Si parla di:

I colleghi di HackRead hanno riportato che Karsten Hahm, un analista di malware presso G Data, ha scoperto che il driver di terze parti “Netfilter”, certificato dalla stessa Microsoft, contiene un rootkit ed ha circolato per diverso tempo all’interno della comunità di videogiocatori.
Messa al corrente della situazione, Microsoft ha confermato la pericolosità del driver, il quale inviava anche informazioni ad una compagnia cinese che il dipartimento di difesa statunitense ha classificato come “Community Chinese Military”.
 
www.windowsteca.net
19/11/2019 12:05 - Più precisamente, il nuovo aggiornamento é stato distribuito, come al solito attraverso Windows Update, su Surface Pro 4, Surface Pro 5, Surface Pro 6, Surface Laptop 1, Surface Laptop 2 e Surface Book per migliorare la connettività Bluetooth e risolvere alcuni problemi riscontati e segnalati dagli utenti nelle ·
 
www.hwupgrade.it
18/06/2021 10:15 - Attraverso un documento pubblicato sul sito di supporto ufficiale Microsoft ha dichiarato che non offrirà più i driver per Windows 7 e Windows Server 2008 via Windows Update.
 
www.ilsoftware.it
16/12/2019 13:02 - Nel corso dell'ultimo patch day di dicembre, Microsoft ha erroneamente distribuito sulle installazioni consumer di Windows 10 un aggiornamento per il software Autopilot, un meccanismo utilizzabile in ambiente aziendale che permette di sovrintendere la distribuzione del sistema operativo su nuove macchine e ·
 
www.tomshw.it
26/07/2022 09:20 - Reseller Microsoft Inspire 2022:
 
www.windowsblogitalia.com
19/11/2022 11:17 - 00 Microsoft ha segnalato possibili problemi con Windows 11 22H2 a causa dei driver di alcune stampanti connesse alla rete.
 
www.ilsoftware.it
23/07/2021 10:15 - C'é una credenza ancora oggi molto diffusa che continua a diffondersi sul Web, anche sulle testate di taglio spiccatamente tecnico.
 
www.tomshw.it
12/03/2019 11:08 - È quanto si apprende all'interno di un documento di supporto pubblicato da Microsoft.
 
www.tomshw.it
15/10/2021 09:21 - Qualche giorno fa Activision ha annunciato Ricochet, il nuovo sistema di anti-cheat che dal prossimo futuro in poi verrà applicato su Call of Duty Warzone.
 
www.tomshw.it
27/05/2020 13:09 - Microsoft ha recentemente bloccato l'esecuzione di un kernel driver di Trend Micro in Windows 10 e l'azienda di sicurezza informatica ha rimosso il download del rootkit detector che sfruttava tale driver dal proprio sito.
 
www.ilsoftware.it
29/03/2022 10:15 - Driver sviluppati in modo imperfetto possono costituire la porta di accesso per malware di vario genere o comunque esporre il sistema a un ampio ventaglio di problemi di sicurezza.
 
www.ilsoftware.it
03/06/2022 08:20 - venerdì 3 giugno 2022 di Michele Nasi 25 Letture Windows:
 
www.hwupgrade.it
01/10/2022 12:17 - Diversi utenti hanno segnalato alcuni problemi con la stampa sull'appena arrivato Windows 11 2022, con le proprie stampanti di rete che sembrano essere scomparse dopo aver installato l'aggiornamento.
 
www.tomshw.it
10/06/2021 08:24 - Microsoft potrebbe aver erroneamente fatto trapelare il nome della prossima generazione che seguirà Windows 10, svelando che si allontanerà dal suo attuale schema di denominazione numerica e passerà ad uno stile più macOS, utilizzando nomi di città.
 
www.windowsblogitalia.com
10/10/2022 09:18 - 00 Microsoft ha segnalato possibili problemi con Windows 11 22H2 a causa dei driver di alcune stampanti connesse alla rete.
 
www.ilsoftware.it
28/10/2019 11:01 - Nelle scorse ore Microsoft ha erroneamente condiviso online un po' di documentazione incentrata su Windows 10X, versione del sistema operativo inizialmente progettata per i dispositivi dotati di doppio schermo, come il nuovo Surface Neo:
 
www.tomshw.it
06/10/2021 15:16 - Come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, recentemente é stato scoperto un bootkit UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) che potrebbe essere stato utilizzato da eventuali malintenzionati per accedere a sistemi Windows dal 2012.
 
www.ilsoftware.it
08/04/2025 08:15 - Home Sicurezza Vulnerabilità Microsoft fa marcia indietro:
 
www.windowsblogitalia.com
29/03/2022 10:37 - Uno dei potenziali problemi di sicurezza sui sistemi operativi é rappresentato dalle falle di alcuni driver che possono essere sfruttate da malintenzionati per ottenere il controllo del PC.
 
www.ictbusiness.it
21/07/2022 14:16 - La trasformazione digitale targata Microsoft è un volano di crescita per i partner di canale , anche quelli italiani.
 
www.windowsblogitalia.com
30/09/2022 12:15 - 00 Microsoft ha segnalato possibili problemi con Windows 11 22H2 a causa dei driver di alcune stampanti connesse alla rete.
 
www.hdblog.it
02/07/2021 10:16 - Google sembra intenzionata ad ampliare l'utilità di Phone Hub, l'app che permette ai Chromebook e agli smartphone Android di interagire in modo approfondito e completo, un po' analogamente a quanto succede con l'app Your Phone di Windows 10 con un quantitativo selezionato di telefoni, sempre Android.
 
www.html.it
06/12/2022 14:15 - HOME Privacy e sicurezza Ransomware:
 
www.ilsoftware.it
11/01/2021 13:00 - Mantenere aggiornati i programmi che si usano in ambiente Windows é fondamentale non soltanto per essere certi di poter fruire delle funzionalità più utili introdotte di recente dagli sviluppatori ma anche per correggere eventuali problemi di sicurezza e mettersi al riparo da potenziali problemi.
 
www.html.it
13/06/2022 15:15 - HOME Sistemi operativi Windows Windows 11 22H2 non va installato sui PC non supportati Pur comparendo la notifica, Microsoft invita a non installare l'update Windows 11 22H2 sui PC non supportati perché potrebbe dare problemi.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.