Pensare al dopo, prima che sia tardi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/04/2021 14:20 - Quando la pandemia sar? finita tutto sar? diverso, certo. Ma non perch? saremo diventati pi? buoni e pi? saggi; il motivo sar? che dovremo reimparare a vivere e a fare tutto quello che facevamo prima in un mondo cambiato. Ci toccher? per cominciare sgombrare il campo dalle macerie, aggiornando l'elenco di quelle realt? ·
 Quel tempo rubato ai ragazzie alla bellezza della nostra vita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/03/2021 20:17 - ?C'? un tempo negato e uno segreto. Un tempo distante che ? roba degli altri. Un momento che era meglio partire, e quella volta che noi due era meglio parlarci?. Sono i versi di una poesia-canzone di Ivano Fossati, sembrano scritti per le donne, gli uomini, le bambine, i bambini e gli adolescenti, che il tempo negato ·
 Turismo, Bari e la Puglia si preparano alla stagione estiva ma la Puglia resta arancione per un’altri 10 giorni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/05/2021 09:20 - La Puglia si prepara: in primo luogo alla stagione calda, alla ripresa dei viaggi, ai turisti; in secondo luogo all'arrivo della zona gialla. Che per? non arriver? prima del 10 maggio. Per altri dieci giorni, infatti, la Puglia rester? in zona arancione almeno fino a domenica 9 maggio. Solo nel prossimo fine settimana ·
 «Primo Maggio di diritti, solo così si potrà rinascere e guardare al futuro»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/05/2021 11:15 - ?Mai come questa volta il 1? Maggio ha un significato cos? profondo, carico di storia e di speranza per il futuro, un 1? Maggio di svolta e di rinascita. Il mondo del lavoro non pu? essere nuovamente tradito, umiliato, raggirato?. ? il messaggio lanciato dalla Confil (Confederazione Italiana Lavoratori), coordinata da ·
 «Il Fantafolletto», un album di figurine per conoscere il Salento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/03/2021 14:15 - Un libro con le figurine da attaccare, un format decisamente vintage per veicolare la conoscenza del territorio con il valore aggiunto di potenziare la condivisione e lo scambio, pratica comune, del resto, a tutti i fans del genere. ?Il FantaFolletto - Le figurine del Salento?, realizzato da Behave Adv, agenzia di ·
 «Ora riduzione della produzione»Taranto, bufera sul Siderurgico
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/03/2021 10:15 - AmInvestco, l'azienda che gestisce il polo Siderurgico di Taranto, annuncia ?una riduzione dei suoi livelli di produzione ed un rallentamento temporaneo dei suoi piani di investimento?. Le misure, dice l'azienda, ?saranno in vigore fintanto che Invitalia non adempier? agli impegni presi con l'Accordo di investimento?. ·
 Carmen Fizzarotti, musicista barese a Milano: «Ma io sogno l’America»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/03/2021 12:18 - Scrivendo musica, Carmen Fizzarotti guarda lontano. E da Milano, dove al Conservatorio Verdi si sta perfezionando con Alessandro Solbiati, uno dei grandi della musica contemporanea, si prepara a spiccare il volo per l'Europa e gli Stati Uniti, dove si ? gi? fatta notare vincendo a Miami un concorso internazionale di ·
 Esce «Spatriati», il nuovo libro di Mario Desiati: il romanzo di una generazione tradita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/04/2021 12:16 - Il nuovo libro di Desiati termina con una serie di note che solo la convenzione editoriale relega alla marginalit? di un'appendice. Lo rivela la titolazione: ?Note dallo scrittoio o stanza degli spiriti?. Esse, di varia natura, evocano infatti i fantasmi dello scrittore (o del narratore?), cui il libro ha dato voce, in ·
 Come scoprire il Salento? Lo spiegano i Boomdabash in un libro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/04/2021 13:19 - ?Una guida per scoprire la terra che ci ha resi quello che siamo oggi?. Tra consigli, aneddoti sugli anni della gavetta e luoghi del cuore, la nuova sfida per i Boomdabash ? il libro ?Salentu d'amare? (De Agostini), corredato da illustrazioni di RampicantiStorti. Non solo dritte su spiagge, ristoranti e locali per gli ·
 Alla Fiera dei luoghi comuni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/03/2021 15:15 - Nelle vicende, per nulla alterne, della Fiera del Levante da un po' di anni c'? un solo elemento costante: l'affitto degli spazi. Uno spazio non inteso come luogo in cui avvengono delle cose, si incontrano persone, si producono idee, si stringono partnership, si integrano prodotti e servizi, ma uno spazio come area ·
 Corinna De Cesare si rituffa nella Puglia lasciata venti anni fa
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/04/2021 10:17 - A diciotto anni salut? la sua Puglia. Non era un addio, ma nemmeno un arrivederci. E oggi, a 38 anni, Corinna De Cesare, giornalista del Corriere della Sera che scrive di donne, lavoro e pari opportunit?, anche attraverso la newsletter theperiod (oltre 10 mila gli iscritti), ha da tempo riavvolto il nastro e fatto i ·
 Poche riaperture immediateI festival puntano sull’estate
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/04/2021 09:18 - Il Festival della Valle d'Itria a luglio, il Locus, il Cinzella e la Notte della Taranta ad agosto. E poi, il Medimex e il Bif&st, dalla seconda met? di settembre. Ma gi? dal 26 aprile si potranno riaprire teatri, cinema e arene. Anche se pare davvero difficile con il coprifuoco, ieri riconfermato alle ore 22 almeno ·
 Tutto sul turismo Del vino in ItaliaUn vademecum nel libro di Stefàno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/04/2021 14:15 - Tre Ministri hanno tenuto a battesimo la presentazione di Turismo del Vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche il libro scritto dal senatore Dario Stef?no a quattro mani con Donatella Cinelli Colombini, fondatrice, gi? agli albori degli anni Novanta, del Movimento Turismo del Vino. Con loro, a introdurre ·
 Riaperture, da Bari l’idea per il teatro «Il biglietto come autocertificazione»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/04/2021 14:19 - Ore 22, tutti a casa. Altro che andare per teatri. Da luned? possono riaprire (come i cinema), ma con capienza ridotta e solo in zona gialla (la Puglia in rosso al momento rimane a guardare). Ma di fatto il governo, che comunque autorizza rappresentazioni all'aperto per le regioni in arancione, blocca il mondo dello ·
 Con Stefano Bollani «El Chakracanta»: un nuovo album da pianista e compositore
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/04/2021 14:18 - In Via dei Matti numero zero, mentre si accolgono ospiti che non si vedono tutti i giorni in televisione, si pensa anche in grande. Si sa che Stefano Bollani ? un esplosivo concentrato di genio e clownerie, ma questa volta, mentre si diverte su Rai3, esce nei negozi con un disco ?serio?, anzi serissimo. Sotto il titolo ·
 Rino Arbore, un disco di jazz per combattere la banalità Del male
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/04/2021 13:22 - Una chiave musicale definisce chiaramente la tessitura, un punto di domanda rinnega l'assoluta certezza delle cose. Ma non fatevi ingannare. Di fronte al senso interrogativo di ? Temporary Life??, titolo del disco a nome del jazzista Rino Arbore in uscita il 4 maggio, non pensate ai ?mala tempora? odierni, davvero ·
 TerraRossa, scommessa sui libri
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/03/2021 17:18 - Nel maggio del 2017, il piccolo editore barese TerraRossa presentava i primi titoli al Salone del Libro di Torino. Domenica, ? giunta la notizia che un suo romanzo ? Daniele Petruccioli, La casa delle madri ? ? stato selezionato nella dozzina semifinalista del Premio Strega 2021, con la proposta di Elena Stancanelli. ·
 «Sound of Metal», perdere l’uditoe trovare una nuova vita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/04/2021 16:16 - Una lunga inquadratura iniziale su Ruben, un batterista punk-metal a torso nudo con i capelli biondi ossigenati. Accompagna Lou, la sua fidanzata/cantante/chitarrista che urla nel microfono. Un concerto da qualche parte negli Stati Uniti, in un locale di periferia, davanti a una piccola folla di appassionati. Poi, all' ·
 Nicola Lagioia: «Quanto mi manca il mio amico Leogrande»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/04/2021 16:18 - Sei anni dopo ?La ferocia?, libro vincitore dei premi Strega e Mondello, Nicola Lagioia era tornato a interrogarsi sulla responsabilit? e sulle distorsioni della societ? contemporanea con ?La citt? dei vivi?, ancora una volta per Einaudi. Il romanzo, pubblicato nel 2020, l'altra sera ha vinto il Premio Alessandro ·
 Crisi e rilancio, l’ora delle scelte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/04/2021 12:16 - Passano i mesi e si rafforza la percezione di una Puglia sempre pi? prigioniera della sua ?ora pi? buia?. Mentre gran parte del Paese si prepara a cambiare colore, allentando le restrizioni delle libert?, civili ed economiche, e il premier Draghi annuncia una parziale riapertura, secondo un ?rischio ragionato?, dal 26 ·
 Puglia, uno su tre è a rischio povertà Il Primo Maggio tra dolore e speranza
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/05/2021 09:20 - ? un Primo Maggio nel pieno di una pandemia che ha riservato alla Puglia uno dei bilanci pi? negativi d'Italia. Ma ? anche un giorno di speranza: i vaccini salvano vite umane e c'? tanta voglia di futuro. Nel secondo anno di crisi da Covid-19 il mondo dell'occupazione chiede di non abbandonare nessuno e di ·
 Spettacoli, la Regione sperimenta i protocolli per l’accesso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/05/2021 10:15 - Eventi all'aperto, tamponi rapidi prima dell'ingresso in discoteca o per assistere ad un concerto, biglietti acquistabili solo online, misurazione della temperatura corporea, mascherine, unit? mobili: sono alcune delle misure previste dai protocolli sanitari che verranno sperimentati in Puglia per la ripartenza in ·
 «Speravo de morì prima», il tramonto di Totti eroe giallorosso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/03/2021 15:18 - Sono pochissimi i film riusciti sul calcio, un ambiente 'tab?' che sul grande schermo non si ? mai preso sul serio (L'arbitro di Buzzanca, L'allenatore nel pallone di Banfi, il Paulo Roberto Cotechino di Alvaro Vitali). Il regista Luca Ribuoli con Speravo de mor? prima (serie in sei puntate su Sky) si cimenta in un' ·
 La Regione porta a 10 milioniil fondo per girare filmPiù risorse per 42 produzioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/05/2021 18:18 - La Giunta regionale pugliese ha deliberato il raddoppio da 5 a 10 milioni della dotazione del fondo Apulia Film Fund: le nuove risorse permettono di finanziare altri 17 progetti filmici che si aggiungono alle 25 opere gi? finanziate per un totale di 42 produzioni tra lungometraggi, serie tv, documentari, cortometraggi ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.