Nel corso dell’annuale gara tra hacker del Pwn2Own, che si è svolta nel fine settimana a Vancouver in Canada, Paul Mandred (nella foto a sinistra), ha scoperto una falla di Safari che causava la corruzione della memoria, e che gli è valsa una ricompensa di $50.
Le vulnerabilità scoperte durante il Pwn2Own vengono comunicate ai rispettivi sviluppatori che hanno 90 giorni per studiarle e rilasciare un aggiornamento di sicurezza, trascorso questo tempo, i dettagli dei bug vengono resi pubblici.