Nel frattempo, Neuralink 1 é stato testato sui topi, Neuralink 2 su maiali e scimmie.
Tutti i dubbi su Neuralink Fino a pochi anni fa le cosiddette "Brain-Machine Interface" erano viste come l'unica speranza per moltissime malattie estremamente debilitanti.
come é fatto Il primo prototipo di Neuralink era composto da una sezione interna, il ciuffo di elettrodi impiantati nel cervello del topo, e di una esterna, il cosiddetto "Link" che serviva a raccogliere i dati captati dagli elettrodi e inviarli a un dispositivo esterno di lettura.