Fra le novità portate in dote da Range Rover 5, si segnalano l’adozione della nuova piattaforma MLA-Flex, che dota il nuovo modello del sistema di retrotreno direzionale e porta al debutto il sistema Dynamic Response Pro nella gamma Range Rover (si tratta del dispositivo di controllo attivo del rollio azionato elettronicamente mediante sistema parallelo a 48V, e che offre otto modalità di guida – Dynamic, Eco, Grass-Gravel-Snow, Mud & Ruts, Sand, Rock Crawl e Wade – azionabili manualmente oppure tramite il sistema Terrain Response Pro 2), ed il sistema Plug-in Extended, che dichiara emissioni di CO2 a partire da 18 g/km e fino a 113 km di autonomia in modalità EV.