Fermo amministrativo auto: dove si parcheggia il veicolo
www.sicurauto.it
30/07/2021 00:15 - Anche se il provvedimento del fermo amministrativo auto ha nelle intenzioni un carattere temporaneo, le sue conseguenze possono stravolgere la quotidianitàƒÂ . L'organizzazione delle giornate ruota spesso attorno all'utilizzo dell'auto. Pensiamo ad esempio a chi usa il proprio mezzo per andare al lavoro o a chi, in base ·
 Bollo auto e prescrizione, come funziona?
www.clubalfa.it
22/08/2021 09:16 - C’é un istituto molto importante che molti contribuenti o non sanno che esiste o che non sanno come funziona. Parliamo della prescrizione bollo auto, cioé di una specie di scadenza che il bollo ha e che superata, permette di non pagare più la tassa. Mentre si ragiona su una ipotetica abrogazione del bollo auto, mentre ·
 Fisco: stop cartelle ad agosto, la rottamazione riparte a rate
tg24.sky.it
28/07/2021 05:16 - L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha diffuso le Faq sulle novità  fiscali previste dal decreto Sostegni-bis. Stop delle cartelle ad agosto, mentre ripartiranno le rate della rottamazione e del saldo e stralcio non pagate nel 2020 Per i contribuenti in regola con il pagamento delle rate 2019, il mancato, insufficiente ·
 Cartelle esattoriali, stop proroga del blocco: ecco le nuove scadenze
tg24.sky.it
24/08/2021 06:19 - La ripresa della riscossione dopo il 31 agosto comporta l’obbligo di pagare le cartelle arretrate, sospese dai vari provvedimenti Covid, entro la fine del mese successivo. Dall'inizio di settembre riprende l’attività  vera e propria. Inoltre, ci sono nuove date che riguardano la Rottamazione ter e il Saldo e stralcio ·
 Superbonus 110 con Cila, il modello in Gazzetta Ufficiale
www.idealista.it
31/08/2021 08:21 - Novità  in tema di superbonus 110 con Cila. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'accordo tra il governo, le regioni e gli enti locali, relativo all'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attività . Si ricorda che il nuovo modello Cila per ·
 Legge 104 senza comma 3, a cosa si ha diritto
www.idealista.it
31/08/2021 08:21 - Anche per i soggetti a cui é riconosciuta la legge 104 senza comma 3 sono previste agevolazioni inerenti al lavoro, ai mezzi di trasporto e alle spese sanitarie, così come quelle necessarie per gli addetti all’assistenza, per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per le detrazioni figli a carico. Inoltre, i ·
 Fine sospensione cartelle esattoriali dell'Agenzia delle Entrate, cosa succederà adesso?
www.idealista.it
31/08/2021 08:21 - Il 31 agosto é la fine della sospensione delle cartelle esattoriali voluta dal governo con il decreto sostegni bis. Dal 1º settembre l'Agenzia delle Entrate potrà  tornare a notificare gli avvisi di pagamento a milioni di contribuenti. Vediamo cosa succederà  adesso Il decreto sostegni bis ha prorogato al 31 agosto il ·
 Come calcolare e pagare online il bollo auto: ecco in quali regioni e possibile
www.investireoggi.it
16/09/2021 16:15 - A seconda della Regione (il bollo auto é Di competenza regionale) é possibile pagare per targa, e/o per avvisi Di pagamento e avvisi Di Accertamento per Codice Avviso PagoPA (IUV) o numero pratica.
 Cosa succede se non si paga il bollo auto per uno, tre o dieci anni
www.investireoggi.it
29/09/2021 22:15 - Vediamo cosa succede se non si paga il bollo auto per uno, tre o dieci anni. Perchà© sul bollo auto non pagato, come per tante altre tasse e tributi, ci sono delle casistiche. Fino ad arrivare, nei casi limite, alla prescrizione. Ed in tal caso il versamento della tassa automobilistica non é dovuto. Su cosa succede se ·
 Regime forfettario, boom Di partite IVA nell'ultimo periodo: tutti i motivi della scelta
www.investireoggi.it
18/09/2021 11:15 - Nel secondo trimestre del 2021 risultano aperte 147.153 nuove partite Iva con un incremento del 54,1% in confronto al medesimo periodo dello scorso anno dovuto alle forti restrizioni connesse all’emergenza sanitaria in vigore nel 2020. Un forte boom per il regime forfettario é stato registrato. Infatti, nel periodo in ·
 Le mance dei clienti devono essere tassate: ecco cosa ha detto la Cassazione
www.biancolavoro.it
05/10/2021 17:19 - Stando a quanto afferma una recente sentenza da parte della Suprema Corte, le mance percepite dai clienti nell’ambito di un luogo di lavoro e in riferimento a una professione da dipendente, devono essere oggetto di tassazione. Ma per quale motivo? La recente sentenza n. 26510/2021 non ha mancato di destare scalpore ·
 Bollo auto e quattro casi in cui si può non pagare, confermati dai giudici
www.investireoggi.it
06/10/2021 19:15 - Dall†™Avviso Di pagamento che arriva fuori tempo massimo alla prescrizione per la tassa automobilistica.
 Bollo auto pagato, come provarlo se si perde la ricevuta
www.investireoggi.it
04/10/2021 07:15 - Cosa fare se non si riceve l†™Avviso Di Accertamento?…
Nel caso in cui l’ente titolare del credito invii un Avviso Di Accertamento a un indirizzo non corretto, il contribuente ha sempre la possibilità  Di impugnare il successivo sollecito.
 Ricorso bollo auto: si può fare anche se arriva il secondo atto Di notifica regolarmente
www.investireoggi.it
10/10/2021 09:18 - La Regione (ossia l’ente competente per la riscossione del bollo), nel caso in cui, il cittadino, non sia in regola con il pagamento della tassa automobilistica, comunque, invia al diretto interessato un Avviso Di mancato pagamento.
 Cartelle esattoriali: ripresa delle notifiche ad effetto ritardato, più tempo per pagare
www.investireoggi.it
13/10/2021 09:18 - E ‘ stata approvata la risoluzione n. 8-00137 Camera e Senato sulla riscossione che potrebbe trovare posto nel testo del prossimo decreto fiscale. Decreto che anticiperà  la prossima Legge di bilancio 2022. Tra le novità , la possibilità  per coloro che sono decaduti da piani di rateazione di cartelle esattoriali, di ·
 Esenzione Ici per immobili religiosi: quando non si può applicare
www.immobiliare.it
29/10/2021 16:15 - Quest’ultimo aveva ricevuto un Avviso Di Accertamento Ici, ma sosteneva Di esservi esente, in quanto ente ecclesiastico con personalità  giuridica, che utilizzava l’ ·
 Fattura elettronica forfettari: obbligo scongiurato per il 2022? Ultimi aggiornamenti
www.investireoggi.it
03/11/2021 16:17 - Fattura elettronica per i forfettari. In molti si aspettavano novità  nel DDL di bilancio 2022, ma al momento, il regime forfettario non é interessato da novità  alcuna. Anche in merito all’obbligo di fattura elettronica. Difatti, é confermato il regime premiale per i contribuenti in regime forfettario che decidono di ·
 Regime forfettario, quando è obbligatoria la fattura elettronica?
www.investireoggi.it
01/12/2021 10:32 - In attesa di capire se l’obbligo per i forfettari di emettere la fattura elettronica diventerà  realtà  dal 2022, ricordiamo, invece, quali sono i casi in cui ad oggi ciಠé già  previsto per questa categoria di partite IVA. Il regime forfettario é un regime fiscale di favore per quei contribuenti che rispettano ·
 Compensazione cartelle anche con crediti PA da prestazioni professionali
www.investireoggi.it
24/11/2021 05:20 - Anche i crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione, per prestazioni professionali, potranno essere utilizzati in compensazione con debiti riportati nella cartelle esattoriali, avvisi di addebito INPS e accertamenti esecutivi dell’Agenzia delle entrate, se affidati per il recupero all’Agente della ·
 2° acconto Irpef al 30 novembre: come rimandare il pagamento con il consenso del Fisco
www.investireoggi.it
15/11/2021 12:17 - Entro il 30 novembre deve essere pagato il 2° acconto Irpef. Alla cassa sono chiamati lavoratori dipendenti senza sostituto d’imposta, imprese e professionisti. Anche i contribuenti in regime forfettario o in regime di vantaggio devono pagare il 2° acconto. Anche se sono soggetti ad un’imposta sostitutiva dell’Irpef.  ·
 Rateazione cartelle non pagate: ecco chi può rimandare i pagamenti
www.investireoggi.it
22/11/2021 15:15 - A partire dal 1° settembre 2021, l’Agente della riscossione ha ripreso l’attività  Di notifica Di cartelle esattoriali, avvisi Di addebito e avvisi Di Accertamento e le ordinarie procedure Di riscossione.
 Pagamento bollo auto sicuro: ecco il metodo meno rischioso
www.investireoggi.it
02/12/2021 16:15 - Ogni possessore di veicolo ha un appuntamento annuale da segnare sul proprio calendario fiscale. Si tratta del pagamento del bollo auto. La tassa é di competenza della Regione e diverse sono le modalità  di pagamento così come diversi sono i possibili alert per non dimenticare della scadenza. Il pagamento bollo auto puಠ·
 Cartelle esattoriali nel D.L. Fiscale. Nuovi termini Di pagamento per tutti i contribuenti
www.investireoggi.it
13/12/2021 17:30 - Le cartelle esattoriali potranno essere pagate entro 180 giorni dalla loro notifica al contribuente. Cià², in base a quanto prevede una modifica apportata al D.L. 146/2021, c.d. decreto fiscale, in fase di conversione in legge. Inizialmente il termine era stato portato a 150 giorni. Ora sale a 180 giorni dalla notifica. ·
 Per i forfettari ecco i due grandi cambiamenti in arrivo
www.investireoggi.it
19/12/2021 02:15 - Novità  per i contribuenti forfettari. Ecco infatti due grandi cambiamenti che sono in arrivo. Un vero e proprio doppio colpo per i titolari di partita Iva che sono soggetti, tramite imposta sostitutiva, alla flat tax al 15%. Così come é riportato in questo articolo. Perchà© i cambiamenti da un lato riguardano l’ormai ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.