Si parla di:

E quindi, anche le multe adesso iniziano ad essere notificate via Posta Elettronica Certificata oltre che con la classica raccomandata con ricevuta di ritorno.
Proprio il Garante privacy ha evidenziato le criticità della notifica di ultima generazione per le multe, cioè per le notifiche via PEC.
 
www.ilmessaggero.it
05/04/2025 09:19 - Whatsapp, problema privacy e sicurezza con l'IA:
 
www.lavorofisco.it
16/03/2019 01:04 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.hdblog.it
02/07/2020 16:05 - le informazioni degli utenti sono finite nelle mani di terze parti, al di fuori delle regole che ne consentono la trasmissione.
 
www.clubalfa.it
11/12/2022 19:18 - in Notizie Auto Sanzioni durissime in Austria per chi non rispetta i limiti di velocità Le corse clandestine e l'eccesso di velocità rappresentano un pericolo, condizioni che vengono punite spesso mediante sanzioni lievi di Natale Li Vecchi 11/12/2022, 18:
 
www.ilmessaggero.it
09/04/2025 20:15 - Action figure, "starter pack" e prompt virali:
 
www.ilmessaggero.it
10/04/2025 08:19 - Marketplace il mercatino dell'usato del social di Meta tra annunci e truffe nascoste Cosa si cela dietro la piattaforma di vendita di Facebook?
 
www.investireoggi.it
02/02/2025 11:15 - FISCO· Trattenute e Debiti Notifica cartella pagamento:
 
www.ispazio.net
21/11/2022 13:18 - Un nuovo studio rivela che le analisi dei dispositivi di Apple contiene informazioni collegate ad account specifico, nonostante la società affermi il contrario.
 
www.studiocataldi.it
10/10/2022 09:23 - Il Giudice, condividendo le argomentazioni dell'opponente, che disconosceva tempestivamente ex art.
 
www.sicurauto.it
08/03/2020 13:02 - Qualche giorno fa Poste Italiane ha comunicato che dal 6 marzo 2020, al fine di contribuire alle misure di contenimento del Coronavirus, il recapito di raccomandate, assicurate e pacchi sull'intero territorio nazionale può essere effettuato mediante una nuova modalità che non prevede la firma del destinatario, in ·
 
www.clubalfa.it
04/03/2021 18:18 - La Notifica di una multa sulla PEC é valida per tutti quei soggetti (professionisti) che devono averla obbligatoriamente per la loro attività.
 
www.ilmessaggero.it
11/04/2025 16:17 - 31 I nostri soldi - Newsletter Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Come vivono i giovani nella società iperconnessa?
 
www.ilmessaggero.it
30/04/2025 09:15 - WhatsApp, come svuotare il «cestino nascosto» e liberare la memoria:
 
www.tomshw.it
19/03/2025 23:15 - Un'inchiesta ha recentemente portato alla luce le manovre di Clearview AI, controversa azienda di riconoscimento facciale, che ha tentato di acquistare quasi 700 milioni di fascicoli di arresti, completi di informazioni altamente sensibili.
 
www.blogdicultura.it
13/06/2019 16:02 - Secondo gli elementi raccolti, Zuckerberg e il suo team non avrebbero dato alcuna priorità alla questione, proseguendo con le loro politiche senza rispettare la privacy degli utenti come richiesto.
 
www.allaguida.it
10/10/2022 09:21 - Di Matteo Vana | 9 Ottobre 2022 Foto Shutterstock | di RossHelenConsigli e GuideMulteNormativeNotifiche delle multe in ritardo e ricorsi é una di quelle questioni sempre controverse.
 
www.investireoggi.it
27/12/2020 16:04 - Le cartelle notificate via Posta Elettronica Certificata (PEC) sono nulle se l'indirizzo non é pubblico?
 
www.clubalfa.it
14/12/2022 10:17 - in Fisco e Leggi “Multe più alte in base al reddito”:
 
www.ilmessaggero.it
14/04/2025 16:15 - Meta userà nostri dati (su Facebook e Instagram) per addestrare l'IA.
 
www.ilmessaggero.it
08/04/2025 11:16 - ChatGpt, la rivoluzione dell'Intelligenza artifificiale:
 
www.solomotori.it
20/01/2025 14:15 - Informazioni e suggerimenti “Multe non pagate, via al MEGA RINCARO:
 
www.lavorofisco.it
16/06/2022 00:15 - Home>DIRITTO>Notifica cartella via Pec, non é necessario che l'allegato abbia estensione «p7m» DIRITTO Notifica cartella via Pec, non é necessario che l'allegato abbia estensione «p7m» 16 Giugno 2022 0 35 Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso.
 
www.infomotori.com
02/11/2021 09:20 - Tra i temi più scottanti nel mondo delle quattro ruote bisogna sicuramente ricordare quello delle infrazioni commesse da coloro che noleggiano un'automobile tramite le aziende di car-sharing.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.