Si parla di:

In caso invece di subentro ex lege nel contratto di locazione, da ricondurre ad eventi estranei alla volontà negoziale, la successione nella posizione del locatore o del conduttore deve essere comunicata all'Agenzia delle Entrate e non deve essere corrisposta alcuna imposta.
In particolare, quando si parla di subentro ex lege nel contratto di locazione, ai fini fiscali, il solo adempimento richiesto è quello di comunicare all'Agenzia delle Entrate la successione nella posizione del conduttore o del locatore.
 
www.idealista.it
14/05/2024 12:16 - I codici tributo per l'imposta di registro sulla locazione vanno da 1500 a 1511:
 
www.idealista.it
25/01/2022 08:24 - Il contenuto di un contratto di locazione varia a seconda della tipologia di accordo contrattuale concordato dai contraenti e dalle clausole presenti all'interno dell'atto.
 
www.idealista.it
28/09/2021 10:16 - Gli acquisti di immobili portano con sé una serie di imposte legate ai vari passaggi burocratici, di cui il principale é la registrazione dei documenti.
 
www.idealista.it
27/11/2019 12:05 - Per la registrazione di un contratto di locazione sono dovute l'imposta di registro e l'imposta di bollo.
 
www.primaonline.it
09/03/2022 14:19 - La società di lobbying e comunicazione Vera Studio si é aggiudicata un appalto dell'ufficio dell'amministratore delegato della SACE, Pierfrancesco Latini, per servizi di relazioni istituzionali, comunicazione e media, per un importo di 30 mila euro circa.
 
www.immobiliare.it
31/12/2021 17:15 - Quando si parla di contratto d'affitto sono coinvolte due parti, cioé il conduttore e il locatore.
 
www.idealista.it
07/05/2024 15:15 - 40Il conduttore di una casa in locazione può rescindere dal contratto con un preavviso di almeno sei mesi, se non diversamente concordato con il locatario.
 
www.idealista.it
22/12/2021 13:15 - Il contratto di locazione 4+4 é una delle tipologie di contratto d'affitto più diffuse.
 
www.repubblica.it
13/05/2024 14:18 - Concorrenza Anche Booking fra le 24 piattaforme gatekeeper in Europa:
 
www.idealista.it
04/07/2019 11:01 - Secondo quanto previsto dalla legge 431/2019 (articolo 2, comma 3), é possibile la stipula del contratto a canone concordato, che prevede la fattispecie “3+2”.
 
www.idealista.it
22/01/2019 09:01 - Ma qual é la durata del contratto di locazione commerciale?
 
www.investireoggi.it
05/01/2022 17:15 - Per il rinnovo dei contratti degli statali, ecco quali pensionati pubblici avranno un aumento retroattivo.
 
www.lavorofisco.it
18/12/2019 12:02 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.idealista.it
13/05/2020 09:01 - La tendenza dei canoni di locazione, a sentire diversi operatori del settore, é quella di un aumento generalizzato dopo il lockdown.
 
www.idealista.it
20/05/2024 08:16 - I chiarimenti del Fisco Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
17/12/2021 15:15 - In sede di registrazione del contratto di locazione con cedolare secca presso l'Agenzia delle Entrate o a registrazione già avvenuta, il locatore di un immobile ad uso abitativo ha la possibilità di pagare un'imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali e ottenere l'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro e dell ·
 
www.idealista.it
17/12/2021 15:15 - Ogni contratto d'affitto é valido fino alla data della sua naturale scadenza.
 
www.idealista.it
26/08/2019 11:01 - L'Agenzia delle Entrate spiega che tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall'affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l'ammontare del canone ·
 
www.investireoggi.it
28/06/2019 17:02 - Confermata l'esclusione dall'obbligo di comunicazione esterometro per i contribuenti in regime forfettario o minimo.
 
www.clubalfa.it
13/01/2021 08:03 - Di qui, obblighi speciali per guidare con la pioggia:
 
www.immobiliare.it
29/12/2021 17:16 - dispone l'amministratore di condominio deve “eseguire gli adempimenti fiscali”.
 
www.idealista.it
03/07/2020 10:02 - 198, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato se é possibile per un contratto di locazione commerciale registrato nel 2019 optare per il regime della cedolare secca.
 
www.idealista.it
22/05/2024 09:16 - I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.ilsussidiario.net
05/05/2024 05:17 - LAVORO AUTONOMO/ Le ombre rimaste per i lavoratori autonomi dopo l'ultimo decreto Pubblicazione:

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.