 - Dalla sua apertura ci sono passati registi importanti come Peter Brook e Jerzy Grotowski, e diverse cantanti famose nel mondo, da Adriana Calcanhotto a Mercedes Sosa.
 
www.teatroecritica.net
13/02/2024 09:17 - il Bardo fra Teatro di Ricerca e Innovazione teatrale” con la direzione artistica del Maestro Mamadou Dioume, attore e collaboratore di Peter Brook, che ha come obiettivo quello di divulgare il Teatro di Ricerca e d'Innovazione.
 
www.teatroecritica.net
13/03/2024 15:19 - I testi di partenza saranno tratti da “La conferenza degli uccelli” di Attar e da un testo a vostra scelta sul tema della libertà.
 
www.teatroecritica.net
16/04/2024 07:16 - A partire dalle molteplici suggestioni dei grandi Maestri della ricerca teatrale â€' con video proiezioni tratte da prove e spettacoli di Jerzy Grotowski, Eugenio Barba, Peter Brook, Eduardo De Filippo, Carmelo Bene e moltissimi altri â€' il gruppo di lavoro formato porterà avanti un training costituto nei primi tre mesi propedeutici (maggio-giugno-luglio) e successivamente continuerà la propria attività con l'obiettivo di performance e mise en scéne, su testi e tematiche, strutturate dalle fondamenta della ricerca.
 
www.corriere.it
09/01/2019 23:08 - La giuria del Premio (Antonio Damasio, Adonis, John Banville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Edgard Morin), i premiati e numerosi ospiti parteciperanno alla cerimonia del Nonino, prevista per il 26 gennaio nelle distillerie di Ronchi di Percoto (Udine).
 
www.teatroecritica.net
14/04/2019 16:05 - La «scenografia libera», come direbbe Peter Brook, ti offre la possibilità di creare una forma di rappresentazione che si delinea attraverso l'uso dello spazio.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.