La sfortuna perseguita Pedrosa: deve operarsi per una doppia frattura alla clavicola
it.motorsport.com
09/01/2019 18:04 - Il 2019 é iniziato decisamente male per Dani Pedrosa. Lo spagnolo ha deciso di ritirarsi dalla MotoGP al termine della stagione 2018, ma questo non ha messo la parola fine alla lunga sequenza di infortuni di cui é stato vittima nel corso della sua carriera. Dani non ha appeso definitivamente il casco al chiodo, perchà© ·
 Creati per la prima volta vasi sanguigni umani
www.repubblica.it
17/01/2019 20:06 - PER LA prima volta un gruppo di scienziati ha creato in laboratorio vasi sanguigni umani perfetti. Questo potrebbe avere un impatto importantissimo sulla ricerca di nuovi trattamenti contro una serie di problemi vascolari, incluso i diabete. PermetteràƒÂ  infatti di studiare e testare nuovi farmaci molto piàƒÂ¹ facilmente. ·
 Lotta contro i tumori grazie a molecole che attivano il sistema immunitario
www.controcampus.it
22/01/2019 00:01 - Lotta contro i tumori grazie a Unibo Buone notizie per la lotta contro i tumori grazie a molecole che attivano il sistema immunitario: si tratta di una nuova ricerca firmata Università  di Bologna – Unibo.Lotta contro i tumori: individuate nuove molecole che attivano il sistema immunitario.Interagendo con strutture non ·
 Infoltimento capelli: i consigli per chi vuole una chioma curata
www.capellistyle.it
25/01/2019 13:09 - L’infoltimento capelli é un obiettivo di tantissime donne. Sfoggiare una chioma curata é infatti un modo per esaltare la propria femminilità  e per sentirsi maggiormente a proprio agio. Infoltire i capelli in maniera naturale é possibile? Certamente sì. Vediamo assieme come. Una strategia utile per chi vuole puntare ·
 Tumore del sangue: la ricerca e lotta di Università Trentino
www.controcampus.it
06/02/2019 19:07 - Ricerca Unitn – tumore del sangue L’università  del Trentino impegnata come sempre nella ricerca e lotta ai tumori: questa volta e far parlare e l’impegno di Unitn – Cibio nella ricerca del tumore del sangue. Ecco di cosa si tratta, dai dettagli della ricerca a gli sviluppi di Unitn.Firmato oggi in Rettorato un ·
 Terapie personalizzate per la fibrosi cistica
oggiscienza.it
11/02/2019 15:09 - La fibrosi cistica é una malattia genetica grave dovuta a un difetto nella proteina CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator). CFTR é un canale del cloro coinvolto nella produzione di muco, sudore, saliva, lacrime ed enzimi digestivi: se non funziona correttamente, queste secrezioni diventano più dense ·
 Sequenziare il DNA dei neonati. Oppure no?
oggiscienza.it
07/02/2019 08:05 - Giacomo nascerà  tra pochi giorni e, se i suoi genitori lo desiderano, potrebbe avere a disposizione da subito un pacchetto di informazioni sul rischio di andare incontro nella vita a certe malattie, sugli alimenti da evitare e i farmaci da non assumere – pena pesanti effetti collaterali – o sulle dosi più opportune dei ·
 Alla carne artificiale manca la ricerca di base
oggiscienza.it
15/02/2019 09:03 - Stando a sentire gli industriali che vi si stanno dedicando – per esempio Mosa Meat, la start-up olandese che produce hamburger in laboratorio – la possibilità  di produrre carne artificialmente, in laboratorio, liberando gli animali da questa mannaia, é sempre più concreta. Il parere dei ricercatori é invece più cauto: ·
 L’Italia generosa delle donazioni d’organi (anche grazie all’«effetto Alex»)
www.corriere.it
18/02/2019 14:01 - Lo conferma il report 2018 sulle donazione e trapianto di organi, tessuti e Cellule, presentato al Ministero della Salute dal Centro Nazionale Trapianti.
 Se l'antidepressivo non funziona, forse la “colpa” è dei neuroni
oggiscienza.it
26/02/2019 08:01 - La depressione colpisce, nel mondo, oltre 300 milioni di persone, e anche per quanto riguarda il nostro Paese i dati diffusi dall’Istat non sono certo incoraggianti: più del 5% degli italiani sopra i 15 anni dichiara di averla sperimentata, con una prevalenza che cresce in parallelo con l’aumentare dell’età  e dello ·
 Carne coltivata e alternative vegetali nel mirino dei grandi investitori, che chiedono ai fast food impegni contro il cambiamento climatico
ilfattoalimentare.it
20/02/2019 16:05 - Dopo la mobilitazione del mondo scientifico, diventata evidente in seguito alle recenti iniziative di The Lancet, anche i grandi investitori statunitensi scendono in campo per un cambiamento radicale dell’alimentazione americana e, per estensione, di quella dei Paesi più ricchi. Con un’azione senza precedenti ·
 La rivoluzione delle mini-placente per studiare la gravidanza
oggiscienza.it
27/02/2019 15:04 - Mini-cervelli, mini-polmoni, mini-intestini, mini-reni: sono gli organoidi, agglomerati tridimensionali di Cellule che mimano struttura e funzione di un organo, già  da alcuni anni grandi protagonisti della ricerca come evoluzione delle colture cellulari tradizionali, in due dimensioni.
 Trapianto di midollo e nuovi farmaci: qualità di vita più alta per i talassemici
www.corriere.it
27/02/2019 11:01 - Capita di rado che una malattia rara, e per di pi? assai poco diffusa nei Paesi occidentali, sia al centro dell'attenzione. ? accaduto di recente con l'anemia mediterranea o beta-talassemia, per la quale sono emerse nuove importanti novit? durante l'ultimo congresso dell'American Society of Hematology tenutosi a San ·
 Che fatica fare oggi lo scienziato
www.ilsole24ore.com
27/02/2019 15:03 - Negli anni Trenta, mentre infuriavano in Europa i totalitarismi, cio? mentre Hitler, Mussolini e Stalin anelavano la guerra e piegavano ricerca e innovazione a fini bellici o ideologici, alcuni scienziati e intellettuali discutevano del ruolo sociale della scienza e degli effetti che fascismo, comunismo e capitalismo ·
 Deficit di neuroni? Ideato un mix farmacologico per riprogrammare gli astrociti
oggiscienza.it
27/02/2019 08:02 - “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”: questo celeberrimo postulato di Lavoisier potrebbe presto assumere un significato del tutto nuovo – e molto importante – nel campo delle neuroscienze cliniche: un gruppo di ricerca della Pennsylvania State University ha infatti recentemente ideato un metodo in ·
 Una cura contro l'AIDS è possibile: il secondo caso, 12 anni dopo
www.ninjamarketing.it
05/03/2019 12:05 - A 12 anni dal primo paziente (Timothy Brown, anche noto come il “paziente di Berlino”) guarito dal virus che causa l'AIDS, potrebbe essere successo di nuovo: ad un secondo paziente (il “paziente di Londra”) sottoposto a trattamento simile é stata diagnosticata una remissione a lungo termine della malattia. Remissione, ·
 Protesi personalizzata al ginocchio Intervento innovativo a Milano
www.corriere.it
11/03/2019 13:02 - Una protesi di ginocchio personalizzata e stampata interamente in 3D attraverso l'utilizzo di intelligenza artificiale, strumenti chirurgici particolari e l'assistenza intraoperatoria di sistemi computerizzati. L'intervento innovativo ? stato realizzato in Humanitas grazie al lavoro di Maurilio Marcacci, responsabile ·
 HIV: «Guardare al successo del “paziente di Londra” con realismo»
www.corriere.it
11/03/2019 13:02 - A pochi giorni dall'annuncio di un secondo caso di remissione del virus HIV nel "paziente di Londra" in molti si stanno domandando se la metodica che ha portato al successo clinico - un trapianto di Cellule Staminali - possa ora diventare una procedura di routine nell'eradicazione del virus.
 Con i «Lego molecolari» ottenuto in laboratorio un tessuto nervoso in 3D
www.corriere.it
25/03/2019 10:02 - Un modello di tessuto nervoso ibrido, di media complessit?, che consente di testare varie terapie in laboratorio in modo da diminuire il ricorso alla sperimentazione animale e eseguire in laboratorio test su diversi tipi di terapie, in maniera pi? veloce e pi? controllata rispetto alla sperimentazione animale stessa. ·
 Mal di schiena, fratture: qui trovate tutte le risposte
www.corriere.it
21/03/2019 15:02 - Dolori alle articolazioni dell'anca, del ginocchio, del piede, della spalla, della mano o alla colonna vertebrale: sono alcuni dei temi trattati nel nuovo forum di Corriere Salute dedicato all'ortopedia. Fratture, i traumi sportivi o pi? raramente deformit? dell'accrescimento alla colonna, ai piedi o alle ginocchia ·
 C'è un 'timer' nelle piante che sincronizza la fioritura e la crescita
www.repubblica.it
02/04/2019 17:04 - MILANO - Le piante hanno una sorta di "timer" molecolare. Che decide, sicronizzandole, quando deve esserci la fioritura e la crescita dello stelo per migliorare la dispersione del polline. Il meccanismo àƒÂ¨ stato identificato nel riso, specie modello per lo studio dei cereali. Un meccanismo che puàƒÂ² essere regolato con ·
 Admo: tra i donatori c'è anche Spadino di Suburra
www.amica.it
02/04/2019 15:02 - Basta un po’ di fretta, e due tap sulla foto Instagram dell’ex diventano un’impronta sulla scena del crimine. Basta una risposta non data a un messaggio letto su WhatsApp, e si scatena l’apocalisse. La gaffe digitale é dietro l’angolo. Ed é per sempre. Ecco come evitarla Spadino della serie tv Suburra non é mai stato ·
 Collistar Corpo Perfetto: novità 2019
www.beautydea.it
09/04/2019 12:05 - Vi presentiamo tutte le novità  2019 della linea Collistar Corpo Perfetto, studiate per combattere gli inestetismi del corpo e dare tono e compattezza alla pelle.NOVITà€ COLLISTAR CORPO PERFETTO 2019La linea Collistar Corpo Perfetto comprende una serie di prodotti specifici per combattere problematiche come le adiposità  ·
 Terapia genica efficace (anche) per la sindrome Wiskott-Aldrich
www.corriere.it
11/04/2019 11:04 - La terapia genica si conferma una cura efficace anche per la sindrome di Wiskott-Aldrich (WAS), una malattia genetica rara e potenzialmente fatale che colpisce le Cellule del sangue.
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.