Nei mesi scorsi, Canonical ha collaborato a stretto contatto con Google proprio al fine di portare l’SDK Flutter sul desktop di Ubuntu tramite Snap Store già all’inizio di quest’anno.
Sembrerebbe tutto rose e fiori, ma in realtà ci sono ancora alcuni problemi nell’integrazione di Flutter in Ubuntu.
Esso nasce per essere particolarmente semplice da utilizzare ed apprendere, e consente (unitamente al resto del framework, ed in particolare al nuovo SDK desktop) di creare software nativo che si integra bene con i sistemi operativi desktop.