Pagamenti cartelle esattoriali a 180 gg dalla notifica: ecco chi ne beneficia
www.investireoggi.it
02/12/2021 10:18 - Pagamento delle cartelle esattoriali a 180 giorni dalla notifica. E’ quanto prevede un emendamento approvato in sede di conversione in legge del D.L. 146/2021, c.d. decreto fiscale, dalle commissioni Finanze e Lavoro del Senato nella seduta del 30 novembre 2021. Dopo che la Legge di conversione sarà  pubblicata in ·
 Rateizzazione cartelle esattoriali: meno di un mese per beneficiare del bonus
www.investireoggi.it
07/12/2021 11:45 - Entro fine mese é ancora possibile beneficiare del c.d bonus rateizzazione cartelle esattoriali. Non si tratta né di un accredito né di uno sconto sugli importi contestati nella cartella esattoriale, ma della possibilità  di beneficiare di specifiche condizioni agevolative. Non solo sulla richiesta di nuove rateazioni ·
 Cartelle esattoriali, proroga al 31 dicembre 2021 e nuove scadenze per il 2022
www.idealista.it
27/12/2021 09:23 - Le modifiche dell’ultima ora alla legge di Bilancio hanno introdotto per le cartelle esattoriali una proroga al 31 dicembre 2021. Scopriamo in quali casi é previsto lo slittamento dei termini e quali sono le nuove scadenze a partire dal 2022. Nel dettaglio, le cartelle esattoriali per le quali interviene la proroga al ·
 Cartelle esattoriali 2022, ecco come e quando le scadenze di pagamento si dilatano
www.investireoggi.it
22/12/2021 22:15 - Per le cartelle esattoriali con la notifica nel 2022, ecco come e quando le scadenze di pagamento si dilatano. Perchà© al Senato, in commissione Bilancio, é stato approvato un importante emendamento alla manovra finanziaria. Che darà  proprio più tempo ai contribuenti per versare il dovuto a partire dal momento della ·
 Cartelle esattoriali nel D.L. Fiscale. Nuovi termini di pagamento per tutti i contribuenti
www.investireoggi.it
13/12/2021 17:30 - Le cartelle esattoriali potranno essere pagate entro 180 giorni dalla loro notifica al contribuente. Cià², in base a quanto prevede una modifica apportata al D.L. 146/2021, c.d. decreto fiscale, in fase di conversione in legge. Inizialmente il termine era stato portato a 150 giorni. Ora sale a 180 giorni dalla notifica. ·
 Cartelle esattoriali 2022 più leggere per tutti i debitori, il Fisco si adegua alla legge di Bilancio
www.investireoggi.it
18/01/2022 17:17 - Arrivano le cartelle esattoriali dal 2022 più leggere per tutti i debitori. Con il Fisco che si adegua alla legge di Bilancio di quest’anno. Con un provvedimento che é stato già  firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, dal 2022 scatta l’eliminazione degli oneri di riscossione. In particolare, le ·
 Rateazione cartelle esattoriali. Ritornano le vecchie regole, addio al bonus
www.investireoggi.it
12/01/2022 16:15 - Il bonus cartelle esattoriali si sostanziava in una serie di agevolazioni riconosciute in favore dei contribuenti dai vari decreti emergenziali che si sono susseguiti nel corso della pandemia, ancora in essere. Tale ultima possibilità  era ammessa anche per i soggetti per i quali si é determinata l’inefficacia della ·
 Pagamento cartelle esattoriali a 180 giorni anche nel 2022. Solo per pochi mesi
www.investireoggi.it
11/01/2022 21:15 - Per le cartelle esattoriali notificate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, il termine per il pagamento é fissato in 180 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti) senza alcun onere aggiuntivo. Pertanto, per le notifiche effettuate nel periodo sopra citato, l’ordinario termine di 60 giorni ·
 Conversione D.L. fiscale e cartelle esattoriali. Istruzioni ADER
www.investireoggi.it
26/12/2021 11:17 - L’Agenzia delle entrate ha fatto il punto sulle novità  introdotte dal D.L. 146/2021, c.d decreto fiscale, sulle cartelle esattoriali. Anche alla luce delle modifiche  introdotte in fase di conversione in legge. Ecco i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate-riscossione sul “Decreto Fiscale” (DL n. 146/2021), ·
 Cartelle esattoriali meno salate, dal 2022 gli oneri di riscossione li paga lo Stato
www.altroconsumo.it
20/01/2022 05:15 - Dal 1à‚° gennaio 2022 non si paga piàƒÂ¹ il balzello del 3% del debito come onere di riscossione applicato alle cartelle esattoriali. La misura introdotta con la legge di Bilancio 2022 àƒÂ¨ stata recepita dal nuovo modello di cartella esattoriale che risulteràƒÂ  cosàƒÂ¬ un po' meno onerosa. Vediamo cosa cambia. La cartella ·
 Lo stralcio cartelle esattoriali fino a 5 mila euro avverrà entro il 31 ottobre 2021
job.fanpage.it
05/01/2022 18:18 - Lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro previsto dal Decreto Sostegni verrà  effettuato entro il 31 ottobre 2021. I contribuenti, quindi, dovranno attendere il 31 ottobre per vedere la propria posizione debitoria aggiornata con la cancellazione dei debiti fino a 5 mila euro relativi ai singoli carichi ·
 Cartelle esattoriali 2022, le novità sul pagamento spiegate dall’Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
19/01/2022 10:16 - Novità  in arrivo per il pagamento delle cartelle esattoriali nel 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha da poco approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all’Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. Scopriamo cosa cambia. Nel dettaglio, le novità  appena approvate dall ·
 Cartelle esattoriali 2022, cosa cambia: tutte le novità
tg24.sky.it
20/01/2022 21:15 - Da quest'anno non si pagheranno più gli oneri di riscossione. Approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all'Agente della riscossione a partire dall’1 gennaio. A carico del debitore resteranno, invece, le spese relative alle procedure esecutive e cautelari e le spese di notifica Da quest ·
 Milleproroghe: bonus psicologo, agevolazioni prima casa, contante, cartelle esattoriali. Cosa cambia?
www.corriere.it
23/02/2022 08:19 - Dopo che la Maggioranza si era divisa e, mercoled? notte, il governo era stato battuto per quattro volte nelle votazioni notturne delle commissioni congiunte Bilancio e Affari costituzionali della Camera, durante l'esame del decreto Milleproroghe, il 21 febbraio la Camera ha votato la fiducia posta dal governo con 369 ·
 Cartelle esattoriali. Nuove rate per chi è decaduto, la novità nel decreto Milleproroghe
www.investireoggi.it
23/02/2022 07:30 - I contribuenti decaduti da rateazioni di cartelle esattoriali prima della data dell’8 marzo, data di inizio della sospensione dell’attività  di riscossione causa emergenza Covid, possono presentare per gli stessi debiti una nuova istanza di rateazione, senza che sia necessario saldare le rate scadute. La nuova richiesta ·
 Cartelle esattoriali: rottamazione straordinaria?
www.clubalfa.it
26/01/2022 20:15 - Italiani in difficoltà  con le cartelle esattoriali, dopo che il Covid ha creato difficoltà  infinite. Ci sono state rottamazioni, con la possibilità  di pagare a rate, ma questo é ammesso se in passato non ci sono stati disguidi su precedenti rateazioni particolari. E comunque, quelle rate vanno a sommarsi ad altri ·
 Ecco la nuova rateizzazione delle cartelle esattoriali decadute per Covid
www.immobiliare.it
11/03/2022 17:19 - L’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha comunicato un’importante novità  in materia di rateizzazione rivolta a tutti coloro che non sono riusciti a rispettare i piani di rateizzazione del debito alle Entrate, a causa della pandemia. Lo ha definito un emendamento al decreto Milleproroghe, convertito in Legge n. 15 del ·
 Cartelle esattoriali, rottamazione ter entro oggi 28 febbraio 2022/ La scadenza: c'è una proroga?
www.ilsussidiario.net
28/02/2022 07:15 - Oggi, lunedì 28 febbraio 2022, é fissata la scadenza per il pagamento della prossima rata (la prima del 2022) della definizione agevolata delle cartelle esattoriali per quanto riguarda i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter. I diretti interessati, secondo i dati riportati dal Corriere della Sera, sono ·
 Cartelle esattoriali e prestiti Covid, arriva la proroga al 30 aprile
www.corriere.it
21/02/2022 11:15 - Pi? tempo per chiedere la rateizzazione delle cartelle esattoriali. A decidere la novit? ? un emendamento al decreto Milleproroghe con cui il governo ha scelto di riaprire i termini per la dilazione dei pagamenti. Pi? precisamente l'intervento interessa le nuove cartelle e le rateazioni scadute e sospese per l' ·
 Fare la pace fiscale per le cartelle esattoriali non pagate è ancora possibile, ecco fino a quando
www.investireoggi.it
29/03/2022 19:15 - Di proroga in proroga, fare la pace fiscale per le cartelle esattoriali non pagate é ancora possibile. Ecco fino a quando, infatti, i contribuenti precedentemente decaduti sono di nuovo tornati in gioco. Nel dettaglio, fare la pace fiscale per le cartelle esattoriali non pagate é ancora possibile per una semplice ·
 Rottamazione cartelle esattoriali, prorogati termini dei pagamenti. Il nuovo calendario
www.corriere.it
22/03/2022 16:21 - Cambiano ancora ? e a favore del contribuente - le date per il pagamento delle cartelle con rottamazione ter e del saldo e stralcio. E questo grazie all'approvazione in commissione Finanze al Senato del decreto Sostegni-Ter, che attraverso un emendamento ha prorogato le scadenze delle cartelle esattoriali. La proroga ·
 La rottamazione ter cartelle esattoriali scadute è salva, ecco entro quando si paga
www.investireoggi.it
26/02/2022 16:16 - Novità  del Fisco con la rottamazione ter delle cartelle esattoriali che sono scadute che é salva. Ecco, infatti, quando si paga la rata la cui scadenza é alle porte. Ovverosia, quella da pagare entro e non oltre il 28 febbraio del 2022. Pur tuttavia, la rottamazione ter delle cartelle esattoriali che sono scadute é ·
 Cartelle esattoriali, lunedì 28 la rata della rottamazione ter. Le ipotesi per una nuova «pace fiscale»
www.corriere.it
27/02/2022 13:15 - C'? un nuovo pagamento scadenza con il fisco per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter. Il 28 febbraio scade il termine per saldare la prossima rata della definizione agevolata delle cartelle e poter cos? mantenere le agevolazioni previste. Anche per il termine di fine febbraio, la legge concede cinque ·
 Cartelle esattoriali, cambia calendario per pagamenti/ Nuove date per la riscossione
www.ilsussidiario.net
23/03/2022 08:26 - Cambia il calendario della riscossione delle cartelle esattoriali. A causa dell’emergenza, si prosegue dunque con il “fisco anticrisi” che ha accompagnato le varie fasi della pandemia. Giovedì scorso, in Senato, é stato approvato in prima lettura il decreto Sostegni-ter, ora passato alla Camera per l’approvazione ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.