Cedolare secca, come funziona a seconda del contratto di affitto
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 - La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
 Legge di bilancio 2020, le novità principali nel vademecum di Prometeia
www.idealista.it
12/11/2019 12:03 - La manovra di bilancio, composta da decreto fiscale e disegno di legge di bilancio é appena arrivata in Parlamento e i lavori dovranno terminare entro il 31 dicembre con la conversione definitiva in legge. Se alcuni degli interventi finanziati dalla legge di bilancio, come il taglio del cuneo fiscale, saranno definiti ·
 Opzione cedolare secca Per un contratto in corso, come funziona?
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 - Il proprietario di un immobile in affitto soggetto alla tassazione Irpef puಠdecidere di passare al regime agevolato della cedolare secca per le annualità  successive. Per farlo dovrà  presentare il modello RLI all'Agenzia delle Entrate o per via telematica entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità  precedente. E' ·
 Tasse vendita casa, novità nella legge di bilancio 2020
www.idealista.it
07/11/2019 17:08 - Dopo la cancellazione dell'aumento della cedolare secca sul Canone Concordato dal 10 al 12,5% e delle imposte ipotecarie e catastali, nella legge di bilancio si nasconde un aumento dell'aliquota Per chi vende casa entro cinque anni dall'acquisto/costruzione.
 Se compro casa che tasse devo pagare?
www.idealista.it
05/11/2019 10:03 - Il calcolo delle imposte sulla compravendita é diverso a seconda che l'acquisto sia esente o meno da IVA. Nel primo caso, si deve applicare l'imposta al prezzo d'acquisto, mentre nel secondo caso si applica l'imposta di registro al valore catastale. Il valore catastale si ottiene moltiplicando la rendita catastale ( ·
 Si può aderire alla cedolare secca Per la sublocazione di un casa?
www.idealista.it
13/12/2019 11:06 - La cedolare secca é il regime fiscale agevolato, alternativo alla tassazione Irpef, che si applica ai redditi da locazione, sia nel caso di affitto abitativo di lungo periodo, sia nel caso dei cosiddetti affitti brevi. Dal giugno 2017 é infatti é entrato in vigore la legge che ha introdotto la cedolare secca al 21% ·
 Ecco perché la riforma del catasto serve, ma è complicatissimo modificare la tassazione sugli immobili
www.investireoggi.it
18/01/2021 08:03 - Il deputato del Movimento 5 Stelle, Azzurra Cancelleri, ha depositato una proposta di legge in Commissione Finanze della Camera sulla riforma del catasto. Obiettivo: rivedere la tassazione sugli immobili. Il tema é molto spinoso sul piano politico e pone grossi problemi anche su quello tecnico. Se ne parla da molti ·
 Tasse nel 2021 progressive: chi paga di più e chi di meno
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 - Tra i punti del piano Draghi c’é la riforma fiscale 2021. Abbiamo già  accennato alle principali novità . Oggi cerchiamo di rispondere ai dubbi pratici dei contribuenti, privati e imprese, ovvero di chi paga le tasse. Secondo alcune fonti, in realtà , la riforma fiscale non sarà  tra le principali urgenze atteso che câ€™é ·
 Cedolare Secca e altre tasse sulla “Casa”, tira una brutta aria. Ecco le ultime dal MEF
www.investireoggi.it
29/03/2021 08:16 - “La cedolare secca, nel triennio 2021-2023, genererà  minori entrate Irpef pari a 5,1 miliardi di euro, con un effetto complessivo negativo sulle entrate”. àˆ quanto dichiarato dalla direttrice del Dipartimento delle finanze del Mef, Fabrizia Lapecorella, ascoltata dalle commissioni Finanze di Senato e Camera sulla ·
 Il costo del rogito Per l’acquisto della casa, tutti gli elementi da considerare
www.idealista.it
18/05/2021 06:23 - Il rogito é un atto molto importante. Si tratta di quel documento che formalizza il passaggio di proprietà  del bene. Ma qual é il costo del rogito per l’acquisto della casa? Per capire bene quali sono gli elementi da considerare, idealista/news ha interpellato la consigliera nazionale del Notariato, Alessandra ·
 Come potrai detrarre l'affitto della casa dal modello 730/2021
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 - La detrazione dell'affitto nel modello 730/2021 spetta a chi ha intestato o cointestato un contratto di locazione relativo all'abitazione principale. Si tratta di un rimborso Irpef del 19% e le spese, per l'appunto, devono essere riferite all'affitto di immobili adibiti ad abitazione principale. Le detrazioni nel 730 ·
 Come abbassare l’Isee (legalmente)
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 - Molti contribuenti si chiedono come abbassare l’Isee? E, soprattutto, se esista una maniera per farlo legalmente. La risposta é sì, vediamo come farlo, considerando anche che tale dichiarazione é la base per calcolare la platea di aventi diritto a diversi bonus previsti per l’emergenza covid (oltre che per il reddito ·
 Agevolazioni prima casa giovani under 36, la guida del Notariato
www.idealista.it
03/06/2021 07:19 - Nel decreto Sostegni bis é presente un pacchetto di agevolazioni fiscali a favore dei giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per stimolare l’acquisto di una casa di proprietà . In una guida del Consiglio Nazionale del Notariato un elenco completo di domande e risposte per togliersi ogni dubbio in merito. La ·
 Immobili pignorati in vendita, chiarimenti sugli adempimenti Iva
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 - Con la risposta n. 387, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato quali sono gli adempimenti Iva sugli immobili pignorati in vendita. L'Agenzia delle Entrate ha innanzitutto ricordato che con la risoluzione n. 62/E del 16 maggio 2006 sono stati forniti chiarimenti in merito agli adempimenti Iva che il custode giudiziario e ·
 Dichiarazione dei redditi 2021: scadenze, modello e istruzioni
www.idealista.it
03/06/2021 09:18 - Cosa sapere, innanzitutto, in tema di dichiarazione dei redditi 2021 sul modello? L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il modello per la dichiarazione dei redditi 2021 e ha aggiornato le istruzioni al 31 maggio 2021. Si ricorda che il 730 é il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai ·
 Superbonus 110 e fotovoltaico, alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
23/09/2021 10:16 - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che é possibile beneficiare del superbonus 110 per cento anche per l'impianto solare fotovoltaico installato sul tetto del fabbricato adiacente. Ecco quanto precisato. Con la risposta n. 614, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza al quesito di un contribuente che ha chiesto se é ·
 Cedolare secca al 10%: ecco quello che non tutti sanno
www.investireoggi.it
08/09/2021 09:30 - Si sente spesso parlare della possibilità  di tassare gli affitti abitativi con la cedolare secca al 10%. Non tutti perಠconoscono le effettive condizioni da rispettare ai fini dell’applicazione dell’aliquota ridotta rispetto a quella ordinaria del 21%. La possibilità  di applicare la cedolare secca al 10% riguarda ·
 Catasto, chi dovrà pagare di più con la riforma: come funziona
www.corriere.it
15/09/2021 07:21 - Se ne parla da met? agosto, con gli italiani ancora in vacanza, da quando il ministero dell'Economia e delle Finanze ha inserito nell'atto di indirizzo alle amministrazioni fiscali per il triennio 2021-2023, l'aggiornamento degli archivi catastali ?anche nell'ottica di una pi? equa imposizione fiscale?. Ora la ·
 Comprare casa a Milano e Roma, ecco dove l'investimento ha battuto i BTp
www.investireoggi.it
12/10/2021 15:20 - Cosa conviene di più agli italiani? Comprare casa o investire in BTp? Rinomatamente, siamo un popolo amante del mattone, ma fino a qualche decennio fa ci autodefinivamo anche “Bot people” per via degli elevati investimenti nei titoli del debito pubblico. Con il calo dei rendimenti e la diversificazione dei portafogli, ·
 Superbonus 110 e coibentazione del tetto, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
18/11/2021 09:15 - In tema di superbonus 110 per cento e coibentazione del tetto, l'Agenzia delle Entrate é intervenuta con nuovi chiarimenti. Vediamo quanto spiegato, in particolare per quanto riguarda il requisito dell'incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda. Con la risposta n. 779, l'Agenzia delle Entrate ha ·
 5 modi Per abbassare l'Isee 2021 (in maniera legale)
www.idealista.it
18/11/2021 01:30 - La dichiarazione Isee é ormai uno degli indicatori economici più conosciuti. Si usa per avere accesso a una quantità  considerevole di sgravi e benefici fiscali. Basti ricordare che solo i proprietari di case unifamiliari con un Isee inferiore a 25mila euro potranno avere accesso al superbonus 110 fino al 31 dicembre ·
 Bonus idrico, domande al via da gennaio 2022
www.idealista.it
18/11/2021 01:30 - La domanda per il bonus idrico potrà  essere presentata a partire da gennaio 2022. Nel frattempo, il Ministero della Transizione Ecologica ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale un'area dedicata, dove é possibile trovare una serie di Faq aggiornate sulla base delle richieste di chiarimento pervenute per ·
 Come funziona il contratto d'affitto 3+2
www.idealista.it
22/12/2021 13:15 - Il contratto d'affitto 3+2, o contratto di locazione agevolato, prevede costi generalmente più contenuti rispetto a quelli previsti Per la stipula di contratti a Canone libero.
 Come funziona i contratto d'affitto Per studenti
www.idealista.it
22/12/2021 13:15 - I contratti d'affitto per studenti sono formule di affitto molto diffuse per universitari fuori sede che cercano un appartamento in un Comune diverso da quello di residenza. Questa tipologia di atto é caratterizzata dalla durata temporanea della locazione. Il titolare puಠregistrare presso l’Agenzia delle Entrate un ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.