Le capitali europee si confermano le migliori al mondo per coniugare vita personale e lavoro, secondo il Work-Life Balance Index realizzato da Kisi, azienda che fornisce soluzioni tecnologiche per le aziende.
Lo studio valuta l'abitabilità, l'intensità del lavoro o i servizi sociali delle città, evidenziando che la pandemia è stata un momento in cui molte famiglie hanno riconsiderato le loro priorità, dal trasferimento in un'altra città al cambio di lavoro, ma anche il cambiamento che il telelavoro o il ritorno in ufficio hanno portato in molti paesi e in molte società.