Roma, nuovi accordi per i Contratti Di affitto a canone concordato
www.idealista.it
04/03/2019 08:05 - Giovedì 28 febbraio sono stati depositati presso il Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative Di Roma Capitale i nuovi accordi territoriali per la stipulazione dei Contratti Di affitto a canone concordato sul territorio del Comune.
 Affitto in nero, il contratto verbale è nullo
www.idealista.it
07/03/2019 09:04 - La legge 431/1998 stabilisce la nullità  dei Contratti Di Locazione non registrati e con l’ordinanza n.
 Locazione immobiliare esente Iva, l'attività del locatario non è rilevante
www.idealista.it
15/03/2019 11:01 - L’esenzione Iva prevista per affitto e Locazione Di immobili é applicabile anche alla cessione dello sfruttamento agricolo Di fondi rustici.
 Contratti a canone concordato non assistiti: cosa serve sapere
www.idealista.it
14/03/2019 11:04 - L’affitto a canone concordato differisce da quello a canone libero in quanto non si basa sul livello di mercato degli affitti, ma su un livello calmierato che non puಠsuperare un certo tetto massimo. Gli affittuari quindi pagano meno, mentre chi concede la casa in affitto puಠbeneficiare di agevolazioni fiscali. La ·
 Agevolazioni fiscali prima casa e Locazione, un connubio possibile?
www.idealista.it
26/03/2019 11:03 - Il contribuente puಠaccedere alle agevolazioni per la prima casa anche nel caso sia titolare, nel medesimo Comune, Di altra abitazione data in Locazione.
 Tassazione canoni Locazione arretrati, le ultime novità
www.idealista.it
02/04/2019 17:03 - Con la sentenza 894/10/2019, la Ctp Di Milano ha affermato che non deve essere tassata autonomamente la clausola del contratto Di Locazione che, per il caso Di omesso pagamento del canone, stabilisce che il conduttore debba corrispondere le somme non versate maggiorate degli interessi a un tasso superiore a quello ·
 Tassazione canoni Locazione arretrati, le ultime novità
www.idealista.it
02/04/2019 09:02 - Con la sentenza 894/10/2019, la Ctp Di Milano ha affermato che non deve essere tassata autonomamente la clausola del contratto Di Locazione che, per il caso Di omesso pagamento del canone, stabilisce che il conduttore debba corrispondere le somme non versate maggiorate degli interessi a un tasso superiore a quello ·
 Riduzione del canone Di Locazione, la registrazione è obbligatoria?
www.idealista.it
08/04/2019 13:01 - L’accordo verbale Di riduzione del canone Di Locazione é quel patto tra locatore e conduttore con il quale il primo concede al secondo la possibilità  Di pagare un affitto ridotto.
 Locazione telematica e successione, via libera al patronato
www.idealista.it
13/05/2019 09:01 - 99344/2019” dell’Agenzia delle Entrate gli Istituti Di patronato e Di assistenza sociale entrano a pieno titolo tra i soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni Di successione e domande Di volture catastali nonchà© della registrazione online dei Contratti Di ·
 Locazioni immobiliari in aumento nel 2018. Milano al top per i canoni d'affitto
www.idealista.it
27/05/2019 12:02 - Nel 2018 il numero Di nuovi Contratti Di Locazione trasmessi telematicamente o presentati allo sportello per la registrazione é stato pari a 1.682.817, lo 0,7% in più rispetto allo scorso anno.
 Canoni Locazione non percepiti e usurpati, le imposte devono essere pagate
www.idealista.it
04/06/2019 11:01 - 12332, la Corte Di cassazione ha affermato che l’articolo 26 del Tuir, nello stabilire che i redditi fondiari concorrono a formare il reddito complessivo dei proprietari degli immobili indipendentemente dalla loro percezione, opera anche nel particolare caso Di canoni Di Locazione non percepiti e ·
 Contratto Di affitto con cedolare secca: per la mancata comunicazione proroga nessuna sanzione al proprietario
www.investireoggi.it
03/07/2019 18:03 - Novità  per chi affitta con opzione cedolare secca e, più nello specifico, in caso Di proroga del contratto Di Locazione.
 Cedolare secca affitti commerciali, opzione possibile se i vecchi Contratti sono risolti
www.idealista.it
24/07/2019 10:02 - L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che i titolari comproprietari Di immobili, persone fisiche che non agiscono nell’esercizio Di impresa o arti e professioni, che nel 2007 hanno stipulato un contratto Di Locazione risolto nel 2018, possono accedere al regime della cedolare secca sugli affitti per un nuovo contratto Di ·
 Costi registrazione contratto Di affitto: tutto quello che si deve sapere
www.contattolab.it
17/07/2019 11:01 - La prima domanda che ci si deve porre é quanto costa la registrazione di un contratto di affitto e, soprattutto, in quali casi é obbligatoria? In secondo luogo, é importante anche capire quali sono i documenti necessari da presentare all’Agenzia delle Entrate. Entrando nel dettaglio, si deve sottolineare che questa ·
 Riqualificazione energetica condominio, i chiarimenti sul contratto servizio energia Plus
www.idealista.it
24/07/2019 10:02 - In merito all’ambito della riqualificazione energetica del condominio, con la Risposta n. 288/2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al contratto servizio energia Plus. Vediamo i dettagli. ALFA S.r.l. (in seguito, “Concedente”, “Istante” o “Società â€) opera nel mondo delle installazioni, ·
 Ristrutturazione edilizia e contratto Di comodato, cosa succede alla detrazione?
www.idealista.it
05/08/2019 10:01 - Come sottolineato da Fisco Oggi, la detrazione per gli interventi Di ristrutturazione edilizia, oltre che al proprietario dell’immobile, spetta anche a chi lo detiene sulla base Di un contratto Di Locazione o Di comodato, a condizione che abbia il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.
 Mancata comunicazione proroga contratto cedolare secca, cosa è cambiato
www.idealista.it
20/08/2019 08:01 - La mancata comunicazione della proroga del contratto di affitto con cedolare secca non produce più sanzioni. Il decreto crescita ha cancellato le multe previste per la tardiva o omessa comunicazione della proroga del contratto di affitto di casa con il regime agevolato. La mancata comunicazione della proroga della ·
 Cedolare secca affitti commerciali Contratti in essere, cosa dice la normativa
www.idealista.it
04/09/2019 12:05 - 364 l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato cosa dispone la normativa relativa alla cedolare secca per gli affitti commerciali, in particolare in riferimento ai Contratti in essere.
 Agevolazioni prima casa, possibili con un immobile nello stesso Comune dato in Locazione?
www.idealista.it
12/09/2019 11:03 - Questa volta esaminando il caso Di due immobili situati nello stesso Comune, Di cui uno concesso in Locazione.
 Detrazione Locazione giovani, i requisiti necessari
www.idealista.it
20/09/2019 10:04 - La detrazione dall’Irpef é di 991,60 euro, rapportata al numero dei giorni nei quali l’immobile é stato adibito ad abitazione principale, e spetta per i primi tre anni dalla stipula del contratto. In precedenza, l’Agenzia delle Entrate aveva sottolineato che a favore dei giovani di età  compresa tra i 20 e i 30 anni, ·
 Come funziona la registrazione del contratto d'affitto online
www.idealista.it
30/09/2019 11:06 - Tutti i Contratti Di Locazione e affitto Di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.
 Contratto Di affitto non registrato, quando è valido?
www.idealista.it
23/09/2019 11:02 - Tale legge, infatti, afferma che il contratto Di Locazione non registrato all’Agenzia delle Entrate é ·
 Noleggio senza contratto per scooter e auto: multe salatissime a Firenze
www.moto.it
17/10/2019 04:03 - A causa del continuo viavàƒÂ i di scooter con i conseguenti odori e inquinamento acustico, alcune persone hanno fatto scattare i controlli nei confronti di due autorimesse nel cuore del centro storico di Firenze. Una volta giunta sul posto, la Polizia Municipale ha costatato svariate irregolaritàƒÂ  da parte delle due ·
 Cedolare secca e locazioni brevi tagliano l’evasione delle imposte sui redditi
www.idealista.it
17/10/2019 12:03 - Buone notizie sul fronte della lotta all’evasione delle imposte sui redditi. La cedolare secca e la normativa sulle locazioni brevi hanno fatto registrare un calo, dal 15,7% del 2012 al 7,9% del 2017. A renderlo noto la Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva allegata alla nota di ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.