Si parla di:

per le spese condominiali vi è il dubbio se tale periodo debba essere rispettato in riferimento al bonifico effettuato dall’amministratore del condominio o per quello dei singoli condòmini con i quali versano le quote di competenza sulla base delle tabelle millesimali.
Il super bonus al 110% premia le spese sostenute nel periodo compreso dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021;
 
www.altroconsumo.it
09/05/2024 17:15 - L'amministratore può agire legalmente solo contro i condomini morosi, ma se le somme recuperate non bastano a coprire i debiti del condominio, i creditori possono rivalersi anche sugli altri.
 
www.ilsussidiario.net
06/02/2024 08:15 - Inquilino moroso spese condominiali/ Paga l'amministratore i suoi debiti (6 febbraio 2024) Pubblicazione:
 
assodigitale.it
12/01/2024 18:19 - SMART CITIESBonus spese condominiali 2024:
 
www.idealista.it
12/08/2021 18:19 - La clausola per cui il proprietario di appartamenti invenduti in un condominio sia esonerato dalle spese condominiali é stata dichiarata vessatoria, e quindi nulla, dal Tribunale di Brescia in quanto la sua esistenza comporta spese non quantificabili a carico degli altri condomini.
 
www.idealista.it
29/04/2019 11:01 - Ma in questo contratto alternativo alla compravendita tradizionale a chi tocca pagare le spese condominiali?
 
www.immobiliare.it
19/12/2019 19:01 - Possedere un negozio al piano terra di un condominio é diverso dall'abitare in uno degli appartamenti del palazzo.
 
www.immobiliare.it
23/01/2022 19:17 - Sul punto, la Cassazione ha avuto modo di precisare che:
 
www.investireoggi.it
11/02/2022 09:17 - Dati preoccupanti emergono nel campo delle frodi bonus 110 (e non solo) nell'audizione tenutasi ieri al Senato sul decreto Sostegni ter da parte del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
 
www.immobiliare.it
15/05/2024 09:17 - Bed and breakfast in condominio, chi gestisce il B&B deve pagare più spese condominiali?
 
www.immobiliare.it
11/01/2024 18:16 - Chi sostiene le spese condominiali per lavori straordinari effettuati precedenti al rogito notarile?
 
www.immobiliare.it
22/03/2024 16:16 - Spese condominiali delle case popolari:
 
www.investireoggi.it
21/09/2021 13:21 - Il bonus 110 é in vigore a decorrere dalle spese sostenute dal 1° luglio 2020 ed anche se, ad oggi, non é ancora decollato come ci si attendeva (causa i numerosi cavilli burocratici che bisogna affrontare), diversi sono i cantieri aperti sul nostro territorio aventi ad oggetto lavori edili ammessi all'agevolazione ·
 
www.idealista.it
22/07/2019 14:01 - Per capire come funzione la ripartizione delle spese condominiali tra comproprietari di un immobile é bene vedere in che modo deve essere regolato il rapporto tra i comproprietari e in che modo é regolato il rapporto tra i comproprietari e il condominio.
 
www.immobiliare.it
26/08/2021 15:15 - In altre parole, infatti, all'interno di un determinato stabile oltre alle singole unità di possesso esclusivo, sono presenti anche delle zone comuni che vanno mantenute e gestite ripartendo tra i comproprietari le varie spese.
 
www.idealista.it
09/03/2022 15:20 - Gli esborsi per le spese condominiali possono gravare sulla situazione familiare dei condomini.
 
www.investireoggi.it
17/03/2022 07:37 - Ci sarà tempo fino al 7 aprile, anziché fino al 16 marzo, per inviare all'Agenzia delle entrate le spese 2021 per lavori di ristrutturazione e risparmio energetico sostenute per gli edifici condominiali.
 
www.idealista.it
23/01/2024 09:15 - La ripartizione delle spese condominiali dovrebbe essere sempre inserita nel contatto di locazione, per evitare contenziosi.
 
www.idealista.it
30/01/2024 14:15 - Le spese condominiali spettano a tutti i condomini ma esistono anche delle eccezioni come quelle relative a un appartamento vuoto.
 
www.navigaweb.net
05/04/2024 22:17 - Evitare spese extra di connessione dati con lo smartphone Condividi Aggiornato il:
 
www.immobiliare.it
03/04/2022 14:20 - 1523 del codice civile si d fornisce la definizione del contratto in esame, applicabile anche ai beni immobili:
 
www.immobiliare.it
24/09/2019 19:01 - Se si rompe la lavatrice, chi deve sostituirla?
 
www.immobiliare.it
16/12/2021 17:18 - 1576 del Codice Civile prevede, come criterio generale, che il locatore (cioé proprietario di un immobile affittato) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, a eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (cioé l'inquilino).
 
www.immobiliare.it
30/04/2022 18:15 - In tema di ripartizione delle spese dei locali condominiali in affitto, spetta al locatore (proprietario) comunicare al conduttore la convocazione delle assemblee nelle quali quest'ultimo possa esercitare i diritti.
 
www.investireoggi.it
20/07/2021 10:18 - Entro il 31 luglio gli operatori sanitari devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dai propri assistiti nel primo semestre 2021.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.