I soggetti (persone fisiche non titolari di partita IVA) che devono presentare la propria dichiarazione dei redditi e non possono farlo con il Modello 730, devono utilizzare il Modello Redditi Persone Fisiche (PF).
Non sono, invece, necessari i dati del sostituto d’imposta che eseguirà il conguaglio del prospetto di liquidazione delle imposte, in quanto, a differenza del Modello 730 (con sostituto), chi presenta il Modello Redditi riceverà l’eventuale rimborso del credito direttamente dall’Agenzia delle Entrate oppure verserà con Modello F24 l’eventuale debito d’imposta.