Sono tante le leggende del Piemonte che affascinano da secoli grazie all’aura di mistero che le circonda, e oggi vogliamo raccontartene una che riguarda direttamente il territorio del Roero:
Queste figure sono, ancora oggi, radicate nella tradizione e nelle leggende che riguardano il Piemonte, tanto che esistono detti ed espressioni che oggi utilizzano le Masche come spiegazione dell’improvvisa caduta o sparizione di oggetti:
 
www.consorziodelroero.it
04/03/2019 16:03 - Queste figure sono, ancora oggi, radicate nella tradizione del Piemonte, tanto che esistono ancora detti ed espressioni che utilizzano le ·
 
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - Abbiamo scoperto come abbinare il Roero Arneis Docg a una delle tipicità emiliano-romagnole (qui trovi ·
 
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - Con il passare del tempo però i ciabòt assumono una nuova connotazione:
 
www.consorziodelroero.it
21/02/2019 13:03 - Prima di arrivare a Monteu Roero noterai, sulla punta di una collina, un ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - che abbiamo trattato durante i Roero Days 2019 di Bologna, le due giornate organizzate dal nostro Consorzio per far conoscere a tutti ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Facendo un piccolo focus sul Roero DOCG c'é da specificare che solitamente questo viene realizzato in ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:05 - Il Roero DOCG é un vino di grande qualità particolarmente apprezzato per il ·
 
www.consorziodelroero.it
12/11/2019 14:04 - I nostri Roero DOCG e Roero Arneis DOCG, due vini piemontesi di alto livello che registrano ·
 
www.consorziodelroero.it
18/01/2019 12:07 - Ma concentriamoci sul primo caso:
 
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - In vista dei Roero Days che si terranno a Bologna domenica 31 marzo e ·
 
www.consorziodelroero.it
19/02/2019 11:02 - In vista dei Roero Days che si terranno a Bologna domenica 31 marzo e ·
 
www.consorziodelroero.it
21/02/2019 13:03 - Nel 1041 l'imperatore Enrico III conferma al vescovo di Asti il possesso di metà del luogo, mentre tra il 1200 e il 1500 altra quote del feudo vengono acquistate da diverse famiglie, in particolare ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:05 - marnoso (più umido e freddo di quelli abitualmente presenti nel Roero), sono caratterizzati da una buona struttura e da un'interessante ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Enzo, le due grandi giornate dedicate al Roero.
 
www.consorziodelroero.it
10/05/2019 18:03 - L'esame visivo del vino é molto importante perché ci fornisce immediatamente, ancora prima dell'assaggio, informazioni che ci possono aiutare a capire il vitigno, le tecniche di affinamento, l'età e ·
 
www.consorziodelroero.it
12/11/2019 14:04 - terreni presentano la stessa tipicità di quelli di tutto il Roero, come la dolce pendenza delle colline e i terreni prevalentemente ·
 
www.consorziodelroero.it
18/01/2019 12:07 - Roero Days, l'evento per scoprire e conoscere più da vicino l'eccellente DOCG del nostro territorio, quest'anno il nostro Consorzio ·
 
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 20:11 - Dopo averti parlato del ciclo vitale della vite é arrivato il momento di scoprire tutto (ma proprio tutto) sulla maturazione dell'uva, quel processo che porta gli acini da acerbi a materia prima ·
 
www.consorziodelroero.it
19/02/2019 11:02 - Abbiamo scoperto come abbinare il Roero Arneis Docg a una delle tipicità emiliano-romagnole (qui trovi ·
 
www.consorziodelroero.it
08/03/2019 13:03 - È proprio qui che tra dicembre e gennaio si svolge una delle manifestazioni più interessanti del comune, “Il Magico Paese di Natale”, evento nel quale la città si tramuta in un vero e proprio ·
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Inizia prendendo la salita asfaltata, percorrendo la quale avrai una bellissima vista ravvicinata delle Rocche.
 
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - carni italiane incontra uno dei migliori vini bianchi secchi del Piemonte, il Roero Arneis DOCG (per scoprire tutte le sue caratteristiche leggi ·
 
www.consorziodelroero.it
18/06/2019 13:03 - , ciliegia, lampone, timo e genziana;
 
www.consorziodelroero.it
18/12/2019 16:04 - Chiamati anche Rotari, Roverio o Roure, i Roero furono una delle famiglie più importanti della nobiltà astigiana che, ·

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.