Pensato nel 2017 e realizzato dalle professoresse Elena Cavalieri d’Oro e Francesca Bianchini, del liceo scientifico Roiti di Ferrara, il progetto SpinAmici prende il suo nome dall’antica città etrusca che sorgeva nel sito dell’attuale città estense, una delle più importanti dell’etruria padana insieme a Felsinia, l’attuale Bologna.
Dal progetto è nata anche una app omonima, SpinAmici, dove è presente sia la mappa del giardino di Palazzo Costabili, sia tutti i percorsi sviluppati dai ragazzi, filmati e digitalizzati in modo da essere fruiti in modo semplice direttamente dal telefonino, on demand.