Si parla di:

La ragione indicata sull’avviso del richiamo è la possibile presenza di Salmonella nel prodotto.
Il Ministero ha segnalato anche il richiamo del salame mantovano sottovuoto, ma l’avviso pubblicato sul portale dedicato non è compilato:
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di due lotti di salame mantovano con aglio e senz’aglio del Salumificio Cattini.
 
ilfattoalimentare.it
03/05/2024 12:16 - La catena specializzata NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni cracker biologici con i marchi Sottolestelle e Biovegando.
 
ilfattoalimentare.it
09/02/2024 17:15 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti di salame Napoli del Salumificio Volpi.
 
www.altroconsumo.it
31/01/2019 14:15 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 16:02 - Con un avviso sul suo sito web, Aia ha richiamato volontariamente i prodotti panati Spinacine e Bigger XXL per la possibile presenza di frammenti di plastica bianca, che l'azienda ha riscontrato in autocontrollo.
 
ilfattoalimentare.it
10/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo di una decina di lotti di Coca-Cola Original Taste per “la possibile presenza di corpi estranei (filamenti di vetro)”.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e tipologie di integratori alimentari a marchio Wellbeing per la “possibile presenza oltre i limiti consentiti dalla normativa europea di ossido di etilene nell'eccipiente Bambusa arundinacea (bambù ndr)”.
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2022 00:31 - Metro ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di topping caramel Glitty gold dell'azienda General Fruit Srl per la “possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube”.
 
ilfattoalimentare.it
15/05/2024 11:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salame toscano venduto con il marchio I Salumi di Sciano.
 
www.catanista.com
02/04/2024 11:15 - Il Catania é alle prese con una giornata per certi versi storica, ma per altri difficile da digerire tra l'assenza del pubblico allo stadio e lo spettro playout dopo le due sconfitte contro Turris e Giugliano.
 
www.corriere.it
17/11/2021 22:16 - possibile presenza di corpi estranei?
 
ilfattoalimentare.it
29/10/2019 12:05 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di seppie indopacifiche (Sepia aculeata) surgelate a marchio Seacon per la presenza di cadmio.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di pesce spada affumicato in tranci di Riunione Industrie Alimentari Srl per la “possibile presenza di mercurio”.
 
ilfattoalimentare.it
09/03/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di cola bio a marchio Baule Volante per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
30/09/2021 08:15 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo precauzionale di numerosi lotti di granulare per brodo, preparato per brodo e insaporitore venduto con i marchi Dialbrodo, Mon Bouillon e Mister Mix per la “possibile presenza di arachide quale sostanza allergizzante non dichiarato in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
17/03/2022 11:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e formati di preparati in polvere per sorbetto al limone Sorbyfruit e cioccolata classica Naturera Polot per la possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2024 17:18 - Esselunga ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di tonno “VeroNaturale al vapore” a marchio Mareblu.
 
ilfattoalimentare.it
03/08/2021 15:17 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo precauzionale un lotto di sughi surgelati ai 4 formaggi e alla carbonara a marchio Più Gusto per la “possibile presenza di ossido di etilene in una additivo (farina di semi di carrube) impiegata dal fornitore Unigrà Srl nella materia prima Bravo Crem (prodotto ·
 
www.altroconsumo.it
06/02/2019 16:01 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
02/12/2019 11:03 - Auchan e Simply hanno diffuso il richiamo di un lotto di grissini con zenzero e lime Zenzerelli bio a marchio Matt Non solo pane per la possibile presenza dell'allergene senape in tracce.
 
ilfattoalimentare.it
02/03/2021 09:18 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di filetti di acciughe del Mediterraneo a marchio Triglia per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
04/08/2021 15:18 - I supermercati Esselunga hanno segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di alette di pollo surgelate a marchio Findus per la possibile presenza dell'allergene latte non dichiarato in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
30/01/2022 00:04 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di due lotti di riso Carnaroli con i marchi Coop, Per Te e Selex per la possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta.
 
www.inran.it
22/04/2022 13:17 - In data 22 aprile 2022 é stato dato l'annuncio della presenza sul mercato di un uovo di Pasqua che dovrebbe essere senza lattosio che, invece, potrebbe avere la presenza di allergeni all'interno per un errore di produzione.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.