Si parla di:

Secondo quanto sottolineato dalla sentenza, in caso di variazione del valore dell’area edificabile, in seguito alla modifica dei valori di riferimento adottati dal Comune, “il contribuente non è tenuto alla presentazione della dichiarazione Imu”.
A fine 2018 è stata contestata l’omessa dichiarazione di variazione notificando l’atto di accertamento.
 
www.investireoggi.it
21/04/2024 08:16 - Investireoggi Fisco Dichiarazione IMU Dichiarazione IMU 2024:
 
www.investireoggi.it
29/04/2024 10:16 - Investireoggi Fisco Imu IMU case occupate.
 
www.idealista.it
09/12/2019 11:01 - 3723, la Ctp Salerno ha affermato che il deprezzamento di un'area edificabile ai fini Imu é possibile se viene documentato un elevato tasso di inquinamento.
 
www.idealista.it
02/07/2019 14:05 - Novità per la dichiarazione IMU e TASI nel decreto crescita 2019.
 
www.idealista.it
25/06/2021 10:15 - La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 é fissata per il 30 giugno.
 
www.investireoggi.it
03/07/2021 03:17 - Entro il 30 giugno 2021 andava presentata la Dichiarazione IMU 2021 (riferita all'anno d'imposta 2020).
 
www.lavorofisco.it
08/08/2019 07:01 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.lavorofisco.it
08/01/2020 11:05 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.investireoggi.it
30/04/2024 13:15 - Investireoggi Fisco Dichiarazione IMU Dichiarazione IMU congiunta 2024:
 
www.lavorofisco.it
26/04/2024 19:15 - Home>FISCO>Dichiarazione IMU/IMPI:
 
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 - La dichiarazione Imu serve a comunicare al Comune dove é ubicato l'immobile di proprietà e se eventualmente fossero intervenute variazioni rispetto all'anno precedente.
 
www.idealista.it
16/09/2019 10:05 - Secondo quanto disposto dal decreto crescita 2019, il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione Imu e Tasi scatta ora il 31 dicembre.
 
www.lavorofisco.it
30/12/2019 11:03 - La nuova scadenza é stata così fissata dal decreto Crescita, che ha previsto lo spostamento del termine di presentazione della dichiarazione IMU e TASI dal 30 giugno al 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui si é verificato il presupposto impositivo .
 
www.investireoggi.it
21/12/2021 11:17 - E' lecito chiedersi se una volta beneficiato del rimborso della 1° rata IMU disposta dal D.
 
www.lavorofisco.it
21/08/2019 11:03 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.idealista.it
20/01/2020 13:02 - 160, quando si parla di fabbricato si intende anche l'area di sedime dello stesso e l'area che ne “costituisce pertinenza esclusivamente ai fini urbanistici, purché accatastata unitariamente”.
 
www.investireoggi.it
05/02/2024 15:16 - Investireoggi Fisco Dichiarazione IMU Dichiarazione IMU omessa, ravvedimento oltre 90 giorni (Telefisco 2024) Le dichiarazioni dei tributi locali e, quindi, anche la dichiarazione IMU possono ravvedersi anche oltre i 90 giorni dal termine ordinario Foto © Pixabay 05 Febbraio 2024agggiornato alle 14:
 
www.idealista.it
06/03/2021 16:20 - Secondo l'ordinanza, il Comune può utilizzare il valore espresso all'atto di compravendita, oppure in altre perizie redatte per altri fini fiscali, per stabilire l' imponibile di aree edificabili.
 
www.idealista.it
15/05/2019 12:03 - Infatti, secondo la normativa IMU e TASI la dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o siano intervenute variazioni importanti ai fini della determinazione dell'imposta.
 
www.investireoggi.it
12/06/2021 10:16 - Entro il 30 giugno 2021 é da presentarsi la Dichiarazione IMU 2021 riferita all'anno d'imposta 2020.
 
www.investireoggi.it
17/06/2021 15:15 - Ad ogni modo per chi dovesse saltare la scadenza del 30 giugno, con riferimento alla Dichiarazione IMU 2021, avrà altri 90 giorni di tempo per rimediare ricorrendo al ravvedimento operoso (c.
 
www.lavorofisco.it
22/02/2019 02:08 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai:
 
www.lavorofisco.it
07/09/2019 06:01 - La tassazione delle plusvalenze quali redditi diversi, realizzate mediante la cessione a titolo oneroso di terreni, presuppone che i terreni siano suscettibili di utilizzazione edificatoria, secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione .
 
www.idealista.it
01/04/2020 13:04 - La circolare del Mef ha ricordato che "in merito all'obbligo di presentazione della dichiarazione Imu, il comma 769 stabilisce che la stessa debba essere presentata o, in alternativa, trasmessa in via telematica 'entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono ·

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.