Queste insolite creature robotiche sono uno spin-off di ciò che gli stessi ricercatori hanno svelato l’anno scorso, quando hanno presentato i primi robot al mondo costruiti interamente con cellule viventi, in questo caso cellule staminali prelevate da rane embrionali.
Per realizzare i robot autoreplicanti, i ricercatori hanno estratto cellule staminali pluripotenti dalle pelli embrionali di rana artigliata africana (Xenopus laevis) e le hanno incubate in una soluzione salina, durante la quale un certo numero di cellule si è aggregata in un organismo sferoide, facendo crescere le ciglia sul suo strato esterno che gli ha permesso di muoversi.