Per iniziare, creiamo un nuovo progetto come mostrato nella lezione 6 di questa guida e, lasciando inalterati gli import, il metodo main() e la classe MyApp, cancelliamo il resto per aggiungere il seguente StatelessWidget, composto da uno Scaffold per la definizione dell’AppBar e la proprietà drawer che andremo a impostare di volta in volta con la definizione di un nuovo esempio di Drawer.
www.html.it 29/05/2019 00:03 -
Uno degli aspetti basilari nella creazione di un'applicazione mobile riguarda sicuramente la gestione degli assets (comunemente chiamate risorse) e delle immagini come la foto del profilo utente, foto provenienti dal web, o più semplicemente le icone di determinate azioni che l'utente può compiere.
www.html.it 04/07/2019 09:02 -
Attraverso l'utilizzo dei pulsanti, infatti, permettiamo all'utente di compiere un'azione sul nostro dispositivo passando dalla semplice navigazione tra le schermate all'esecuzione di operazioni come il salvataggio di un dato o, più semplicemente, il mostrare un messaggio all'interno di una finestra di dialogo.
www.html.it 16/10/2019 09:01 -
Lavorare con i tab é un approccio decisamente comune e molto pratico, in quanto permette di organizzare meglio i contenuti dell'applicazione e di renderli facilmente accessibili all'utente, rispettando al contempo le linee guida offerte dal Material Design.
www.html.it 11/06/2019 04:03 -
Per iniziare creiamo un nuovo progetto come mostrato nella lezione 6 di questa guida e lasciando inalterati gli import, il metodo main() e la classe MyApp, cancelliamo il resto per aggiungere il seguente StatelessWidget composto da uno Scaffold per la definizione dell'AppBar e di una SingleChildScrollView (di cui abbiamo già parlato nella lezione 11) che conterrà i nostri esempi pratici di caricamento delle immagini.
www.html.it 30/01/2020 06:03 -
Per farlo partiamo con la creazione di una nuova app come illustrato nella lezione 6 di questa guida e, a differenza delle altre lezioni, lasciamo il codice inalterato in quanto andremo a lavorare proprio sull'applicazione di esempio fornita da questo framework.
www.html.it 20/06/2019 06:04 -
Nelle precedenti lezioni, abbiamo preso familiarità con alcuni dei widget fondamentali da utilizzare in un'app Flutter comprendendo appieno come lavorare con le immagini caricate dal web e dagli assets dell'app stessa.
www.html.it 20/11/2019 05:03 -
Per iniziare, creiamo un nuovo progetto come mostrato nella lezione 6 di questa guida e, lasciando inalterati gli import, il metodo main() e la classe MyApp, cancelliamo il resto per aggiungere il seguente StatelessWidget, composto da uno Scaffold per la definizione dell'AppBar e la proprietà floatingActionButton che andremo a impostare di volta in volta con la definizione di un nuovo esempio di FloatingActionButton.