Gualtieri: valutiamo stop sanzioni fisco per chi non ha pagato 20 marzo
www.corriere.it
24/03/2020 20:05 - ?In considerazione della straordinaria emergenza a fronte dei ritardi per i versamenti relativi ai tributi in scadenza il 20 marzo sar? valutata la disapplicazione delle sanzioni in via amministrativa per tutti i casi collegati all'emergenza?. L'annuncio del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ? arrivato nel ·
 Notifica atti tributari senza firma che valore hanno?
www.investireoggi.it
03/04/2020 11:03 - Fino al primo giugno gli atti tributari saranno consegnati nella buca delle lettere come se fossero delle semplici cartoline. La corrispondenza a firma, in generale, verrà  completata quindi senza firma, come previsto dalla legge. Il decreto Cura Italia stabilisce infatti che il postino, quale messo notificatore, lascer ·
 Fisco e decreto Rilancio: tutte le novità
tg24.sky.it
25/05/2020 20:02 - Il decreto ha rinviato una serie di scadenze: le rate della rottamazione a dicembre, i pagamenti da cartelle fino ad agosto. Stop ai pignoramenti già  in atto su stipendi e pensioni. Ammesso il ritardo fino a 10 rate, dilazioni anche per rottamazioni decadute. Crediti PA: pagamenti oltre 5mila euro senza verifiche. L’ ·
 Dl Rilancio, bonus e sconti fiscali: online il vademecum per cittadini e imprese
www.wallstreetitalia.com
25/05/2020 07:03 - àˆ online il vademecum delle Agenzie delle Entrate- Riscossione sul Decreto Rilancio. Una guida in cui sono sono sintetizzate tutte le novità  di carattere fiscale e descritti i bonus e le agevolazioni introdotte dal decreto legge per aiutare famiglie e imprese a fronteggiare i disagi causati dall’emergenza del ·
 Tutte le misure fiscali del Dl Rilancio nel vademecum dell’Agenzia delle Entrate
www.investireoggi.it
21/05/2020 18:02 - àˆ online il vademecum sul Decreto rilancio sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In esso vengono illustrate tutte le disposizioni adottate. In particolare, sono sintetizzate tutte le novità  di carattere fiscale e descritti i bonus e le agevolazioni per aiutare famiglie e imprese a fronteggiare i disagi causati dall’ ·
 Agenzia Entrate, online tutti i chiarimenti fiscali sul decreto Rilancio
www.investireoggi.it
25/05/2020 17:02 - Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito Internet le risposte alle domande più frequenti (Faq) in merito alle nuove misure introdotte in materia di riscossione dal Decreto Rilancio. Attraverso i contenuti delle Faq, l’Agenzia diretta da Ernesto Maria Ruffini prosegue con gli approfondimenti ·
 Decreto rilancio, la guida dell'Agenzia delle Entrate con tutti i bonus
www.idealista.it
22/05/2020 11:02 - L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida al decreto rilancio 2020. Un vademecum con tutti i bonus e i contributi previsti dall'ex decreto maggio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La guida dell'Agenzia delle Entrate sul decreto rilancio é disponibile in formato pdf. Con una presentazione schematica, la guida ·
 TASSE/ Italiani in crisi, ma il Fisco prepara la batosta Di giugno
www.ilsussidiario.net
17/05/2020 08:03 - L’agognato Decreto rilancio é finalmente stato approvato, dopo mille rinvii e discussioni tra le forze di maggioranza, durate per più di un mese. Si tratta di un testo particolarmente tortuoso, con oltre 250 articoli, di cui alcuni contenenti misure fiscali che possono così riassumersi: 1) Tutte le imprese, fino a 250 ·
 Dl Agosto: sospesi pagamenti e cartelle fino al 15 ottobre
www.investireoggi.it
19/08/2020 23:02 - Con l’entrata in vigore del Decreto Agosto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 Agosto, Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti con alcuni importanti chiarimenti in materia di riscossione rispetto a quanto già  previsto dai precedenti ·
 Ford Kuga PHEV: consegne interrotte per un problema alle batterie
www.hdmotori.it
11/08/2020 15:00 - La Ford Kuga PHEV àƒÂ¨ arrivata nelle concessionarie da poco ma ha giàƒÂ  ottenuto un buon successo in termini di vendite. Tuttavia, il marchio americano ha dovuto interrompere momentaneamente le consegne dei modelli prodotti prima del 26 giugno 2020. Il motivo sarebbe da ricercarsi in un possibile problema di ·
 Aggiornate le FAQ dell’agenzia delle entrate-riscossione con le novità del Decreto Di agosto
www.investireoggi.it
21/08/2020 14:01 - Sul sito dell’agenzia delle entrate e riscossione sono state da poco pubblicate le nuove risposte alle domande frequenti (FAQ) relative alle novità  in materia di riscossione previste dal decreto di agosto. Fra le modifiche più importanti introdotte con il decreto di agosto, sicuramente rientra il differimento al 15 ·
 Entrate tributarie: nei primi sette mesi in calo a 230,9 mld (-7,7%)
www.wallstreetitalia.com
07/09/2020 15:02 - Nel periodo tra gennaio e luglio le entrate tributarie in Italia sono scese a 230,9 miliardi di euro, con una riduzione di 19,195 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-7,7%). Il dato risente in modo significato del calo del gettito Iva compensato solo parzialmente da un aumento delle ·
 Stop cartelle fiscali e pignoramenti Di stipendio e pensioni
www.6sicuro.it
18/08/2020 23:01 - Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 104/2020 (Decreto Agosto), l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato le risposte alle domande più frequenti (FAQ) con alcuni importanti chiarimenti in materia di riscossione rispetto a quanto già  previsto dai precedenti decreti “Cura Italia” e “Rilancio”. Il Decreto ·
 Nuova Hyundai Kona: design, connettività e tecnologia, guida assistita, motori, versione N Line e tutte le altre novità
auto.hwupgrade.it
03/09/2020 05:00 - Hyundai Kona é un SUV compatto molto popolare e con quote di mercato in crescita dalla sua originale introduzione sul mercato, nel 2017. Kona gioca un ruolo chiave nella strategia di elettrificazione di Hyundai, combinando powertrain elettrificati allo stile dei SUV compatti. àˆ stato il primo SUV Hyundai disponibile ·
 Pignoramento stipendi e cartelle esattoriali: si riparte InvestireOggi.it
www.investireoggi.it
16/10/2020 10:00 - Da oggi cade la sospensione delle trattenute sugli stipendi e gli altri emolumenti oggetto di pignoramento per cartelle esattoriali non pagate. Sospensione che era stata prevista  dal D.L. Rilancio fino al 31 agosto e poi prorogata dal D.L. Agosto al 15 ottobre. Difatti, il D.L. Agosto ha prorogato al 15 ottobre la ·
 Sospensione pagamento cartelle: dopo il 15 i pagamenti InvestireOggi.it
www.investireoggi.it
13/10/2020 11:00 - Il decreto Agosto ha sospeso fino al 15 ottobre il pagamento delle rate in scadenza dall’8 marzo al 15 ottobre 2020  riferite a cartelle esattoriali e avvisi di pagamento. Superata tale data, viene meno la previsione di favore disposta dallo stesso decreto. I versamenti sospesi devono essere effettuati entro il 30 ·
 Scaduti termini sospensione, cartelle esattoriali in arrivo. L’allarme: «La Campania rischia Di essere travolta»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/10/2020 15:03 - 15 ottobre termina la sospensione per il pagamento delle imposte dovute a cartelle Di pagamento, avvisi Di Addebito e accertamento.
 Il 16 ottobre riparte la riscossione delle cartelle esattoriali
www.idealista.it
12/10/2020 10:03 - Ancora pochi giorni e riprenderà  l'attività  di accertamento e riscossione da parte dell'Agenzia delle Entrate. Per l'esattezza il 16 ottobre 2020. La sospensione delle cartelle esattoriali, decisa dal governo in seguito alle difficoltà  economiche registrate a causa del diffondersi del Covid-19, termina infatti il 15 ·
 FAQ sospensione versamenti cartelle: fino al 31 dicembre InvestireOggi.it
www.investireoggi.it
22/10/2020 12:02 - Il decreto legge “Riscossione” ha prorogato al 31 dicembre 2020 la sospensione dell’attività  di riscossione. Fino a tale data l’ex Equitalia non puಠnotificare nuove cartelle, avvisi di pagamento nonché avvisi di accertamento esecutivi. La sospensione non riguarda solo la notifica delle cartelle ma anche i pagamenti ·
 Cartelle esattoriali, stop alla riscossione fino al 31 dicembre
tg24.sky.it
22/10/2020 08:02 - Il differimento arriva fino alla fine del 2020: il termine ultimo era stato in un primo momento fissato al 15 ottobre dal "Decreto Agosto", lasciando invariata la sola scadenza riferita al pagamento delle rate 2020 della Definizione Agevolata Ufficializzato il differimento al 31 dicembre 2020 del termine di sospensione ·
 Blocco Pagamenti P.A. : le cartelle scadute bloccano Di nuovo i versamenti
www.investireoggi.it
19/10/2020 11:02 - Dal 16 ottobre é ripresa l’attività  di riscossione da parte dell’Agenzia delle entrate-riscossione, di conseguenza é di nuovo operativa la verifica sull’esistenza di cartelle esattoriali scadute, da effettuare prima di pagare imprese e professionisti che hanno avuto un rapporti di fornitura con la Pubblica ·
 In arrivo un nuovo bonus a novembre Di 800-1000 euro - iJobs.it - Lavoro, formazione e attualità 
www.ijobs.it
01/11/2020 17:02 - Un bonus a novembre é in arrivo per alcuni lavoratori che sono stati colpiti dal semi lockdown deciso dall’ultimo DPCM, quello del 24 ottobre. Si tratta di un bonus che ammonta a circa 800-1000 euro. Questo sostegno economico si aggiunge agli altri soldi stabiliti con il Decreto Agosto, che vanno sempre a vantaggio dei ·
 Rinvio rottamazione e rateizzazioni, le FAQ dell'Agenzia delle Entrate
tg24.sky.it
05/12/2020 08:04 - Sono state pubblicate online sul sito dell'Agenzia tutte le risposte che chiariscono le novità  introdotte in materia di riscossione dal Decreto “Ristori-quater” e non solo. Dalla sospensione dei pagamenti fino alla presentazione delle richieste di rateizzazione: tutto quello che c'é da sapere Sul sito dell'Agenzia ·
 Entrate tributarie, in calo del 6% nei primi 10 mesi 2020
www.investireoggi.it
08/12/2020 10:00 - Nel periodo gennaio-ottobre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 337,368 miliardi di euro, in calo del 6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo comunica il Mef, spiegando che la variazione negativa riflette sia il peggioramento ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.