Si parla di:

nei crack di CCleaner Professional c'è un malware I ricercatori di Avast hanno scoperto che dei cybercrminali hanno nascosto il malware FakeCrack nei presunti crack di CCleaner Professional.
nei crack di CCleaner Professional c'è FakeCrack Nel dettaglio, un gruppo di cybercrminali ha usato una tecnica SEO avanzata denominata Black Hat SEO per porre all’inizio dei risultati di ricerca online siti tramite cui diffondere versioni craccate di CCleaner Professional che nascondo il malware FakeCrack, un info-stealer capace di sottrarre dati personali di vario genere, tra cui password, screenshot e numeri delle carte di credito, ma pure criptovalute.
 
www.hwupgrade.it
19/05/2025 14:16 - La cybersicurezza italiana continua a fare i conti con FakeUpdates, confermato come il malware più diffuso anche nel mese di aprile 2025.
 
www.hwupgrade.it
19/05/2025 07:19 - "Defendnot" é il nome di uno strumento, realizzato dal ricercatore es3n1n, che riesce a disattivare Microsoft Defender sui dispositivi Windows operando la registrazione di un antivirus fittizio, anche quando non é installato alcun software antivirus reale.
 
turbolab.it
05/08/2021 07:23 - Microsoft é pronta a lanciare Windows 11 entro la fine dell'anno.
 
turbolab.it
10/06/2022 07:17 - Home » sponsor • offerte • windows • promozioni • software • microsoft office » Articolo Ottieni Genuine Office 2021 a soli 12,99 € e Windows 10 a 7,4 €.
 
www.tomshw.it
11/04/2025 14:17 - Una recente indagine ha svelato la pericolosità di decine di estensioni del browser Chrome, apparentemente innocue ma potenzialmente dannose.
 
www.bitcity.it
17/04/2025 11:18 - A livello globale FakeUpdates continua ad essere il malware più presente e cresce di una volta e mezza l'impatto rispetto al mese precedente.
 
www.ilsoftware.it
03/04/2025 13:15 - Home Sistemi Operativi Linux Identikit di Outlaw, malware che infetta i server Linux Outlaw é un malware che colpisce i server Linux sfruttando credenziali SSH deboli per diffondersi e costituire botnet.
 
www.outofbit.it
24/04/2025 21:15 - La sicurezza digitale sta diventando una preoccupazione crescente per il personale militare russo, in particolare a causa della diffusione di un nuovo malware Android che si nasconde all'interno di un'app modificata di mapping.
 
www.windowsblogitalia.com
22/05/2025 08:21 - Microsoft mette fine ad un pericoloso malware attivo anche in Italia di Alexandre Milli, 21 maggio 2025, 18:
 
www.html.it
15/06/2022 13:15 - HOME Privacy e sicurezza Microsoft:
 
turbolab.it
02/09/2021 08:17 - Settembre é iniziato e le vacanze estive stanno per finire.
 
www.windowsblogitalia.com
10/10/2022 13:31 - Dove trovare software Microsoft originale ed economico?
 
www.hdblog.it
04/04/2025 10:18 - L'universo dei prodotti contraffatti è gigantesco:
 
www.ilsoftware.it
09/04/2025 08:15 - brutta vulnerabilità porta malware sui PC Windows Meta ha segnalato una nuova vulnerabilità critica (CVE-2025-30401) che colpisce WhatsApp Desktop per Windows.
 
www.html.it
05/04/2025 17:19 - HOME Privacy e sicurezza Antivirus Malware, virus e phishing hanno i giorni contati con Norton 360 La nuova suite di sicurezza online dell'azienda Norton consente di ottenere una protezione completa per tutta la famiglia.
 
www.hdblog.it
08/04/2025 11:18 - WhatsApp ha recentemente distribuito un aggiornamento di sicurezza per la sua applicazione Windows, risolvendo un'insidiosa vulnerabilità legata allo spoofing degli allegati.
 
www.hdblog.it
23/05/2025 12:15 - Nelle scorse ore Microsoft ha illustrato sul proprio blog ufficiale dedicato alla cybersicurezza i dettagli riguardo a una massiccia campagna malware battezzata Lumma o LummaC2.
 
turbolab.it
18/06/2021 09:15 - dove altro potete ottenere Windows 10 Pro OEM a un prezzo di soli 8 €?
 
turbolab.it
11/10/2021 08:15 - È stato rilasciato ufficialmente la scorsa settimana.
 
www.html.it
04/04/2025 12:15 - HOME Server Sicurezza Smartphone contraffatti venduti online con malware installati Secondo Karspersky, questi dispositivi sono venduti a prezzi significativamente inferiori rispetto a quelli originali, ma al loro interno si trova una versione del Trojan Triada.
 
www.html.it
22/04/2025 10:15 - il malware Android che sfrutta l'NFC per rubare dati SuperCard X é un malware avanzato per Android che utilizza l'NFC per rubare dati delle carte di pagamento e facilitare frodi bancarie.
 
www.hwupgrade.it
22/04/2025 08:15 - SuperCard X é il nome di una delle più recenti minacce rivolte agli utenti Android, in particolare in Italia, dove sono già stati segnalati diversi casi:
 
www.webnews.it
23/04/2025 09:16 - Il Malware Che Minaccia Gli Utenti Android in Italia Scopri SuperCard X, il malware che sfrutta NFC per attacchi relay su Android.
 
www.html.it
23/02/2022 07:38 - CryptBot é un malware per Windows che ruba informazioni dai dispositivi infetti, comprese le credenziali del browser salvate, i cookie, la cronologia del browser, i portafogli di criptovaluta, le carte di credito e i file.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.