Si parla di:
Tls 1

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha chiesto a tutti i gestori del servizio di posta elettronica certificata (PEC) di dismettere tutti i protocolli antecedenti a TLS 1.
Entro il prossimo 21 ottobre, quindi, gli utenti sono invitati a verificare che i client adoperati per l'accesso alle caselle PEC supportino il protocollo TLS 1.
 
www.ilsoftware.it
16/08/2021 17:15 - mai raggiungere le caselle degli utenti.
 
www.html.it
13/02/2020 13:01 - che avrebbero abbandonato il supporto a TLS 1.
 
www.ilsoftware.it
24/12/2020 16:04 - confermando la nuova nomenclatura introdotta a ottobre scorso.
 
www.ilsoftware.it
29/04/2019 11:05 - I principali sviluppatori di browser web hanno da anni esortato i webmaster a migrare il più velocemente possibile a HTTPS ma il fine ultimo é ovviamente quello di azzerare il quantitativo di informazioni che vengono scambiate tra client e server, da qualunque applicazione e su qualsiasi protocollo, usando algoritmi non sicuri (che non applicano cioé alcun tipo di algoritmo crittografico).
 
www.ilsoftware.it
24/12/2020 16:04 - si chiamerà Windows 10 21H1 confermando la nuova nomenclatura introdotta a ottobre scorso.
 
www.ilsoftware.it
15/03/2025 16:15 - Come risolvere il problema In attesa di un intervento risolutivo da parte di Microsoft, per evitare di dover disinstallare aggiornamenti già applicati, una possibile soluzione consiste nel disattivare l'uso del protocollo UDP nel client di Desktop remoto tramite l'Editor Criteri di Gruppo.
 
turbolab.it
25/08/2019 00:02 - Fortunatamente, il colosso tornò sui propri passi e qualcosa di analogo venne ripristinato contestualmente all'aggiornamento di ottobre 2017 Per quanto riguarda l'archiviazione dei dati, Windows 8.
 
www.ilsoftware.it
31/01/2019 11:01 - La nuova release del browser, infatti, non supporta più l'accesso a server FTP, come peraltro annunciato già qualche tempo fa (Chrome e Firefox non supporteranno più il protocollo FTP) e mostrerà un avviso all'interno della schermata "Strumenti per gli sviluppatori" nel momento in cui l'utente provasse ad accedere ai siti web basati su server che utilizzano vecchie versioni del protocollo crittografico TLS (Transport Layer Security).
 
www.ilsoftware.it
22/08/2020 08:01 - problema, basta seguire le indicazioni dell'articolo Posta elettronica certificata:
 
www.windowsblogitalia.com
10/03/2020 17:06 - Potete scaricare Mozilla Firefox 74 per Windows cliccando sul link in fondo all'articolo.
 
www.ilsoftware.it
20/08/2020 11:00 - posta dovrà essa stessa supportare almeno TLS 1.
 
www.html.it
13/02/2020 13:01 - In questi giorni Mozilla ha annunciato i suoi piani di dismissione del supporto per i certificati di sicurezza TLS 1.
 
www.windowsblogitalia.com
10/03/2020 17:06 - Potete scaricare Mozilla Firefox 74 per Windows cliccando sul link in fondo all'articolo.
 
www.ispazio.net
10/02/2025 12:15 - i dati in riposo sono protetti con AES-256, mentre quelli in transito utilizzano TLS 1.
 
www.ninjamarketing.it
14/01/2019 17:04 - Da sempre Facebook si impegna a migliorare gradualmente gli strumenti e i framework utilizzati dalla community, e lo fa credendo fortemente nel valore della tecnologia open source.
 
www.html.it
31/01/2019 12:15 - Ad tal proposito é stato completamente rimosso il supporto all'HTTP-Based Public Key Pinning (HPKP) e sono stati deprecati TLS 1.
 
www.ilsoftware.it
29/04/2019 11:05 - 'utilizzo dei protocolli DNS-over-HTTPS (DoH) e DNS-over-TLS (DoT) ·
 
www.html.it
24/03/2020 13:01 - riattivare temporaneamente il supporto ai certificati TLS 1.
 
www.ilsoftware.it
18/01/2019 17:07 - tranquilli il sito é sicuro e nessuno utilizzerà l'account di posta ·
 
www.html.it
24/03/2020 13:01 - Il team di Mozilla ha deciso di riattivare temporaneamente il supporto ai certificati TLS 1.
 
www.ilsoftware.it
13/02/2025 19:15 - Cliccando sul file EXE per Windows scaricabile da questa pagina, si può usare la versione portabile di RustDesk:
 
www.ilsoftware.it
12/03/2025 14:16 - al posto di Desktop remoto da fine maggio 2025 Microsoft annuncia che, dal 27 maggio 2025, l'app Desktop remoto disponibile su Microsoft Store verrà dismessa, e gli utenti dovranno passare alla nuova Windows App.
 
www.ilsoftware.it
18/01/2019 17:07 - Perché Have I been pwned é un database che contiene informazioni su tutti gli account utente, a livello mondiale, che sono stati coinvolti nella sottrazione di dati posta in essere, da parte di criminali informatici, su diversi siti web completamente differenti l'uno dall'altro.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.