Phemedrone, il nuovo Malware che aggira l'antivirus di Windows per rubare i dati degli utenti
www.hwupgrade.it
17/01/2024 13:15 - I ricercatori di Trend Micro hanno individuato un nuovo ceppo di Malware, denominato Phemedrone Stealer, che sfrutta attivamente una vulnerabilità  (adesso corretta) in Windows Defender SmartScreen per infiltrarsi nei dispositivi Windows e rubare un'ampia gamma di dati sensibili.
 Vulnerabilità iPhone scoperta da Kaspersky/ Funzione hardware segreta permetteva attacchi Malware
www.ilsussidiario.net
03/01/2024 16:16 - Vulnerabilità  iPhone scoperta da Kaspersky/ Funzione hardware segreta permetteva attacchi Malware Pubblicazione: 29.12.2023 - Sabrina Maestri Un gruppo di ricercatori ha scoperto come agiva la campagna spyware 'Operation Triangulation', approfittando di una complessa vulnerabilità  degli iphone.
 Blackwood: update WPS Office utilizzato per installare Malware
www.html.it
26/01/2024 11:16 - HOME Privacy e sicurezza Blackwood: update WPS Office utilizzato per installare Malware Gli hacker di Blackwood hanno preso il controllo dell'aggiornamento di WPS Office per installare Malware di cyberspionaggio.
 La protezione SmartScreen di Windows sfruttata per diffondere Malware
www.windowsblogitalia.com
16/01/2024 19:18 - La protezione SmartScreen di Windows sfruttata per diffondere Malware di Alexandre Milli, 16 gennaio 2024, 16:00 16 gennaio 2024, 16:00 Una vulnerabilità  della protezione SmartScreen di Windows sarebbe stata sfruttata dagli hacker per diffondere Malware.
 Top Malware di dicembre 2033 di Check Point : FakeUpdates la maggiore minaccia in Italia e nel mondo
www.bitcity.it
16/01/2024 12:15 - Check Point Software Technologies ha pubblicato il Global Threat Index per il mese di dicembre 2023. I ricercatori hanno identificato la resurrezione di Qbot, quattro mesi dopo che le forze dell'ordine statunitensi e internazionali ne hanno smantellato l'infrastruttura nell'operazione Duck Hunt ad agosto 2023. Nel ·
 Google: abuso dell’API solo furto di cookie basato su Malware
www.html.it
08/01/2024 13:16 - HOME Privacy e sicurezza Google: abuso dell’API solo furto di cookie basato su Malware Secondo quanto riferito da Google, il recente abuso dell’API da parte di Malware sarebbe derivato da un comune furto di token.
 I Malware per MacOS superano le protezioni di XProtect molto facilmente
www.tomshw.it
17/01/2024 11:17 - Un nuovo report di SentinelOne mette in luce una situazione preoccupante: molti Malware info-stealer per macOS eludono XProtect, di conseguenza non vengono rilevati e possono agire indisturbati.
 Microsoft: hacker colpiscono ricercatori con il Malware MediaPl
www.html.it
18/01/2024 09:16 - HOME Server Sicurezza Microsoft: hacker colpiscono ricercatori con il Malware MediaPl Secondo Microsoft gli hacker hanno preso di mira profili di alto livello di tutta Europa che lavoravano su affari mediorientali.
 Malware e ransomware stanno per diventare un problema ancora più grosso, ecco perché
www.tomshw.it
25/01/2024 19:15 - Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito ha emesso un avvertimento sulla crescente minaccia rappresentata dagli strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale nel contesto della sicurezza informatica, sottolineando che questi potrebbero peggiorare la situazione dei ransomware nei prossimi due anni. ·
 Balada Injector: campagna Malware infetta 6.700 siti WordPress
www.html.it
12/01/2024 10:15 - HOME Privacy e sicurezza Balada Injector: campagna Malware infetta 6.700 siti WordPress Una nuova campagna Malware ha colpito migliaia di siti web WordPress con Badala Injector, sfruttando una vulnerabilità  di Popup Builder.
 iPhone: scoperto Malware che ruba i dati del riconoscimento facciale
www.ilsoftware.it
16/02/2024 12:15 - Home Sicurezza Vulnerabilità  iPhone: scoperto Malware che ruba i dati del riconoscimento facciale Dati del riconoscimento facciale a rischio su iPhone?…
Un Malware li ruba per elaborare deepfake e svuotare i conti bancari alle vittime.
 macOS non può verificare che questa app non contenga Malware: come risolvere?
www.outofbit.it
13/01/2024 10:16 - Apple ha da sempre a cuore la sicurezza dei propri clienti e, proprio per questo motivo, i Mac presentano diverse soluzioni integrate per bloccare eventuale software dannoso. Nonostante cià², a volte, le funzioni di macOS prendono il sopravvento creando problemi. Per esempio, l’errore “macOS non puಠverificare che ·
 IObit Malware Fighter 11 PRO: la soluzione più conveniente per un PC al sicuro
www.html.it
15/01/2024 11:16 - HOME Software e App IObit Malware Fighter 11 PRO: la soluzione più conveniente per un PC al sicuro Giusy Pirosa Pubblicato il 15 gen 2024 Link copiato negli appunti Proteggere il proprio PC dalle minacce del web é una sfida sempre più complessa, con Malware e altri software dannosi che diventano sempre più efficienti ·
 La chat di Microsoft Teams sfruttata per diffondere Malware
www.windowsblogitalia.com
31/01/2024 17:30 - La chat di Microsoft Teams sfruttata per diffondere Malware di Alexandre Milli, 31 gennaio 2024, 11:00 31 gennaio 2024, 11:00 Microsoft Teams sarebbe vittima di un nuovo exploit da parte degli hacker che avrebbero sfruttato la chat per diffondere Malware.
 Il Malware Phemedrone colpisce Windows sfruttando un exploit di SmartScreen
www.ilsoftware.it
16/01/2024 11:16 - Home Sicurezza Vulnerabilità  Il Malware Phemedrone colpisce Windows sfruttando un exploit di SmartScreen Allarme Phemedrone Stealer, SmartScreen a rischio: i dispositivi Windows non aggiornati vulnerabili all'attacco.
 Nuovo Malware di macOS è stato scoperto in alcune app craccate
www.ispazio.net
22/01/2024 15:16 - Compatibile con Mac o iPad; Bianco, superficie Multi-Touch85,00€69,00€ -19% OffertaSpeciale Gli esperti di sicurezza hanno individuato una nuova variante di Malware nascosta in alcune applicazioni macOS comunemente craccate.
 Malware Android XLoader si esegue in automatico su device infetti
www.html.it
09/02/2024 11:15 - HOME Privacy e sicurezza Malware Android XLoader si esegue in automatico su device infetti L’infezione del Malware Android XLoader avviene tramite SMS contenente un URL che reindirizza ad un file di installazione infetto.
 Ubuntu: “command-not-found” usato per diffondere Malware
www.html.it
15/02/2024 11:15 - HOME Sistemi operativi Linux Ubuntu: “command-not-found” usato per diffondere Malware La vulnerabilità  non si ferma solo ad Ubuntu, ma ha potrebbe avere ripercussioni anche su tutti i fork o le distribuzioni di Linux.
 Campagna Malware infostealer minaccia industria petrolifera e del gas
www.ilsoftware.it
23/02/2024 11:15 - Home Sicurezza Vulnerabilità  Campagna Malware infostealer minaccia industria petrolifera e del gas Settori di petrolio e gas in pericolo a causa del temibile Rhadamanthys: di cosa si tratta e perchà© é così pericoloso?
 Alcuni Malware infostealer riescono ad aggirare i meccanismi di sicurezza di macOS: ecco quali
www.hwupgrade.it
17/01/2024 17:17 - Sono in circolazione numerosi Malware di tipo "information stealer", cioé dedicati alla sottrazione non autorizzata di informazioni e dati, che hanno dimostrato la capacità  di aggirare il sistema di rilevamento XProtect integrato nel sistema operativo macOS nonostante l'assetto proattivo delle società  di sicurezza a ·
 Questo Malware ha agito indisturbato per due anni, rubava i dati degli utenti
www.tomshw.it
12/03/2024 10:16 - I ricercatori di Checkpoint hanno scoperto un nuovo Malware Linux che ha agito indisturbato per almeno due anni.
 Dispositivi USB e siti autorevoli: il Malware EMPTYSPACE colpisce prevalentemente in Italia
www.hwupgrade.it
01/02/2024 13:19 - La società  di sicurezza informatica Mandiant ha individuato un attore di minaccia che utilizza dispositivi USB come vettore di infezione iniziale e successivamente sfrutta piattaforme online legittime per ospitare payload intermdi, che innescano poi il download del Malware finale, all'interno di contenuti ·
 Aggiornamento 'pericoloso' di Chrome: Malware ruba dati e foto su Android
focustech.it
15/02/2024 15:15 - Google News Aggiornamento “pericoloso” di Chrome: Malware ruba dati e foto su Android By: Federica Vitale Date: 15 Febbraio 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsApp Google Chrome é il browser più utilizzato al mondo, quindi la scoperta di un aggiornamento “molto pericoloso” che ruba dati privati, messaggi e ·
 Falla in Windows Defender sfruttata per diffondere Malware di accesso remoto
www.hwupgrade.it
14/02/2024 11:21 - I ricercatori di sicurezza di Trend Micro hanno individuato una falla zero-day in Windows Defender SmartScreen, che é stata sfruttata da un gruppo hacker per distribuire lo strumento di accesso remoto DarkMe. La vulnerabilità , tracciata con il codice CVE-2024-21412, é stata utilizzata per condurre attacchi mirati a " ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.