Il 27 gennaio è stata notificata alla Commissione Europea la proposta italiana per far entrare in vigore il sistema di etichettatura nazionale nominato Nutrinform Battery, in risposta al tanto criticato Nutriscore, il sistema a semaforo adottato già da alcuni Paesi europei.
In netta contrapposizione a quest’ultimo, il Nutrinform Battery non giudica i cibi dividendoli in buoni (semaforo verde) o “cattivi” (semaforo rosso) ma indica al consumatore l’apporto nutrizionale dell’alimento in relazione al fabbisogno giornaliero con specifiche sulle percentuali di grassi, zuccheri, sale e calorie per singola porzione rispetto alla dose giornaliera consigliata dall’UE.
 
ilfattoalimentare.it
01/03/2024 14:18 - italiana su tutti i prodotti col marchio del supermercato, ma di una semplice campagna informativa.
 
ilfattoalimentare.it
26/01/2021 09:16 - L'etichetta a batteria italiana, ufficialmente chiamata NutrInform Battery, fa un altro passo ·
 
ilfattoalimentare.it
03/11/2020 16:03 - O meglio la NutrInform Battery, il logo italiano ideato con l' ·
 
ilfattoalimentare.it
14/03/2022 10:17 - Continua in Italia il dibattito tra l'etichetta a batteria (NutrInform Battery) e il Nutri-Score.
 
ilfattoalimentare.it
09/12/2021 15:15 - Politici,  lobby, associazioni di categoria e diversi settori dell'industria alimentare sono schierati  contro il modello francese di etichetta a semaforo, nota con il nome di Nutri-Score e adottata da 5 Paesi Europei, e propongono come alternativa il NutrInform Battery.
 
ilfattoalimentare.it
18/12/2020 10:02 - E' stato pubblicato il 7 dicembre 2020 sulla Gazzetta Ufficiale il DECRETO 19 novembre 2020 con le norme sul logo nutrizionale facoltativo “NutrInform Battery” in alternativa all'etichetta a semaforo, assunta ormai come modello di riferimento da diversi Paesi europei.
 
ilfattoalimentare.it
08/05/2024 13:18 - Nel nostro Paese é stato adottato il NutrInform Battery (NB), un'etichetta fronte pacco che in sostanza é una replica la dichiarazione nutrizionale obbligatoria sul retro delle confezioni.
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2024 16:19 - L'autore descrive l'operazione di lobby porta avanti  dall'Italia per bloccare a livello europeo l'approvazione dell'etichetta a semaforo Nutri-Score.
 
ilfattoalimentare.it
14/03/2022 10:17 - 'analisi dell'economia agraria).
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 13:16 - decidono di utilizzare il Nutrinform Battery, un'applicazione che consente ·
 
ilfattoalimentare.it
18/12/2020 10:02 - NutrInform Battery” in alternativa all'etichetta a semaforo, assunta ormai come modello di riferimento da diversi Paesi europei ·
 
ilfattoalimentare.it
26/01/2021 09:16 - L'etichetta a batteria italiana, ufficialmente chiamata NutrInform Battery, fa un altro passo avanti verso la comparsa sulle prime confezioni.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2022 16:32 - In Italia é stata proposta un'etichetta alternativa, la Nutrinform battery, che in pratica é una ripetizione dei valori già presenti nella normale etichetta degli alimenti (che é riferita a 100 grammi) rapportata a porzioni standard (15, 30, 50, 80, 100, 150 grammi) con una grafica non intuitiva dove vengono rappresentate delle batterie da riempire con i nutrienti che si dovrebbero limitare nella dieta:
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 10:18 - The system has been scientifically validated by more than 130 publications.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 10:18 - En Italia se ha adoptado el sistema NutrInform Battery (NB), una etiqueta frontal que básicamente reproduce la declaración nutricional obligatoria  ya presente al reverso de los empaques.
 
www.motorbox.com
09/03/2024 17:15 - Grandi passi in avanti sono stati fatti grazie all'evoluzione dei software e dei sistemi del cosiddetto Battery Management System (BMS), che regola la potenza di ricarica in base allo stato della batteria e gestisce la sinergia tra le varie celle per bilanciare tensioni e resistenze, preservandone l'efficienza nel tempo.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2022 16:32 - stata proposta un'etichetta alternativa, la Nutrinform battery, che in pratica é una ripetizione ·
 
ilfattoalimentare.it
09/12/2021 15:15 - adottata da 5 Paesi Europei, e propongono come alternativa il NutrInform Battery.
 
ilfattoalimentare.it
01/03/2024 14:18 - A partire dallo scorso 15 febbraio, nei punti vendita della grande distribuzione aderenti a Federdistribuzione, Ancc-Coop e Ancd Conad é partita una campagna promozionale del NutrInform Battery.
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 13:16 - E' online il sito web sul Nutrinform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il nostro Paese ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al sistema a semaforo Nutriu-Score.
 
ilfattoalimentare.it
03/11/2020 16:03 - O meglio la NutrInform Battery, il logo italiano ideato con l'intenzione dichiarata di aiutare il consumatore a interpretare le informazioni nutrizionali degli alimenti.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 10:18 - Dans notre pays, c'est le systéme de la batterie NutrInform (NB) qui a été adopté, un logo destiné à être également apposé sur le devant de l'emballage qui reproduit essentiellement le tableau de la déclaration nutritionnelle qui figure de façon obligatoire au dos des emballages.
 
ilfattoalimentare.it
05/01/2024 13:17 - In questo caso non siamo davanti a un'etichetta puramente nutrizionale, come il Nutri-Score o l'italiano NutrInform Battery, né solamente ambientale, come l'Eco-Score.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.