Nonostante l’accumulazione reale di “ricchezza astratta” sia un miraggio sempre più distante nell’orizzonte del capitale, perché la sostanza del valore, ovvero il lavoro umano, diventa superfluo, la produzione di ricchezza materiale, effetto collaterale del movimento del capitale, tende a crescere con la crescita della produttività, e questo pone le basi, per la prima volta nel corso della storia, del superamento del bisogno e della possibilità di soddisfare i bisogni.