21/02/2024 17:16 - · Con Tim Crouch, Gob Squad, Lina Lapelytė, Muta Imago⠀¦ 21 Febbraio 2024 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram I Workshop si terranno dal 15 al 30 giugno 2024 ·
www.teatroecritica.net Leggi Simili
01/03/2024 18:16 - · THE MOON / FIRMAMENTO (Muta Imago) FLY ME TO THE MOON / FIRMAMENTO (Muta Imago) di Andrea Pocosgnich · à  formative rivolte al pubblico del teatro: Workshop di visione, incontri, lezioni all’interno ·
www.teatroecritica.net Leggi Simili
23/05/2019 11:03 - Muta Imago é una compagnia teatrale e un progetto di ricerca artistica nato ·
www.teatroecritica.net Leggi Simili
 Teatro India di Roma in ostaggio per lo sciopero dei tecnici
www.teatroecritica.net
14/06/2021 02:18 - · dovevano debuttare, Sonora Desert di Muta Imago, sarebbe stata una prima · Workshop e attività  formative, aperto artisticamente a visioni eterogenee, dalle sperimentazioni installative di Muta Imago ·
 Ipercorpo 2019. Pratiche di reazione
www.teatroecritica.net
15/06/2019 06:02 - · apertura Il trattamento delle onde, e Con i Workshop di gruppo nanou e di Muta Imago.
 Workshop Con Muta Imago - Fuori dal dominio del tempo. #sponsor
www.teatroecritica.net
23/05/2019 11:03 - Come facciamo esperienza del tempo oggi, come singoli e come collettività ? In quali maniere la nostra esperienza quotidiana del tempo puಠaprirsi attraverso l’arte e incontrare le prospettive della scienza e della filosofia? Come creare e condividere una diversa esperienza del tempo attraverso il linguaggio della ·
 Biennale College Teatro 2024: formazione Con Tim Crouch, Gob Squad, Lina Lapelytė, Muta Imago. ..
www.teatroecritica.net
21/02/2024 17:16 - Tutte le opportunità  formazione gratuita Teatro News Biennale College Teatro 2024: formazione Con Tim Crouch, Gob Squad, Lina Lapelytė, Muta Imago⠀¦ 21 Febbraio 2024 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram I Workshop si terranno dal 15 al 30 giugno 2024 e prevedono 6 percorsi di ·
 FLY ME TO THE MOON / FIRMAMENTO (Muta Imago) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
01/03/2024 18:16 - Home Cordelia - le Recensioni FLY ME TO THE MOON / FIRMAMENTO (Muta Imago) FLY ME TO THE MOON / FIRMAMENTO (Muta Imago) di Andrea Pocosgnich 1 Marzo 2024 1 min.
 CALL FOR ARTIST Trame Contemporanee 2024. #sponsor
www.teatroecritica.net
11/05/2024 09:16 - I tuoi comunicati CALL FOR ARTIST Trame Contemporanee 2024. #sponsor 11 Maggio 2024 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram OPEN CALL FOR ARTISTS Trame Contemporanee, Festival di teatro e nuova drammaturgia, per l’edizione 2024, con la direzione artistica di Marianna de Pinto e Marco Grossi, inaugura ·
 Il teatro e la danza che vorremmo rivedere nel 2024
www.teatroecritica.net
08/01/2024 17:15 - Home Articoli Il teatro e la danza che vorremmo rivedere nel 2024 Articoli IDEE Il teatro e la danza che vorremmo rivedere nel 2024 di Redazione 8 Gennaio 2024 17 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram La redazione di Teatro e Critica ha stilato una mappa composta da più di 40 spettacoli visti ·
 DI GRAZIA (di Alexandre Roccoli / Roberta Lidia Di Stefano) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
05/03/2024 15:19 - Home Cordelia - le Recensioni DI GRAZIA (di Alexandre Roccoli / Roberta Lidia Di Stefano) DI GRAZIA (di Alexandre Roccoli / Roberta Lidia Di Stefano) di Silva Maiuri 5 Marzo 2024 2 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di marzo 24 Di Grazia, ultimo lavoro ·
 SHAME CULTURE (di Asilo Republic) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
05/03/2024 15:19 - Home Cordelia - le Recensioni SHAME CULTURE (di Asilo Republic) SHAME CULTURE (di Asilo Republic) di Andrea Zangari 5 Marzo 2024 1 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di marzo 24 Ogni anno, secondo le statistiche Istat, in Italia si registrano circa 4. ·
 OLD FOOLS (di Tristan Bernays, regia di Silvio Peroni) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
05/03/2024 15:19 - Home Cordelia - le Recensioni OLD FOOLS (di Tristan Bernays, regia di Silvio Peroni) OLD FOOLS (di Tristan Bernays, regia di Silvio Peroni) di Lucia Medri 5 Marzo 2024 1 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di marzo 24 Silvio Peroni cambia testo per non ·
 IL RITO (di A. Postiglione) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
01/03/2024 18:16 - Home Cordelia - le Recensioni IL RITO (di A. Postiglione) IL RITO (di A. Postiglione) di Simone Nebbia 1 Marzo 2024 2 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di febbraio 24 “IL RITO” di Ingmar Bergman; adattamento e regia di Alfonso Postiglione Nella foto ( ·
 Ipercorpo 2019. Pratiche di reazione
www.teatroecritica.net
15/06/2019 06:02 - Reagire al contesto: questa é stata la spinta motrice che ha contraddistinto, in maniera determinante, il lavoro del collettivo di artisti, organizzatori e tecnici di Città  di Ebla per la XVI edizione di Ipercorpo, Festival Internazionale delle arti dal vivo, il cui tema quest’anno é racchiuso nel titolo La pratica ·
 Teatro India di Roma in ostaggio per lo sciopero dei tecnici
www.teatroecritica.net
14/06/2021 02:18 - Il Teatro India, quel luogo nato per accogliere il meglio del nuovo teatro romano e nazionale é bloccato: due spettacoli dovevano debuttare, Sonora Desert di Muta Imago, sarebbe stata una prima nazionale, e l’Antigone per la regia di Massimiliano Civica si apprestava a mostrarsi per la prima volta al pubblico della ·
 Premi Ubu 2014. Ecco i finalisti
www.teatroecritica.net
27/03/2019 01:01 - Frost/Nixon di Peter Morgan (regia di Ferdinando Bruni-Elio De Capitani, produzione Teatro dell’Elfo/Teatro Stabile dell’Umbria) [RECENSIONE] Pornografia di Witold Gombrowicz (regia di Luca Ronconi, produzione Centro Teatrale Santacristina/Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa) [RECENSIONE] Le sorelle Macaluso di ·
 Cattedrale Leopolda. Perdere e ritrovare i luoghi
www.teatroecritica.net
22/05/2019 15:01 - Forse é per la consuetudine di chiamare, con inusuale acribia architettonica, “navate” i suoi immensi ambienti, spesso immersi nella penombra. O forse é per il piazzale principale così simile a un sagrato, per i tralicci in ferro con cui Gae Aulenti ne fratturಠil cemento e il cielo, per la tenda carminio che da sempre ·
 Ritorno al futuro Con Majakovskij. Intervista a Menoventi
www.teatroecritica.net
13/07/2019 18:01 - Sicuramente ci sono stati molti momenti significativi, perಠuno lo individuo nel debutto di Infesta del dicembre 2005, che fu il nostro primo spettacolo. Menoventi é nata all’interno di un circuito molto indipendente, c’era un bel fermento, é stato l’inizio per tutta una generazione di teatranti italiani, come ·
 Piersandra Di Matteo é la nuova direttrice artistica di Short Theatre
www.teatroecritica.net
20/01/2021 13:06 - Studiosa, dramaturg, curatrice, stretta collaboratrice teorica di Romeo Castellucci da oltre un decennio, Piersandra Di Matteo é la nuova direttrice artistica di Short Theatre che, insieme al gruppo di lavoro di AREA06, curerà  il disegno del festival nel prossimo triennio. Avvicendandosi alla co-direzione di Francesca ·
 Lo spettacolo é l'esperienza, da vivere Con gli occhi di un animale
www.teatroecritica.net
24/08/2021 10:21 - Da anni la mia ostinazione a non leggere anticipatamente le sinossi degli spettacoli é sempre stata foriera di imprevedibili eventi, laterali e amplificatori dell’evento stesso. La totale impreparazione puಠda un lato favorire una permeabilità  maggiore, una disposizione non preparata e sprovvista di impalcature ·
 Piersandra Di Matteo. Un festival in cui i corpi entrano in risonanza
www.teatroecritica.net
03/09/2021 21:15 - Dal 2006 Short Theatre anima parte dell’offerta culturale e teatrale di Roma; segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, portando con sà© un testimone da passare alla nuova stagione nel segno di un continuo sperimentalismo tra tensioni locali, nazionali e internazionali. Da quest’anno la direzione artistica, ·
 Il mercante di Venezia anonimo di Orlando e Binasco
www.teatroecritica.net
17/09/2021 00:18 - Archiviati gli appuntamenti del Romaeuropa Festival il palcoscenico del Teatro Argentina riapre al pubblico con la stagione voluta da Antonio Calbi. Si comincia quasi rassicurando i vecchi spettatori, gli abbonati di lungo corso, sfoderando Il mercante di Venezia, con la regia di Valerio Binasco e l’interpretazione di ·
 Al Mattatoio un master in arti performative. Bando borse di studio
www.teatroecritica.net
31/10/2021 12:15 - Il Mattatoio prosegue l’attività  di formazione, ricerca e produzione dedicata alle arti performative contemporanee con la presentazione del bando per partecipare al Master annuale di I livello in Arti Performative MAP_PA (Master Arti Performative di Palaexpo e Accademia) che avrà  inizio nella seconda metà  di gennaio ·
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.