Si parla di:
Trickbot

La piattaforma malware Anchor di TrickBot è ora in grado di infettare anche i sistemi Linux diffondendosi attraverso canali nascosti e aumentandone così il grado di diffusione su obbiettivi di alto valore.
Per infettare i dispositivi Windows, Anchor_Linux copia il malware TrickBot incorporato negli host Windows sulla stessa rete utilizzando SMB e $IPC, per poi creare un Servizio di Windows utilizzando Service Control Manager Remote protocol e SMB SVCCTL in grado di eseguire il malware e connetterlo ai server di controllo.
 
www.ictbusiness.it
15/06/2021 14:16 - Prendiamo il caso di Trickbot, un programma malware personalizzabile, in circolazione ·
 
www.hdblog.it
12/10/2020 17:01 - controllare quelli già immessi nei sistemi informatici.
 
www.ilsoftware.it
12/10/2020 16:04 - Un gruppo di aziende attive nel settore della sicurezza informatica, tra cui spiccano i nomi di Microsoft, ESET, Symantec, FS-ISAC, oltre a Lumen's Black Lotus Labs, e NTT, ha annunciato di aver fattivamente collaborato per mettere al tappeto TrickBot e la sua botnet.
 
www.bitcity.it
23/04/2025 10:17 - Ad esempio, IBM X-Force ha osservato che famiglie di malware precedentemente consolidate, tra cui ITG23 (alias Wizard Spider, Trickbot Group) e ITG26 (QakBot, Pikabot) hanno interrotto completamente le operazioni o si sono rivolte ad altri malware, incluso l'uso di nuove famiglie di breve durata, mentre i gruppi di criminali informatici tentano di trovare sostituti per le botnet che sono state eliminate lo scorso anno.
 
www.tomshw.it
19/03/2025 09:15 - Una minaccia ignorata dal gigante tecnologico La vulnerabilità, catalogata internamente da Trend Micro come ZDI-CAN-25373, permette agli aggressori di eseguire codice arbitrario sui sistemi Windows compromessi senza che l'utente ne sia consapevole.
 
www.windowsblogitalia.com
12/10/2020 16:02 - Trickbot ha infettato oltre un milione di dispositivi informatici in tutto il mondo dalla fine del 2016 tramite campagne malware, ransomware basate su temi sensibili, come il Covid-19 al fine di rubare dati sensibili e influenzare l'opinione pubblica.
 
www.hwupgrade.it
05/03/2021 12:20 - E' dagli anni '90 che lo sfruttamento delle macro di Excel rappresenta un metodo popolare tra gli hacker per compromettere sistemi informatici e anche attualmente é una strada utilizzata per distribuire malware a utenti meno attenti agli aspetti della sicurezza informatica.
 
www.hwupgrade.it
24/05/2021 14:15 - Una delle tattiche usate dagli operatori di Conti é quella di contattare le vittime tramite servizi VoIP o sistemi di email criptate nel caso in cui il riscatto non sia corrisposto entro 8 giorni.
 
www.kaspersky.it
21/10/2021 09:16 - Per di più, Trickbot é ora popolare tra i gruppi di ·
 
www.ictbusiness.it
15/06/2021 14:16 - Prendiamo il caso di Trickbot, un programma malware personalizzabile, in circolazione da anni.
 
www.hdblog.it
12/10/2020 17:01 - inflitto a Necurs in primavera, ad entrare nel mirino della casa di Redmond è stata Trickbot, una botnet attiva dal 2016 e che ha colpito oltre 1 milione di dispositivi informatici (PC, ma anche prodotti IoT come i router).
 
www.outofbit.it
19/03/2025 10:17 - Questo ha suscitato preoccupazioni tra gli esperti di sicurezza, date le ripercussioni potenziali sul vasto numero di sistemi vulnerabili in tutto il mondo.
 
www.windowsblogitalia.com
06/03/2020 18:03 - Nello specifico il malware Trickbot si sta nascondendo in alcune e-mail fraudolente provenienti da un sedicente medico dell'OMS circa le misure da prendere per affrontare il Coronavirus come questa in basso, contenente un link al solito documento che una volta scaricato e aperto infetta il PC del malcapitato.
 
www.windowsblogitalia.com
28/01/2021 00:17 - AGGIORNAMENTO 62 | Scoperta una nuova vulnerabilità denominata TrickBoot, basata sul noto malware TrickBot, che prende di mira UEFI in alcune configurazioni con i processori Intel più recenti â€' trovate maggiori dettagli a questo indirizzo.
 
www.windowsblogitalia.com
02/03/2021 14:16 - AGGIORNAMENTO 64 | Stando ad un nuovo report la vulnerabilità dei processori Spectre scoperta nel 2018 sarebbe tutt'ora pericolosa nonostante le numerose patch di sicurezza rilasciate per mitigarla.
 
www.windowsblogitalia.com
31/08/2021 13:17 - Queste ultime sarebbero immuni alle mitigazioni messe in atto dai produttori di CPU in questi anni ed eventuali patch potrebbero peggiorare ulteriormente le prestazioni sui sistemi interessati.
 
www.ilsoftware.it
12/10/2020 16:04 - il funzionamento di TrickBot, al momento del loro intervento la botnet coinvolgeva qualcosa come più di un milione di sistemi precedentemente infettati ·
 
www.kaspersky.it
21/10/2021 09:16 - Esattamente cinque anni fa, nell'ottobre 2016, le nostre soluzioni hanno incontrato per la prima volta un Trojan chiamato Trickbot (alias TrickLoader o Trickster).
 
www.windowsblogitalia.com
14/05/2025 19:15 - AGGIORNAMENTO 70 | Secondo un nuovo studio è stata scoperto un nuovo tipo di attacco denominato Retbleed che coinvolgerebbe i processori AMD e Intel e sarebbe in grado di bypassare la mitigazione delle vulnerabilità Retpoline rilasciata in precedenza, rendendoli quindi nuovamente vulnerabili.
 
www.hwupgrade.it
19/03/2025 11:16 - Gli aggressori hanno utilizzato strumenti sofisticati come Ursnif, Gh0st RAT e Trickbot, spesso distribuiti tramite piattaforme malware-as-a-service (MaaS), "complicando ulteriormente il panorama delle minacce", ha aggiunto l'azienda.
 
www.windowsblogitalia.com
15/05/2020 19:25 - Nello specifico, il malware Trickbot si sta nascondendo in alcune e-mail fraudolente, provenienti da un sedicente medico dell'OMS, circa le misure da prendere per affrontare il Coronavirus (come questa in basso), contenente un link al solito documento che una volta scaricato e aperto infetta il PC del malcapitato.
 
www.hwupgrade.it
28/01/2021 00:17 - Lo scopo di Emotet é quello installare una backdoor sui sistemi Windows così da renderli disponibili a vari scopi:
 
www.windowsblogitalia.com
04/05/2021 15:16 - Queste ultime sarebbero immuni alle mitigazioni messe in atto dai produttori di CPU in questi anni e eventuali patch potrebbero peggiorare ulteriormente le prestazioni sui sistemi interessati.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.