Ma seguiamo l'ordine con cui Apple ha presentato le novità, e partiamo quindi dalle caratteristiche di Big Sur per poi andare ad esplorare la transizione verso Apple Silicon.
Gli sviluppatori potranno già da questa settimana entrare in possesso di tutte le informazioni e gli strumenti necessari (Apple prevede anche un Quick Start Program e un kit di sviluppo con un Mac Mini equipaggiato con SoC Apple A12Z, 16GB di memoria RAM e 512GB di SSD, con sistema operativo Big Sur e Xcode 12), i consumatori potranno aspettarsi alcuni modelli di Mac con Apple Silicon entro la fine dell'anno.