|
www.tomshw.it
29/12/2020 09:01 -
Check Point Research, la divisione Threat Intelligence di Check Point Software Technologies, ha ·
www.tomshw.it
05/02/2020 14:03 -
Di recente, i ricercatori di Check Point hanno scoperto che un utente della rete Azure avrebbe potuto potenzialmente assumere il controllo dellâintero server.
www.tomshw.it
27/03/2020 16:01 -
Nella fretta di implementare lo smart working, le organizzazioni hanno esposto i loro asset online, rendendosi ancor più vulnerabili agli attacchi informatici. Purtroppo, molte organizzazioni hanno scoperto i loro server di posta elettronica alla rete, lasciandoli vulnerabili. LâItalia risulta in questa Top10 âatipica ·
www.article-market.com
10/04/2020 11:04 -
Attacchi hacker e altre tipologie di minacce informatiche sono diventati sempre pi๠complessi nel corso del tempo. La loro natura ਠinfatti mutevole ed ਠpraticamente impossibile riuscire a stare dietro a tutti questi cambiamenti e alle innovazioni tecnologiche che i cyber criminali sono in grado di far scendere in ·
www.tomshw.it
06/08/2020 06:00 -
La divisione Research di Check Point Software Technologies ha reso noto il âQ2 Brand Phishing Reportâ, che evidenzia i brand che gli hacker hanno imitato più spesso per indurre le persone a condividere credenziali, informazioni personali o necessarie per i pagamenti.
www.ictbusiness.it
25/08/2020 08:06 -
Cisco e Check Point hanno unito le forze per garantire le prestazioni e la sicurezza delle applicazioni aziendali e in-cloud su Internet e Wan .
www.tomshw.it
17/08/2020 09:03 -
Check Point ha pubblicato i risultati del report globale âCloud Security Report 2020â sulla sicurezza del cloud, evidenziando le sfide affrontate dai team di sicurezza aziendali nella protezione dei dati e dei carichi di lavoro nelle loro implementazioni cloud pubbliche.
www.bitcity.it
13/08/2020 07:02 -
I ricercatori Check Point hanno scoperto oltre 400 vulnerabilità nel chip Qualcomm integrato in oltre il 40% dei telefoni del mondo, compresi i telefoni di fascia alta di Google, LG, Samsung, Xiaomi, OnePlus e altri.
motorsport.motorionline.com
11/11/2020 16:01 -
Che la situazione in Italia legata al Covid-19 sia alquanto delicata é sotto gli occhi di tutti, e basterebbe solo pensare al fatto che non passa giorno che vengano levati appelli ad un lockdown totale del nostro Paese: pesa, più che il numero dei contagi e il rapporto positivi/tamponi, la pressione sulle strutture ·
www.bitcity.it
26/11/2020 09:03 -
Check Point Research: âI lavoratori da remoto possono essere oggetto di "vishingattacks", in cui gli hacker utilizzano i nomi dei dipendenti reali per creare storie con lâobiettivo di trarre in inganno le vittime e far condividere informazioni personali che possono aiutare gli hacker a rubare fondi o consegnare malware ·
www.clubalfa.it
12/11/2020 20:00 -
LâItalia sta attraversando il suo periodo più buio, di pari passo a quello che vive lâintero mondo che deve fare i conti con una Pandemia di difficile risoluzione. à in questo particolare contesto che anche il mitico Autodromo Nazionale di Monza fa la sua parte proprio nella lotta al Coronavirus visto che é diventato ·
f1grandprix.motorionline.com
11/11/2020 13:03 -
Il Coronavirus é tornato prepotentemente da alcune settimane nella vita di tutti noi. LâItalia, purtroppo, si é accodata ultimamente ai numeri degli altri paesi europei, e settimana dopo settimana le misure sono sempre più stringenti per la popolazione. Visto lâelevato numero di contagi registrato ogni giorno, ·
www.hdblog.it
07/02/2020 14:04 -
La vulnerabilità à¨ stata scoperta dai ricercatori di Check Point, ed ਠparticolarmente interessante da analizzare perchà© documenta uno dei primi attacchi a dispositivi client come computer e smartphone partendo dal ·
www.ilsoftware.it
21/02/2020 15:07 -
Google sta intensificando gli sforzi volti al rilevamento e alla rimozione delle app malevoli dal Play Store. Com'é noto, l'azienda di Mountain View impiega lato server meccanismi automatizzati che aiutano a rilevare applicazioni potenzialmente nocive mentre sui dispositivi degli utenti viene installato Play Protect, ·
www.bitcity.it
04/02/2020 16:03 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
17/02/2020 18:01 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
24/02/2020 14:04 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
17/04/2020 11:08 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
20/04/2020 11:04 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
17/06/2020 15:05 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
11/09/2020 10:00 -
Una nuova pericolosa variante di Qbot si sta diffondendo attraverso campagne malspam per eseguire furto di credenziali, installazione di ransomware e transazioni bancarie non autorizzate. In Italia é al quarto posto. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 ·
www.bitcity.it
12/10/2020 09:00 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.bitcity.it
23/12/2020 11:05 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.ictbusiness.it
24/07/2019 13:01 -
Quello dei malware sconosciuti, anche definiti minacce "zero-day", ਠun problema ben attuale, che fa leva sulle vulnerabilità dei software o delle configurazioni e che viene alimentato dalle molte risorse creative e tecniche dei criminali informatici. Tra i vendor di cybersicurezza impegnati ad affrontare la ·
|
|