Nelle scorse ore gli ingegneri di Intel hanno iniziato a proporre patch destinate al kernel Linux per introdurre il supporto Meteor Lake, nonostante il processore - complici anche i problemi incontrati nella messa a punto del nuovo processo - sia destinato a debuttare nel tardo 2022 o nel 2023.
Intel sta lavorando più o meno sottotraccia su Meteor Lake, nome in codice di un microprocessore che non solo dovrebbe rappresentare il primo chip client prodotto a 7 nanometri dell'azienda statunitense, ma anche il potenziale successore di Alder Lake, progetto ibrido che dovrebbe arrivare il prossimo anno.