Opzione Cedolare Secca e proroga del contratto commerciale, chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
25/06/2020 15:01 - L'Agenzia delle Entrate, nella sua risposta, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.  E ha sottolineato che é stata ampliata " ·
 Opzione Cedolare Secca Per il C/1 anche in sede di subentro
www.investireoggi.it
11/07/2020 09:03 - Per un contratto di Affitto avente ad oggetto un locale di categoria catastale C/1 e stipulato nel 2019 Per il quale il locatore non ha, in sede di registrazione, optato Per la Cedolare Secca, lo potrà  fare successivamente l’eventuale locatore subentrante.
 Negozi: come accedere al regime di Cedolare Secca
www.immobiliare.it
22/07/2020 21:00 - Dallo scorso anno, cioé da quando é stata emanata la Legge di Bilancio 2019, é stata estesa la possibilità  di accedere ai contratti con Cedolare Secca anche a quegli immobili commerciali che rientrano nella categoria catastale C1.
 Oneri detraibili e deducibili fuori dalla Cedolare Secca
www.investireoggi.it
06/10/2020 15:03 - La †œCedolare Secca⠀ é un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali regionale e comunale.…
Inoltre, Per i contratti sotto Cedolare Secca non devi pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, ordinariamente dovute Per registrazioni, ·
 Cos’è e come funziona la Cedolare Secca
www.idealista.it
12/10/2020 15:04 - La Cedolare Secca é un regime opzionale Per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo.…
Come viene spiegato anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Cedolare Secca é un regime ·
 Sublocazione: è possibile applicare il regime della Cedolare Secca?
www.investireoggi.it
03/12/2020 09:01 - àˆ possibile applicare la Cedolare Secca anche nel caso di sublocazione?…
La Cedolare Secca é un regime fiscale facoltativo assai vantaggioso che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali.
 Scadenza del secondo acconto della Cedolare Secca 2020, le novità
www.idealista.it
03/12/2020 09:04 - Novità  Per la scadenza del secondo acconto della Cedolare Secca 2020.
 Assegni Familiari e quote di maggiorazione di pensione: ecco gli importi Per il 2020
www.lavorofisco.it
09/01/2020 16:02 - Dal 1° gennaio 2020 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli Assegni Familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili Per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli Assegni stessi
 Assegni Familiari 2020 e quote di maggiorazione pensione, nuovi importi Inps
www.investireoggi.it
13/01/2020 08:03 - Con messaggio Inps numero 3 del 9 gennaio 2020, sono stati aggiornati gli importi degli Assegni Familiari e quote di maggiorazione pensione Per il 2020 Per i coltivatori diretti, coloni, mezzadri e Per i pensionati delle gestioni speciali   Per i lavoratori autonomi.
 Assegni Familiari, cambiano le modalità di conguaglio in busta paga
www.investireoggi.it
29/01/2020 07:02 - Cambiano le modalità  di conguaglio degli Assegni Familiari Inps (ANF).…
Come noto, dal 2019 non é più possibile Per i beneficiari richiedere la corresponsione degli Assegni Per il nucleo familiare tramite il proprio datore di lavoro, ma bisogna farlo direttamente all’Inps tramute procedura online.
 Assegni Familiari e di maternità dei Comuni: aumentano gli importi 2020
www.investireoggi.it
24/02/2020 12:01 - Aumentano gli importi degli Assegni Familiari erogati dai Comuni nel 2020.
 La Cedolare Secca e i suoi vantaggi fiscali spiegati dal notaio
www.idealista.it
20/02/2020 12:45 - "La Cedolare Secca é un regime sostitutivo della tassazione irpef sui redditi che si ricavano dai beni immobili.…
Facendo l'ipotesi che io abbia un immobile affittato a terzi dal quale ricavo 10mila euro l'anno, con la Cedolare Secca pagherಠil 21% annuali sui 10mila euro, ovvero 2100 euro".
 Cedolare Secca, le scadenze e le info utili Per il 2020
www.idealista.it
11/06/2020 12:08 - La Cedolare Secca é un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali ( Per la parte derivante dal reddito dell’immobile).
 Cedolare Secca e proroga contratto commerciale, è possibile?
www.idealista.it
16/06/2020 09:02 - L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 184, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, "recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", che ha ampliato la portata ·
 Modalità di esercizio dell'opzione Per il regime fiscale della Cedolare Secca, nuovi chiarimenti
www.investireoggi.it
01/07/2020 12:01 - L’Istante dichiara di aver locato un immobile commerciale di sua proprietà  sulla base di un contratto di locazione registrato nel gennaio 2019 e chiede di sapere se puಠusufruire del regime della Cedolare Secca Per il quale, in sede di prima registrazione, è stata scelta l’opzione Per la tassazione ordinaria.
 Assegni Familiari, domande e novità dal 1 luglio/ Requisiti, fondi e scadenze
www.ilsussidiario.net
01/07/2020 07:04 - Dal 1 luglio 2020 scattano le domande Per la richiesta dei nuovi Assegni Familiari previsti dal Governo Conte-2 Per tutti i cittadini e nuclei Familiari che rispondono ai requisiti ribaditi Per legge: innanzitutto, i dipendenti del settore privato (non agricoli) possono iniziare a presentare le domande Per ottenere ·
 Documenti Per Assegni Familiari: tutto quello che serve
www.6sicuro.it
14/07/2020 18:04 - Gli Assegni Familiari o Assegni Per il nucleo familiare (ANF) Per lavoratori dipendenti e pensionati, devono essere richiesti dagli aventi diritto, presentando i documenti che ne provano la situazione economica e la composizione del nucleo familiare.
 Novità Assegni Familiari 2020: nuove tabelle dal 1° luglio
www.6sicuro.it
19/07/2020 00:03 - Gli importi degli Assegni nucleo familiare vengono aggiornati di anno in anno da parte dell’INPS.…
60/2020, introduce le nuove tabelle INPS con i livelli reddituali a cui corrispondono gli importi degli Assegni validi Per il periodo che va dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021.
 Cedolare Secca e tardiva registrazione del contratto di locazione: regole Per il ravvedimento
www.investireoggi.it
15/08/2020 14:00 - In caso di tardiva registrazione del contratto di locazione con opzione Per Cedolare Secca, si versano le sanzioni calcolate sull’imposta di registro teoricamente dovuta Per tutta la durata del contratto. E’ ammesso il ricorso al ravvedimento operoso.
 Cedolare Secca Per i negozi, quali sono le ultime novità
www.idealista.it
22/09/2020 08:02 - Intervenendo al 30esimo convegno del Coordinamento legali di Confedilizia a Piacenza, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha detto che la Cedolare Secca Per i negozi é allo studio del governo.
 Cedolare Secca estesa agli esercizi commerciali. Occhi puntati alla Legge di Bilancio 2021
www.investireoggi.it
21/09/2020 09:02 - Fra le tante ipotesi, arriva, da più parti, la notizia della probabile modifica all’istituto della cosiddetta Cedolare Secca e, in generale, delle imposte sulla casa.…
Con la Cedolare Secca, in particolare, si vuole ·
 Proroga della vecchia locazione del C/1: opzione Cedolare Secca anche Per annualità successive?
www.investireoggi.it
22/09/2020 16:02 - In sede di proroga il locatore non ha optato Per la Cedolare Secca.…
L’Amministrazione finanziaria ripercorre l’iter che ha esteso la Cedolare ·
 Cedolare Secca e aliquote Irpef: il reddito non concorre InvestireOggi.it
www.investireoggi.it
18/10/2020 12:00 - L’opzione puಠessere esercitata Per unità  immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l’A10 – uffici o studi privati) locate a uso abitativo e Per le relative pertinenze Legge di bilancio che ha ammesso la Cedolare Per i locali commerciali.
 Corte Ue: 'Non si possono negare gli Assegni Familiari agli stranieri che lavorano in Italia, anche se i figli sono nel Paese d'origine'
euractiv.it
25/11/2020 23:07 - “I cittadini extra Ue in Italia (con permesso unico o soggiornanti di lungo periodo) hanno diritto ad Assegni Familiari anche Per Familiari a carico residenti fuori dall’Ue”, si legge nella sentenza.
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.