Il caso Prezzi auto elettriche, dal 2018 sono calati del 15% in Europa.
Ma in Italia sono saliti del 14% di Paolo Odinzov Le auto elettriche comparate durante la manifestazione "From 100% to 5%" Il problema è il numero ridotto di piccole alla spina in vendita nel nostro Paese.
In Italia, invece, dove la quota di immatricolazioni della categoria resta bloccata al 4%, ben al di sotto della media europea (nel 2024 le vetture elettriche hanno contato il 13,6% del mercato, superando le diesel all’11,9%), l’assenza di modelli nei segmenti A e B e la maggiore disponibilità di veicoli più costosi di classe superiore rispetto al 2018 ha portato a un aumento del prezzo medio al dettaglio delle auto elettriche del 14% in sei anni.