In qualche modo perché fra gli addetti ai lavori é in corso un dibattito per stabilire se Android, il sistema operativo mobile di Google, possa davvero definirsi basato sul kernel di Linux, o costruito sopra il kernel di Linux, o derivato dal kernel di Linux, o poeticamente, "il sogno di Linux realizzato".
Ci sono diverse siti che riportano statistiche su quanto Linux sia presente in quello che facciamo tutti i giorni e sono tutte abbastanza impressionanti, anche perché di Linux non si parla quasi mai: