14/07/2020 21:00 - · ’aiuto di un paio di pinzette), di una larva di Pseudoterranova Azarasi, un parassita tipico dei pesci, ma anche pericoloso per ·
www.bufale.net Leggi Simili
 Anisakis in rana pescatrice dalla Francia e Enterobacteriaceae in carne dalla Germania… Ritirati dal mercato europeo 112 prodotti
ilfattoalimentare.it
05/03/2019 14:01 - · in spiedini di tacchino dalla Germania; infestazione parassitaria (Anisakis e Pseudoterranova) in rana pescatrice (Lophius piscatorius) refrigerata; dalla Francia.
 Stramonio in fagiolini surgelati dalla Francia ed etichetta sbagliata per salsa dalla Grecia… Ritirati dal mercato europeo  prodotti
ilfattoalimentare.it
19/03/2019 15:04 - · implicano un intervento urgente troviamo: infestazione da parassiti (Anisakis e Pseudoterranova) in rana pescatrice refrigerata, dalla Francia; colorante non autorizzato (Sudan ·
 Mangia del sashimi e si ritrova un verme nelle tonsille: un raro caso medico
focustech.it
13/07/2020 21:05 - · rivelarono che questa era una larva del quarto stadio di Pseudoterranova azarasi.” Sebbene si tratti di un caso raro, negli ultimi ·
 Pesce: come consumarlo senza rischi
www.altroconsumo.it
12/10/2020 14:00 - Le specie di parassiti che appartengono al genere Anisakis e Pseudoterranova, facenti parte della famiglia Anisakidae, sono estremamente pericolosi per l ·
 Tokyo: Mangia sashimi e si ritrova nella gola un parassita Pseudoterranova di 38 mm - cautela sì, allarmismo no, le giuste precauzioni
www.bufale.net
14/07/2020 21:00 - · aver mangiato sashimi, risolto con l’estrazione meccanica (con l’aiuto di un paio di pinzette), di una larva di Pseudoterranova Azarasi, un parassita tipico dei pesci, ma anche pericoloso per la salute umana a cagione del potenziale di provocare affezioni ·
 Anisakis in rana pescatrice dalla Francia e Enterobacteriaceae in carne dalla Germania… Ritirati dal mercato europeo 112 prodotti
ilfattoalimentare.it
05/03/2019 14:01 - in manzo tritato surgelato e in spiedini di tacchino dalla Germania; infestazione parassitaria (Anisakis e Pseudoterranova) in rana pescatrice (Lophius piscatorius) refrigerata; dalla Francia.
 Stramonio in fagiolini surgelati dalla Francia ed etichetta sbagliata per salsa dalla Grecia… Ritirati dal mercato europeo  prodotti
ilfattoalimentare.it
19/03/2019 15:04 - · lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente troviamo: infestazione da parassiti (Anisakis e Pseudoterranova) in rana pescatrice refrigerata, dalla Francia; colorante non autorizzato (Sudan 4) in olio di palma dal Ghana.
 Mangia del sashimi e si ritrova un verme nelle tonsille: un raro caso medico
focustech.it
13/07/2020 21:05 - · DNA e il fatto che il verme fosse in esubero rivelarono che questa era una larva del quarto stadio di Pseudoterranova azarasi.” Sebbene si tratti di un caso raro, negli ultimi 30 anni sono stati segnalati almeno 700 casi del genere ·
 Pesce: come consumarlo senza rischi
www.altroconsumo.it
12/10/2020 14:00 - Le specie di parassiti che appartengono al genere Anisakis e Pseudoterranova, facenti parte della famiglia Anisakidae, sono estremamente pericolosi per l'uomo e si si sviluppano nel ventre del pesce, restando ·
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.