Ubuntu Web, per il momento poco più di un annuncio, è stato presentato come una piattaforma in grado di combinare la potenza di Ubuntu e Firefox per mettere a disposizione degli utilizzatori il totale controllo su un sistema operativo Web based open source.
Quando venne lanciato Chrome OS (derivato a sua volta da un sistema che avrebbe dovuto utilizzare Firefox) era in pratica un browser potenziato con alcune funzionalità per la riproduzione audio/video e la gestione dei file, eventuali strumenti addizionali potevano essere istallate tramite estensioni o Chrome Web Apps.