Locarno Festival 2019. La mia CLASSIFICA FINALE del concorso
nuovocinemalocatelli.com
16/08/2019 17:02 - Classifica personale dei film del concorso. Sabato 17 la proclamazione del vincitore con consegna del Pardo. Qulche ripensamnento e variazione – ma di poco conto – rispetto alla classifica parziale precedente. Cliccare i link per le recensioni (ne mancano ancora un bel po’). 1) Vitalina Varela di Pedro Costa. Voto 8 e ·
 Locarno Festival 2019. La mia CLASSIFICA FINALE del concorso
nuovocinemalocatelli.com
16/08/2019 19:01 - Locarno 72, classifica finale dei film del concorso. Sabato 17 la proclamazione del vincitore con consegna del Pardo. Qualche ripensamnento e variazione – ma di poco conto – rispetto alla classifica parziale precedente. Cliccare i link per le recensioni (ne mancano ancora un bel po’). 1) Vitalina Varela di Pedro Costa. ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: TERMINAL SUD, un film di Rabah Ameur-Zaïmeche. Distopia vicina
nuovocinemalocatelli.com
14/08/2019 15:02 - Terminal Sud, un film di Rabah Ameur-Zaà¯meche. Con Ramzy Bedia, Amel Brahim-Djelloul, Slimane Dazi. Concorso internazionale. In un paese nordafricano non identificato é in corso una guerra civile di cui poco ci viene detto e molto ci viene mostrato: civili colpiti da bande armate, esecuzioni per strada, rapimenti, ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: O FIM DO MUNDO (La fine del mondo), un film di Basil Da Cunha. Ragazzi di vita a Lisbona
nuovocinemalocatelli.com
17/08/2019 11:01 - O Fim do Mundo (La fine del mondo) di Basil Da Cunha. Con Michael Spencer, Marco Joel Fernandes, Alexandre Da Costa Fonseca, Iara Cardoso. Concorso internazionale. All’inizio questo La fine del mondo sembra una qualunque paranza dei bambini (ragazzini) in versione portoghese. Poi il film cambia, cambia lo sguardo del ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: VITALINA VARELA di Pedro Costa. Capolavoro annunciato (e confermato)
nuovocinemalocatelli.com
16/08/2019 13:01 - Vitalina Varela, un film di Pedro Costa. Con Valentina Varela, Ventura, Manuel Tavares Almeida, Francisco Brito. Si potrà  anche non amarlo, il portoghese Pedro Costa, ma come si fa a non restare ammirati per il rigore e la radicalità  del suo cinema, la fedeltà  a sà© stesso e alla propria visione? Ci si immerge, con ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: VITALINA VARELA di Pedro Costa. Capolavoro annunciato (e confermato)
nuovocinemalocatelli.com
18/08/2019 09:03 - Vitalina Varela, un film di Pedro Costa. Con Valentina Varela, Ventura, Manuel Tavares Almeida, Francisco Brito. Si potrà  anche non amarlo, il portoghese Pedro Costa, ma come si fa a non restare ammirati per il rigore e la radicalità  del suo cinema, la fedeltà  a sà© stesso e alla propria visione? Ci si immerge, con ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: DOUZE MILLE (Dodicimila), un film di Nadège Trebal. Storia d’amore e di soldi
nuovocinemalocatelli.com
12/08/2019 01:01 - Douze Mille, un film di Nadége Trebal. Con Arieh Worthalter, Nadége Trebal, Franà§oise Lebrun. Concorso internazionale. Non proprio una rivelazione, ma un film interessante sì, e parecchio. Un film femminile per niente ammodo e carino, anzi smodato e sconveniente. Maroussa adora Frank, il corpo di Frank. Ma i fantasmi ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: MATERNAL, un film di Maura Delpero. Matarazzo a Buenos Aires? Quasi
nuovocinemalocatelli.com
12/08/2019 13:02 - Maternal, un film di Maura Delpero. Con Lidiya Liberman, Denise Carrizo, Agustina Malale. Concorso internazionale. Italiana, Maura Delpero ha girato in Argentina il suo primo lungometragggio di finzione. Siamo in un istituto religioso per madri single adolescenti, in una sorta di riedizione morbida del genere women in ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: YOKOGAO (A Girl Missing), un film di Kôji Fukada. Il migliore del concorso (finora)
nuovocinemalocatelli.com
14/08/2019 01:01 - Yokogao (A Girl Missing), un film di Kà´ji Fukada. Con Mariko Tsutsui, Mikako Ichikawa, Sosuke Ikematsu. Concorso internazionale. Un altro ottimo film dal Giappone, come (quasi) sempre di eccelsa qualità  formale. Indagine sul quotidiano di un’infermiera di nome Ichiko, esteriormente impeccabile quanto agitata da ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: O FIM DO MUNDO (La fine del mondo), un film di Basil Da Cunha. Ragazzi di vita a Lisbona
nuovocinemalocatelli.com
17/08/2019 13:03 - O Fim do Mundo (La fine del mondo) di Basil Da Cunha. Con Michael Spencer, Marco Joel Fernandes, Alexandre Da Costa Fonseca, Iara Cardoso. Concorso internazionale. All’inizio questo La fine del mondo sembra una qualunque paranza dei bambini (ragazzini) in versione portoghese. Poi il film cambia, cambia lo sguardo del ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: LA FILLE AU BRACELET (La ragazza del braccialetto), un film di Stéphane Demoustier. Chi è davvero Lise?
nuovocinemalocatelli.com
10/08/2019 12:02 - La fille au bracelet (La ragazza del braccialetto), un film di Stà©phane Demoustier. Con Melissa Guers, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Anaà¯s Demoustier. Piazza Grande. Colpevole o innocente? Lise, 18 anni, é accusata di aver ucciso la (ex) migliore amica che l’aveva infamata mandando in rete un suo pornovideo. Un ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: LA FILLE AU BRACELET (La ragazza del braccialetto), un film di Stéphane Demoustier. Chi è davvero Lise?
nuovocinemalocatelli.com
09/08/2019 22:01 - La fille au bracelet (La ragazza del braccialetto), un film di Stà©phane Demoustier. Con Melissa Guers, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Anaà¯s Demoustier. Piazza Grande. Colpevole o innocente? Lise, 18 anni, é accusata di aver ucciso la (ex) migliore amica che l’aveva infamata mandando in rete un suo pornovideo. Un ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: TECHNOBOSS, un film di João Nicolau. Luis l’indomabile
nuovocinemalocatelli.com
15/08/2019 19:02 - Technoboss, un film di Joà£o Nicolau. Con Miguel Lobo Antunes, Luà­sa Cruz, Amà©rico Silva. Concorso internazionale. Ritratto di un uomo sull’orlo del pensionamento, ma per niente domo. Solo, ma per niente depresso. Il regista portoghese Joao Nicola racconta una storia qualunque in modi che non lo sono per niente, ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: TERMINAL SUD, un film di Rabah Ameur-Zaïmeche. Distopia vicina
nuovocinemalocatelli.com
14/08/2019 19:03 - Terminal Sud, un film di Rabah Ameur-Zaà¯meche. Con Ramzy Bedia, Amel Brahim-Djelloul, Slimane Dazi. Concorso internazionale. In un paese nordafricano non identificato é in corso una guerra civile di cui poco ci viene detto e molto ci viene mostrato: civili colpiti da bande armate, esecuzioni per strada, rapimenti, ·
 Locarno Festival 2019. La mia classifica finale del concorso
nuovocinemalocatelli.com
16/08/2019 13:01 - Classifica personale dei film del concorso. Sabato 17 la proclamazione del vincitore con consegna del Pardo. Qulche ripensamnento e variazione – ma di poco conto – rispetto alla classifica parziale precedente. Cliccare i link per le recensioni (ne mancano ancora un bel po’). 1) Vitalina Varela di Pedro Costa. Voto 8 e ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: LA VÉRITÉ (La verità), un film di Kore-eda Hirozaku. Bella apertura di mostra, Kore-eda non delude
nuovocinemalocatelli.com
28/08/2019 21:05 - La Và©rità© (The Truth), un film di Kore-eda Hirozaku. Con Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clà©mentine Grenier, Ludivine Sagnier. Concorso Venezia 76. Kore-eda Hirozaku al suo primo film fuori dal Giappone non perde l’anima, realizzando un altro dei suoi ritratti di famiglia sghembe. Parigi: Fabienne, ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: CAT IN THE WALL, un film di Mina Mileva e Vesela Kazakova. Scontri di civiltà nel condominio
nuovocinemalocatelli.com
17/08/2019 15:01 - Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova. Cast: Irina Atanasova, Angel Genov, Orlin Asenov, Gilda Waugh, Chinwe Nwokolo, Kadisha Gee Camara, Jon-Jo Inkpen. Concorso internazionale. Fratello e sorella expat bulgari in una periferia londinese. Saranno screzi e scazzi e piccoli ma cattivissimi scontri di civiltà  ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: J’ACCUSE, un film di Roman Polanski. Dategli il Leone
nuovocinemalocatelli.com
31/08/2019 20:02 - J’accuse (An Officer and A Spy), un film di Roman Polanski. Con Jean Dujardine, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Melvil Poupaud, Mathieu Amalric, Grà©gory Gadebois, Vincent Perez. Concorso Venezia 76. Voto 8 e mezzo Magnifico. Roman Polanski firma il suo film più bello e importante da molti, molti anni in qua, diciamo ·
 Locarno Festival 2019. Recensione: TECHNOBOSS, un film di João Nicolau. Luis l’indomabile
nuovocinemalocatelli.com
15/08/2019 17:02 - Technoboss, un film di Joà£o Nicolau. Con Miguel Lobo Antunes, Luà­sa Cruz, Amà©rico Silva. Concorso internazionale. Ritratto di un uomo sull’orlo del pensionamento, ma per niente domo. Solo, ma per niente depresso. Il regista portoghese Joao Nicola racconta una storia qualunque in modi che non lo sono per niente, ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: WASP NETWORK, un film di Olivier Assayas. Che stavolta delude dopo i capolavori Sils Maria e Personal Shopper
nuovocinemalocatelli.com
03/09/2019 12:03 - Wasp Network, un film di Olivier Assayas. Con Penelope Cruz, Edgar Ramirez, Gael Garcia Bernal, Leonardo Sbaraglia, Wagner Moura. Concorso Venezia 76. Anni Novanta: si continua a scappare da Cuba, mentre L’Avana infiltra agenti sotto copertura tra i rà©fugà© di Miami che sognano di rovesciare il castrismo. Olivier ·
 Venezia Festival 2019. LA MIA CLASSIFICA parziale del concorso (12 film su 21)
nuovocinemalocatelli.com
03/09/2019 12:03 - 1) J’accuse (An Officer and A Spy) di Roman Polanski. Voto 8 e mezzo 2) Ad Astra di James Gray. Voto 8 3) Joker di Todd Phillis. Voto 8 4) Martin Eden di Pietro Marcello. Voto tra il 7 e l’8 5) La và©rità© di Kore-eda Hirozaku. Voto tra il 7 e l’8 6) The Laundromat di Steven Soderbergh. Voto 7 e mezzo 7) Ji Yuan Tai Qi ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: WASP NETWORK, un film di Olivier Assayas. Che stavolta delude dopo i capolavori Sils Maria e Personal Shopper
nuovocinemalocatelli.com
03/09/2019 01:03 - Wasp Network, un film di Olivier Assayas. Con Penelope Cruz, Edgar Ramirez, Gael Garcia Bernal, Leonardo Sbaraglia, Wagner Moura. Concorso Venezia 76. Anni Novanta: si continua a scappare da Cuba. Mentre L’Avana infiltra agenti sotto copertura tra i rà©fugà© di Miami che sognano di rovesciare il castrismo. Olivier ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: SATURDAY FICTION, un film di Lou Ye. Shanghai nido di spie
nuovocinemalocatelli.com
07/09/2019 18:02 - Saturday Fiction (Lan Xin Da Ju Yuan), un film di Lou Ye. Con Gong Li, Mak Chao, Pascal Greggory, Joe Odagiri. Concorso Venezia 76. Voto 7 e mezzo Il suo Summer Palace, anno 2006, turbಠla censura per via di scene di sesso ardite e i richiami a Tienanmen. Da allora Lou Ye ha fatto qualche giro all’estero, soprattutto ·
 Venezia Festival 2019. Recensione: JOKER, un film di Todd Phillips. Cinecomics: la fine dell’innocenza
nuovocinemalocatelli.com
02/09/2019 18:04 - Joker, un film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Robert DeNiro, Zazie Beetz, Frances Conroy. Concorso Venezia 76.Mai visto un cinecomic tanto disturbante. Dite i Batman di Tim Burton? Ma qui siamo ben oltre sulla via delle tenebre. Messinscena di una follia criminale, di come un uomo di nome Arthur Flek – di ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.