18/07/2019 12:02 - Cosa rispondere a chi nega il cambiamento climatico? Qual é la frase sul clima che fa incazzare di più? àˆ vero che é tutta colpa del capitalismo? Quanto possiamo fare noi come singoli? E il movimento Fridays for Future? In un momento in cui di cambiamento climatico si parla tutti i giorni—ma non si fa ancora abbastanza ·
www.vice.com Leggi Simili
20/09/2019 13:03 - Luca Mercalli é uno scienziato del clima E un divulgatore, ogni tanto lo si vede ospite anche in tv in talk show più o meno utili.
www.dailybest.it Leggi Simili
20/10/2019 21:01 - Rivedere Luca Mercalli a Che Tempo Che Fa é stata una boccata d'aria per due ragioni: la prima, perchà© ha ricordato lo spirito pionieristico del CTCF degli esordi; la seconda perchà© sono bastati 10 minuti con lui per avere un quadro chiaro della situazione, peraltro con un approccio non catastrofistico ma in grado di ·
www.tvblog.it Leggi Simili
29/03/2019 14:05 - Luca Mercalli parlando del suo orto famigliare si sofferma sulle buone pratiche messe in atto E sulle motivazioni, soprattutto ecologiche, che lo portano a coltivare.
www.ortodacoltivare.it Leggi Simili
08/02/2019 13:12 - E' l'appello del metereologo E divulgatore scientifico Luca Mercalli agli studenti per aderire alla marcia globale, il Climate strike, in programma il 15 marzo.
www.repubblica.it Leggi Simili
 Le “Sentinelle Climatiche”, ecco come educare ai cambiamenti che riguardano l’atmosfera: ragazze E ragazzi raccontano gli effetti degli eventi estremi
www.repubblica.it
13/06/2024 10:19 - Le “Sentinelle Climatiche”, ecco come educare ai cambiamenti che riguardano l’atmosfera: ragazze e ragazzi raccontano gli effetti degli eventi estremi La sfida climatica arriva nelle scuole generando curiosità , competenze e nuovi linguaggi. Progetto finanziato dall’AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo ·
 Vincenzo De Luca. La biografia.
biografieonline.it
15/04/2024 07:17 - Vincenzo De Luca nasce l'8 maggio del 1949 in un ridente E grazioso paese di origine medievale in provincia di Potenza, Ruvo del Monte.
 “Venezia scomparirà entro il 2100”/ Mercalli: “Clima? Alla Cop 26 tanto bla bla bla”
www.ilsussidiario.net
13/11/2021 11:18 - Ne é convinto Luca Mercalli, noto climatologo, meteorologo, divulgatore scientifico E spesso E volentieri ospite in tv: «Entro il 2100 ci aspettiamo un metro di mare in più – ·
 Magari non sei così preoccupato per il clima, ma dovrebbe davvero fregarti dei #FridaysForFuture
www.vice.com
15/02/2019 14:02 - “Qualcuno dice dovrei stare a scuola, oppure diventare una climatologa per ‘risolvere la crisi climatica’. Ma la ‘crisi’ é già  stata risolta. Abbiamo già  chiari tutti i fatti e le possibili soluzioni,” ha detto lo scorso dicembre la sedicenne svedese Greta Thunberg rivolgendosi al segretario generale delle Nazioni ·
 Una mobilitazione globale per il clima
oggiscienza.it
05/03/2019 07:04 - «Non voglio che nutriate speranze per il futuro, voglio che siate presi dal panico. Voglio che proviate la stessa paura che provo io ogni giorno, e quindi che agiate», ha detto Greta Thunberg, attivista svedese di appena 16 anni, rivolgendosi ai leader mondiali durante il World Economic Forum, tenutosi a Davos ( ·
 Capire il cambiamento climatico: Canon è Digital Imaging Partner della mostra
www.fotografidigitali.it
11/03/2019 21:01 - Capire il cambiamento climatico àƒÂ¨ la mostra che ha aperto i battenti il 7 Marzo 2019 e continueràƒÂ  fino al 26 Maggio 2019. Come si puàƒÂ² capire dal titolo, si tratta di un progetto che punta a far conoscere ai visitatori ciàƒÂ² che sta accadendo sul nostro Pianeta attraverso fotografie e tecnologie digitali. La mostra ·
 Riscaldamento E clima, ultima chiamata
ecocentrica.it
06/06/2019 19:03 - “La minaccia per l’umanità  non é mai stata così grave”: sono le parole di Patricia Espinosa, responsabile per il Clima dell’ONU, pronunciate durante la COP24 che si é tenuta lo scorso dicembre. Perchà©, che ci decidiamo ad aprire gli occhi o meno, la vera minaccia dei nostri tempi é il riscaldamento globale, con i suoi ·
 Courmayeur Mont Blanc, cultura in alta quota
www.gist.it
19/07/2019 19:03 - I sentieri da percorrere a Courmayeur sono infiniti e mettono in movimento non soltanto il corpo, ma anche la mente e lo spirito, grazie ad escursioni culturali, “tuffi” nel benessere ed incontri coinvolgenti ed appassionanti. Il Monte Bianco, infatti, offre diverse opportunità  di svago che coniugano cultura, ·
 Le italiane che hanno deciso di non fare figli per salvare il pianeta
www.vice.com
21/08/2019 11:01 - Nonostante quasi ogni giorno scienzati ed esperti ci avvertano sugli effetti devastanti del cambiamento climatico, la risposta della maggior parte dei governi é quello di scrollare le spalle. Davanti a questo atteggiamento, un gruppo di donne ha deciso di far partire uno sciopero riproduttivo impegnandosi a non avere ·
 Il Caffè di Raiuno, troppa carne al fuoco E conduttori impacciati
www.tvblog.it
14/09/2019 08:01 - Scaletta troppo piena per Il Caffé di Raiuno, il contenitore della durata di 55 minuti condotto da Lisa Marzoli e Andrea Velardi alle 6 del mattino, per inaugurare il weekend all'insegna della cultura. Iniziare il fine settimana con un programma su libri, film e web é lodevole, ma fare cultura in televisione non ·
 Il Premio Politkovskaja per la Nigeria
www.corriere.it
03/10/2019 13:04 - Comincia a Ferrara venerd? 4 ottobre con 250 ospiti da 38 Paesi per 122 appuntamenti, la XIII edizione di ?Internazionale a Ferrara?, festival di giornalismo organizzato dal settimanale ?Internazionale? e dal Comune di Ferrara. Il cartellone prevede Incontri, dibattiti, proiezioni fino a domenica 6. ?La crisi climatica ·
 Che Tempo che Fa, anticipazioni E ospiti del 20 ottobre 2019: da Fazio Matteo Renzi E John Travolta
www.tvblog.it
20/10/2019 13:04 - Siamo alla quarta puntata di Che Tempo Che Fa su Rai 2 e anche stasera Fazio mescola promozione letteraria con approfondimento politico, incarnato quest'ultimo dalla presenza di Matteo Renzi, che proprio oggi, domenica 20 ottobre, ha chiuso la sua 10ma Leopolda, questa volta fondativa del suo Italia Viva, e dalla ·
 Quattro cose molto pratiche che puoi fare per produrre meno rifiuti
www.vice.com
28/10/2019 13:07 - Di inquinamento di origine antropica si parla in Italia da ben più di vent'anni. àˆ da generazioni che questa nozione viene insegnata nelle scuole e che é entrata nel nostro quotidiano, ma soltanto di recente, messi un po’ alle strette da disastri ambientali sempre più tangibili e da una superiore consapevolezza delle ·
 Eco in Città compie 10 anni con le nuove guide per vivere a impatto zero a Roma E Milano
www.primaonline.it
12/11/2019 10:06 - Una candelina tinge di verde il panorama editoriale italiano: Eco in Città  compie 10 anni. Un traguardo importante per il progetto dedicato agli stili di vita sostenibili, festeggiato con l’uscita in libreria delle Guide annuali di Roma e Milano, e con la testata digitale ecoincitta.it rinnovata nella grafica e nei ·
 Che tempo che fa su Rai2, puntata 17 novembre 2019: anticipazioni E ospiti
www.tvblog.it
17/11/2019 10:03 - Domenica 17 novembre 2019, alle ore 21.00 su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbà¥ck, preceduto alle ore 19.40, sempre sulla rete diretta da Carlo Freccero, da Che Tempo Che Farà , con gli sketch di Mago Forest, Ale e Franz e con l’inviato speciale Gigi ·
 Fake, Vittorio Feltri litiga E se ne va. E' la terza volta in tre giorni
www.tvblog.it
21/11/2019 05:05 - Il suo é un intervento in collegamento, come spesso accade, mentre al fianco della conduttrice ci sono Luca Sofri E Paolo Berizzi.
 Che Tempo Che Fa, Fazio tra Bocelli E le sardine
www.tvblog.it
01/12/2019 15:02 - Il dicembre di Che Tempo Che Fa parte da Bocelli e dalle Sardine (per la gioia di qualcuno in Rai): nella puntata in onda questa sera, domenica 1 dicembre 2019, su Rai 2 dalle 19.40 e poi dalle 21.00, c'é un parterre di ospiti che si muove tra attualità  e spettacolo, con tanta aria di Natale in avvicinamento. Il ·
 Le 'Storie di clima' di Roberto Barbieri E Valentina Musmeci
oggiscienza.it
09/01/2021 19:01 - Lo si ripete da tempo: abbiamo sempre più dati, ma ancora ci manca una narrazione del cambiamenti climatici. Lo scrittore Amitav Ghosh lo ha detto chiaramente: la scienza da sola non basta, dobbiamo raccontare e raccontarci, perchà© quello che succede al pianeta ci riguarda tutti. Qualcosa si sta muovendo. Lo stesso ·
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.