I controlli dell’Agenzia, invece, possono riguardare i dati comunicati alla stessa dai sostituti d’imposta tramite la Certificazione Unica oppure, in caso di modifica che incide su redditi o imposte i controlli documentali riguardano solo i dati che sono stati cambiati risptto a quanto indicato nella precompilata.
Per chi presenta il 730 precompilato, con o senza modifiche, al Caf o al professionista, i controlli documentali saranno effettuati nei loro confronti anche sugli oneri detraibili e deducibili che sono stati comunicati da terzi all’Agenzia delle Entrate, ad esclusione delle spese sanitarie, per le quali i controlli documentali riguardano solo le spese che non risultano dalla precompilata.