Tracce Italiano Maturità 2019 in anticipo/ Polizia Postale “Fake, truffe del web”
www.ilsussidiario.net
18/06/2019 09:01 - Mancano oramai poche ore al via dell’Esame di Stato 2019 e con la tanto attesa (e temuta…) Maturità  torna anche d’attualità  un problema che negli ultimi anni ha preso sempre più piede e che vede soprattutto molti ragazzi cadere vittima delle fake news in Rete sull’argomento, per non dire di truffe ai danni dei ·
 Uso responsabile dei social media: al via la campagna della Polizia Postale
turbolab.it
26/08/2019 09:01 - Gli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno elaborato un vademecum con alcuni suggerimenti pratici e semplici da seguire, per utilizzare i social in tutta sicurezza, senza incappare in brutte sorprese:
 WhatsApp: la truffa che permette di rubare i dati della vostra carta di credito. L’allarme lanciato dalla Polizia Postale
news.biancolavoro.it
31/08/2019 18:01 - In questi giorni sta girando su WhatsApp un messaggio che altro non é che una truffa. La nota in questione dice che l’Adidas, in occasione del suo compleanno regala maglie e scarpe gratis a tutti coloro che risponderanno a delle semplici domande. Attenzione, si tratta di una truffa in grado di rubare dati sensibili, ·
 Deepfake, la Polizia Postale lancia l'allarme: possibili crimini pericolosi
www.tomshw.it
30/10/2019 14:05 - Ormai é allarme deepfake. Durante un convegno dedicato all’argomento, svoltosi ieri a Roma, il capo della Polizia Postale Nunzia Ciardi ha infatti messo in guardia dai rischi, sostenendo che tali soluzioni potrebbero portare a gravi crimini sia in ambito politico che finanziario. La tecnologia ha radici lontane in ·
 WhatsApp: l'avviso della Polizia Postale in merito alla truffa ruba account
focustech.it
20/01/2021 12:01 - Nonostante sia stata scoperta qualche settimana fa, la truffa del codice a 6 cifre di WhatsApp sta continuando a fare molte vittime. Chi cade nel tranello dei malintenzionati, infatti, perde l’accesso al proprio account WhatsApp. Nelle scorse ore, la Polizia Postale ha pubblicato delle indicazioni per evitare la truffa ·
 Non è bufala la nota Confcommercio su Coronavirus Safety Measures, ma la Polizia Postale chiarisce
www.bufale.net
05/01/2021 16:03 - Ci sono alcuni tormentoni che non si placano mai a proposito di sicurezza informatica, come possiamo osservare ad inizio 2021 con una catena WhatsApp che ci parla di un pericoloso file, chiamato Coronavirus Safety Measures, con tanto di allarme lanciato da Confcommercio mediante la Polizia Postale. Abbiamo ricevuto un ·
 I consigli della Polizia postale per evitare le truffe quando si prenota una casa vacanza
www.idealista.it
29/06/2021 09:22 - Ormai é tempo di andare in ferie. Ma, per evitare spiacevoli sorprese all’arrivo nelle località  di mare o montagna, é bene fare attenzione al momento della prenotazione della casa vacanza. La polizia postale ha preparato una guida con i consigli da seguire per evitare le truffe online. Il primo passo, per riconoscere ·
 Airbnb e Polizia Postale: ecco i consigli anti truffa per prenotare la casa vacanza in estate 2021
www.investireoggi.it
05/07/2021 12:17 - àˆ arrivata l’estate e la voglia di viaggiare é tanta. Per questo la Polizia Postale in accordo con Airbnb ha fornito dei consigli anti truffa per prenotare la casa vacanza. La popolarità  di Airbnb é cresciuta di parecchio, le prenotazioni sono infatti passate dal 33% (2019) al 53% di quest’anno per cui il rischio di ·
 Estate 2021: Da Polizia Postale e Airbnb i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza
www.tvio.it
28/06/2021 13:15 - L’estate 2021 é alle porte e tra vaccini e Green Pass gli italiani guardano alle vacanze. Secondo i dati di Airbnb, stiamo assistendo ad un ritorno alla villeggiatura: le prenotazioni sono aumentate dal 33% nell’estate 2019 al 53% per quella 2021 mentre il turismo rurale é passato da un 21% nel 2019 al 37% di quest’ ·
 Intesa Sanpaolo e la partnership con la Polizia Postale: subdola campagna di phishing via email
turbolab.it
06/07/2021 14:17 - In molti ci stanno segnalando una nuova campagna di phishing via email, particolarmente subdola perchà© i truffatori, fingendosi Banca Intesa Sanpaolo, rassicurano i destinatari del messaggio citando una partnership con la Polizia Postale per la lotta ai crimini informatici Il testo dell'email, con oggetto Aggiornamento ·
 Polizia postale: allarme smishing ai danni di clienti di Banca MPS
www.bitcity.it
10/08/2021 08:21 - La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità  della fonte di provenienza: non inserire mai i propri dati bancari. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 ·
 Operazione della Polizia Postale contro commercio online di Green Pass falsi
www.bitcity.it
11/08/2021 09:30 - La Polizia Postale: "Qualsiasi certificato Green Pass originale non puಠessere falsificato o manomesso poichà© ogni certificazione viene prodotta digitalmente con una chiave privata del Ministero della Salute che ne assicura l’autenticità ". BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. ·
 Campagna phishing con falso atto di citazione della Polizia Postale
www.bitcity.it
28/09/2021 11:18 - La Polizia Postale raccomanda di non dare alcun seguito a tali email, evitando di entrare in contatto con i truffatori ed astenendosi dal fornire i propri dati personali o dall’aprire qualunque tipo di allegato. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 ·
 Scattano le perquisizioni contro i novax su Telegram: DIGOS e Polizia Postale in azione
www.bufale.net
09/09/2021 08:16 - Non é possibile, non é logico e non é credibile che chi abbia coscientemente pubblicato nomi e indirizzi di medici, politici e giornalisti con incitazione a compiere violenze potesse evitare indagini e perquisizioni. Il mito di “Telegram come strumento irraggiungibile”, l’eccessiva certezza di chi si credeva “leone” e ·
 Attenzione alla falsa citazione in Tribunale via e-mail: la Polizia Postale lancia l'allarme sulla nuova pericolosa truffa
www.investireoggi.it
25/10/2021 11:16 - Attraverso le e-mail é in atto una nuova campagna di phishing. Molti utenti segnalano infatti di aver ricevuto o di ricevere una falsa citazione in Tribunale. L’e-mail (che é ovviamente falsa) proviene apparentemente dall’Autorità  Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. La Polizia Postale invita quindi tutti i ·
 WhatsApp, così ci rubano l'account: la Polizia Postale ci avvisa
www.inran.it
24/11/2021 05:18 - WhatsApp, al pari di altre piattaforme di comunicazioni moderne come le e-mail ed i social network, non é esente dagli attacchi dei malintenzionati. Purtroppo i cyber criminali sono sempre all’opera, nel tentativo di carpire i nostri dati sensibili con i quali eventualmente arrivare ai conti correnti di nostra propriet ·
 Acquisti di Natale: da Polizia Postale 5 consigli per comprare in sicurezza
www.bitcity.it
05/01/2022 18:19 - Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, che promuovono "5 consigli per gli acquisti" online tra privati, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per un uso sicuro di web e app. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/ ·
 Crimini informatici: accordo tra Polizia Postale e Gruppo 24 Ore
www.primaonline.it
29/03/2022 14:29 - Prevenzione e contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e i servizi informativi di particolare rilievo per il paese. Sono gli obiettivi dell’accordo siglato a Roma tra Polizia di Stato e Gruppo 24 Ore. Firmata dal Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per ·
 Phishing, come fare: la Polizia Postale avvisa tutti del pericolo
www.inran.it
23/04/2022 09:20 - Phishing, come fare per riconoscere i potenziali pericoli che potrebbero colpirci e che bisogna fare nel caso in cui ci dovessimo trovare coinvolti nostro malgrado in una truffa. Bisogna sempre stare attenti a come si utilizzano il pc e lo smartphone, perchà© é da qui che arrivano le minacce. Nel caso del phishing, come ·
 Concorsi pubblici, i bandi del 2020/ Ata, docenti, Polizia: posti e requisiti
www.ilsussidiario.net
31/12/2019 11:02 - Il 2020 sarà  ancora una volta l’anno dei concorsi pubblici: con la crisi economica e le difficoltà  delle aziende e dell’industria, sono i bandi indetti dallo Stato a rendersi ancora più appetibili agli occhi degli aspiranti lavoratori. E così, con il finire del 2019 e l’inizio del 2020, sono moltissimi i nuovi bandi ·
 Truffe Online: in arrivo nuove email fraudolente, la Polizia Postale lancia l'allarme
www.tecnoapple.it
08/03/2019 09:45 - La Polizia Postale lancia un nuovo allarme riguardante delle email fraudolente che stanno circolando tra gli utenti. Questa volta non sono soltanto i titolari di carte e conti correnti ad essere colpiti, tutti, infatti, possono cadere in trappola. Ancora una volta delle email fraudolente si stanno diffondendo tra gli ·
 Nuova truffa online: «Il tuo pc è bloccato, chiama per aiuto». L'allarme della polizia postale
www.ilmessaggero.it
26/04/2019 19:05 - Ancora truffe online. Nuova ondata di truffe realizzate ai danni dei cittadini con il sistema del finto blocco del computer àƒÂ¨ stata registrata dalla Polizia postale di Udine. Sul pc delle vittime compare improvvisamente un allarmante messaggio di sicurezza che avvisa di un blocco del computer. L'alert segnala che il ·
 Deepfake, la Polizia postale: manipolazione video si presta a crimini gravissimi
www.repubblica.it
29/10/2019 20:06 - Il deepfake, cioàƒÂ¨ la nuova tecnica che sfrutta l'intelligenza artificiale per sovrapporre il volto di una persona a un'altra ripresa in un video, "puàƒÂ² essere usato per tanti scopi criminali gravissimi, nel mondo politico ma anche finanziario". L'allarme arriva questa volta da Nunzia Ciardi, direttrice del Servizio ·
 Polizia Postale: attenzione alle Ping Calls
www.bitcity.it
09/12/2019 17:01 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.