L'esistenza di Ghidra balzò agli onori delle cronache quando due anni fa WikiLeaks pubblicò i documenti conosciuti con l'appellativo Vault 7, ulteriore dimostrazione di come NSA fosse costantemente alla ricerca di vulnerabilità nei principali software e piattaforme hardware con il preciso scopo di svolgere attività di monitoraggio e spionaggio.
Forse nel tentativo di riacquistare un po’ di credibilità dopo gli incidenti occorsi nel passato, in queste ore NSA ha annunciato la pubblicazione di una versione pubblica e completamente gratuita di Ghidra, un insieme di utilità sviluppate internamente dai tecnici dell'ente per semplificare le operazioni di reverse engineering dei software (questo il sito dedicato per il download).