EFSA (@EFSA_EU) 15 maggio 2019 La lotta alla xylella, sottolineano gli esperti Efsa nei documenti con cui aggiornano allo stato attuale delle conoscenze scientifiche altrettanti rapporti del 2015, é complicata dal ritardo con cui si manifestano i sintomi.
rep Approfondimento La Xylella avanza e c'è un pezzo di Puglia che non resterà uguale di GIULIANO FOSCHINI Il batterio xylella fastidiosa, capace di infettare oltre 500 specie vegetali in tutto il mondo con 100 milioni di dollari l'anno di danni calcolati solo sui vigneti californiani, é stato individuato per la prima volta in Europa nel 2013 in Salento, in Puglia, quale responsabile della sindrome di disseccamento rapido degli ulivi.