Si parla di:
Brabham Bt62

Brabham BT62 è un’auto da pista a motore centrale prodotta dalla casa automobilistica anglo-australiana Brabham Automotive.
Notizia attuale che Brabham ha completato l’assemblaggio del primo modello da competizione BT62.
Questo significa che chi vuole avere la Brabham BT62 stradale deve aggiungere la cifra dell’optional al milione di sterline di base, arrivando a circa 1,28 milioni di euro prima delle tasse e circa 1,56 milioni di euro con l’IVA italiana.
 
www.motorage.it
10/01/2019 23:01 - all'utilizzo in pista, la Brabham BT62 ora può ottenere l'omologazione ·
 
www.motorage.it
10/01/2019 23:01 - Finora destinata esclusivamente all'utilizzo in pista, la Brabham BT62 ora può ottenere l'omologazione stradale ma a un prezzo molto elevato.
 
www.allaguida.it
07/09/2020 10:01 - Brabham Automotive, dopo aver presentato la BT62, dimostra di voler fare sul serio rivelando al mondo automobilistico anche la sorella, la Brabham BT 62 R, versione che rispetto alla precedente potrà circolare in strada.
 
www.giornalemotori.com
11/01/2019 02:11 - Il nome Brabham potrebbe ritornare a comparire nella lista dei partecipanti del mondo del motorsport.
 
it.motorsport.com
05/02/2019 17:05 - David Brabham, figlio del fondatore Jack Brabham, ha combattuto a lungo in sede giudiziaria per riguadagnare l'uso del nome di famiglia ed ora ha pianificato la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans del 2022 in classe GTE-Pro.
 
www.motorbox.com
06/09/2020 16:02 - 3X1 Brabham ha rivelato la terza variante dell'hypercar BT62R, un'auto ad altissime prestazioni che si va ad aggiungere alle versioni Ultimate Track e Competition.
 
www.derapate.it
27/01/2024 21:15 - Questa supercar é destinata a sparire (Derapate) Oltre a idee nuove ed interessanti, servono infatti progetti imprenditoriali seri ed una base finanziaria a cinque stelle per poter mettere su una casa automobilistica nuova di zecca, che possa nel giro di pochi anni conquistare l'affetto e l'interesse del grande pubblico.
 
www.clubalfa.it
27/05/2024 16:17 - Questo evento, che richiama ogni anno migliaia di collezionisti, esperti e appassionati di auto da tutto il mondo, ha visto grande protagonista Stellantis Heritage con le sue auto.
 
it.motorsport.com
02/02/2019 14:09 - della 12 Ore di Bathurst, l'equipe di David Brabham si é posta l'obiettivo di conquistare il record ·
 
it.motorsport.com
02/02/2019 14:09 - Dopo aver iniziato una serie di dimostrazioni in occasione del weekend della 12 Ore di Bathurst, l'equipe di David Brabham si é posta l'obiettivo di conquistare il record sul giro in occasione di una sessione avvenuta al mattino.
 
www.reportmotori.it
09/01/2019 02:02 - La Brabham Automotive BT62 con guida a sinistra verrà venduta in una serie limitata di 70 esemplari, le prime consegne sono previste per quest'anno;
 
www.giornalemotori.com
11/01/2019 12:01 - Abbiamo annunciato il ritorno del glorioso marchio della Brabham.
 
it.motorsport.com
17/04/2022 14:15 - Jack Brabham era un pilota in anticipo sui tempi:
 
www.infomotori.com
09/09/2020 15:02 - Una novità scuote il mondo Brabham:
 
f1grandprix.motorionline.com
04/06/2024 15:17 - 37 â€' Ferrari Albo d'oro 1961 P Ryan â€' Lotus Climax 1962 M Gregory â€' Lotus Climax 1963 P Rodriguez â€' Ferrari 1964 P Rodriguez â€' Ferrari 1965 J Hall â€' Chaparral Chevrolet 1966 M Donohue â€' Lola Chevrolet 1967 J Brabham â€' Brabham Repco 1968 D Hulme â€' McLaren Ford 1969 J Ickx â€' Brabham Ford 1970 J Ickx â€' Ferrari 1971 J Stewart â€' Tyrrell Ford 1972 J Stewart â€' Tyrrell Ford 1973 P Revson â€' McLaren Ford 1974 E Fittipaldi â€' McLaren Ford 1976 J Hunt â€' McLaren Ford 1977 J Scheckter â€' Wolf Ford 1978 G Villeneuve â€' Ferrari 1979 A Jones â€' Williams Ford 1980 A Jones â€' Williams Ford 1981 J Lafitte â€' Ligier Matra 1982 N Piquet â€' Brabham BMW 1983 R Arnoux â€' Ferrari 1984 N Piquet â€' Brabham BMW 1985 M Alboreto â€' Ferrari 1986 N Mansell â€' Williams Honda 1988 A Senna â€' McLaren Honda 1989 T Boutsen â€' Williams Renault 1990 A Senna â€' McLaren Honda 1991 N Piquet â€' Benetton Ford 1992 G Berger â€' McLaren Honda 1993 A Prost â€' Williams Renault 1994 M Schumacher â€' Benetton Ford 1995 J Alesi â€' Ferrari 1996 D Hill â€' Williams Renault 1997 M Schumacher â€' Ferrari 1998 M Schumacher â€' Ferrari 1999 M Hakkinen â€' McLaren Mercedes 2000 M Schumacher â€' Ferrari 2001 R Schumacher â€' Williams BMW 2002 M Schumacher â€' Ferrari 2003 M Schumacher â€' Ferrari 2004 M Schumacher â€' Ferrari 2005 K Raikkonen â€' McLaren Mercedes 2006 F Alonso â€' Renault 2007 L Hamilton â€' McLaren Mercedes 2008 R Kubica â€' BMW 2010 L Hamilton â€' McLaren Mercedes 2011 J Button â€' McLaren Mercedes 2012 L Hamilton â€' McLaren Mercedes 2013 S Vettel â€' Red Bull Renault 2014 D Ricciardo â€' Red Bull Renault 2015 L Hamilton â€' Mercedes 2016 L Hamilton â€' Mercedes 2017 L Hamilton â€' Mercedes 2018 S Vettel â€' Ferrari 2019 L Hamilton â€' Mercedes 2022 M Verstappen â€' Red Bull 2023 M Verstappen â€' Red Bull 5/5 - (1 vote) Motorionline.
 
www.passioneautoitaliane.com
27/05/2024 16:18 - L'Heritage di Stellantis protagonista del motorismo storico nella prestigiosa kermesse “FuoriConcorso” Di Matteo Volpe maggio 27, 2024 Nella splendida cornice del Lago di Como, si é appena concluso uno tra i più prestigiosi eventi di motorismo storico a livello nazionale e internazionale, “FuoriConcorso” Organizzato per la prima volta nel 2019, e già affermatosi come una delle manifestazioni automobilistiche più coinvolgenti al mondo, “Fuoriconcorso” mira a diffondere la cultura motoristica offrendo al contempo un assaggio del famoso stile di vita italiano Il tema dell'esposizione di quest'anno é “BRG” (British Racing Green), il colore ufficiale delle case automobilistiche britanniche con team da corsa.
 
www.allaguida.it
07/09/2020 10:01 - le colorazione disponibile per la livrea:
 
www.giornalemotori.com
01/02/2019 05:01 - Grande attesa anche per la presentazione della nuova Brabham BT62, la hypercar che prenderà parte al riformato campionato endurance 2020.
 
it.motorsport.com
13/01/2019 17:02 - David Brabham, managing director della Casa, ha spiegato come sia importante tornare in pista il prima possibile, e mira a partecipare alla stagione 2021/2022 del WEC nella classe GTE Pro con un vettura derivata dalla BT62.
 
f1grandprix.motorionline.com
05/02/2019 17:01 - Nei giorni scorsi si é parlato anche di un possibile interessamento per quanto riguarda il marchio Brabham, scuderia storica e con all'attivo due mondiali costruttori e quattro piloti (oltre ai tre conquistati in prima persona da Jack Brabham), ma il tutto sembra essere tramontato definitivamente, almeno per quanto riguarda il 2019.
 
it.motorsport.com
22/04/2019 18:03 - La storia di Jack Brabham é completamente diversa:
 
www.tomshw.it
16/12/2020 10:00 - Brabham BT46B, meglio nota come “la Ventolona“.
 
sport.sky.it
01/05/2024 06:16 - Non a caso fece dei test con Williams, Brabham e McLaren.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.