Lo scempio della sabbia rubata che non torna più
www.repubblica.it
13/01/2021 08:02 - Granelli tutt'altro che infiniti in un mondo che si sta sgretolando. Nelle nostre mani, o quando ci giochiamo sulla spiaggia, la sabbia ci appare una manciata di granelli incalcolabili: eppure questi frammenti regalati da un lunghissimo percorso di erosione sono sempre piàƒÂ¹ desiderati e rubati sul Pianeta. La sabbia ·
 Discarica Bellolampo Palermo
www.nonsprecare.it
07/02/2021 17:18 - La spazzatura di Palermo passa da qui in un’isola dove non ci sono impianti di compostaggio e di smaltimento. Ma solo discariche, spesso controllate dai clan mafiosi. Oppure al centro di tangenti come Bellolampo dove un dirigente qualche mese fa é stato arrestato mentre intascava una tangente di 5mila euro. La storia ·
 Aumenti di luce e gas nel 2021, cosa ci attende
www.idealista.it
04/01/2021 10:00 - Il primo trimestre del 2021 vedrà  un incremento delle bollette di luce e gas, rispettivamente del +4,5% e del +5,3%. Un rialzo dovuto alle alte quotazioni delle materie prime all'ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa. Approfondendo il tema dei costi, l'Arera ha fatto sapere che per l'elettricità  la spesa per la ·
 Smog addio: l'aria che tira e cosa facciamo per migliorarla
www.repubblica.it
14/01/2021 08:01 - Nella prima fase dell'epidemia l'area padana àƒÂ¨ stata la piàƒÂ¹ colpita e ancora oggi Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sono regioni arancioni a differenza di una buona parte del resto del paese. Nell'area padana si respira l'aria piàƒÂ¹ inquinata d'Italia perchàƒÂ© si sommano le emissioni urbane da trasporti e ·
 Nucleare, ecco le 67 aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi italiani
www.corriere.it
05/01/2021 09:00 - Dopo sei anni di attesa esce nel cuore della notte tra il 4 e il 5 gennaio la mappa delle aree che potranno ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani, la cosiddetta ?Cnapi?, Carta delle aree potenzialmente idonee. ? il documento dove sono state individuate 67 aree che soddisfano i 25 criteri ·
 Nucleare, scorie radioattive: ecco dove sono i depositi in Europa
www.repubblica.it
05/01/2021 12:01 - La necessitàƒÂ  di smaltire le scorie nucleari radioattive àƒÂ¨ un problema che riguarda quasi tutti i Paesi europei. Ad oggi in Europa 14 nazioni continuano ad usare il nucleare soprattutto per produrre energie elettrica e tra questi Francia, Gran Bretagna, Svezia e Germania sono fra i Paesi che ospitano piàƒÂ¹ reattori. L' ·
 Superbonus 110, quanto vale la riqualificazione energetica degli edifici esistenti
www.idealista.it
28/01/2021 11:19 - Utilizzando gli incentivi statali (Ecobonus, Sismabonus, Superbonus 110%) per riqualificare gli edifici attualmente in classe F e G si potrebbe arrivare facilmente a raggiungere gli obbiettivi di emissioni di Co2 stabiliti dall’Agenda 2030. Una ricerca dell’Ufficio Studi di Gabetti e Gabetti Lab fotografa l’impatto ·
 Peugeot e-Partner, nuovo furgone elettrico con 275 Km di autonomia
www.hdmotori.it
26/01/2021 19:15 - C'àƒÂ¨ molto fermento nel segmento dei veicoli commerciali elettrici. L'interesse verso questi mezzi sta crescendo visto che permettono di continuare a lavorare anche all'interno delle aree delle cittàƒÂ  dove le vetture endotermiche non sono ammesse, forti di un'autonomia piàƒÂ¹ che sufficiente per un po' tutte le attivitàƒÂ  ·
 Due giorni di blackout elettrico e il Messico ritorna al carbone
www.repubblica.it
19/02/2021 22:17 - Troppo dipendenti dagli Usa, il gas àƒÂ¨ caro da estrarre e poi basta col fracking, le pressioni che fratturano il sottosuolo. Quindi: puntiamo sul carbone. Con una giravolta che ondeggia tra spinte sovraniste e rispetto dell'ambiente, il presidente del Messico AndràƒÂ©s Manuel LàƒÂ³pez Obrador torna sui suoi passi e dàƒÂ  il ·
 Via la carta e niente code: ecco quanto si risparmia con le bollette digitali
www.repubblica.it
15/02/2021 08:15 - C'era una volta la bolletta di carta. E non solo quella: tutti i documenti burocratici, ammucchiati nell'armadio, sullo scaffale piàƒÂ¹ alto, sotto il letto. àƒÂˆ arrivato il momento di mandare la carta in pensione e risparmiare spazio, tempo, denaro e risorse ambientali. Iniziamo dalla cosa piàƒÂ¹ semplice, le bollette. ·
 La natura sanifica quasi un quinto dei rifiuti umani
www.repubblica.it
19/02/2021 22:17 - La natura si conferma, ancora una volta, amica dell'essere umano, anche se purtroppo non sempre àƒÂ¨ vero il contrario. Stando infatti a uno studio appena pubblicato sulla rivista One Earth, la prima valutazione globale sul ruolo svolto dagli ecosistemi nella sanificazione igienico-sanitaria nelle aree urbane, la natura ·
 Bonus idrico 2021: come funziona e quanto si risparmia
www.immobiliare.it
19/02/2021 20:15 - Ridurre il proprio impatto sull’ambiente significa anche utilizzare meno acqua. E soprattutto evitare di sprecarne. Ci viene così in aiuto un nuovo incentivo fiscale: il bonus idrico, finalizzato proprio a un risparmio sui consumi domestici. Il valore massimo che si puಠrichiedere attraverso il Bonus idrico é di 1.000 ·
 Innovazione all’olio di oliva: concime e antiossidanti dai reflui dei frantoi
www.techeconomy2030.it
08/03/2021 07:15 - Le soluzioni tecnologiche per riciclare le acque di risulta delle lavorazioni olearie trasformandole in compost per le coltivazioni vivaistiche e in prodotti con interesse applicativo in campo fitoterapico Gli scarti dei frantoi oleari sono rifiuti che racchiudono un tesoretto. Trattando le acque di risulta delle ·
 6. L’insostenibile pesantezza dell’aria
www.repubblica.it
16/02/2021 13:16 - Negli ultimi secoli della sua storia, Sapiens ha sviluppato un modello energetico che gli ha consentito di sfruttare le risorse naturali in maniera sempre piàƒÂ¹ efficiente. Abbiamo visto peràƒÂ² come questo abbia portato ad alterazioni profonde del suo ambiente circostante. Le emissioni gassose e le altre sostanze di ·
 Da Mauritius a Israele: un anno di maree nere
www.repubblica.it
22/02/2021 12:18 - L'ultimo disastro segnalato in ordine di tempo àƒÂ¨ nel Mediterraneo, lungo le coste israeliane, dove spiaggia e animali si sono riempiti di catrame. Pochi mesi fa àƒÂ¨ accaduto in Sri Lanka e altri cargo negli oceani rappresentano minacce costani per gli ecosistemi marini Le immagini, purtroppo, sono sempre le stesse: ·
 Sardegna, quel Piano casa non s'ha da fare: minaccia il territorio
www.repubblica.it
26/03/2021 08:15 - La scorsa settimana, proprio all'ultimo secondo, appena prima che scadesse il termine per l'impugnazione, il Consiglio dei Ministri ha proposto ricorso alla Corte Costituzionale sulla legittimitàƒÂ  del Piano casa, approvato dalla giunta regionale della Sardegna il 14 gennaio scorso. Un intervento arrivato giusto in " ·
 Polistirolo, il nemico numero uno delle plastiche
www.repubblica.it
24/03/2021 08:18 - Le spiagge italiane traboccano di polistirolo, per lo piàƒÂ¹ proveniente dalle cassette usate dai pescatori per sistemare il pescato mentre sono in mare: "In Italia si stima che ogni anno vengano consumati 10 milioni di cassette di polistirolo, in modalitàƒÂ  "usa e getta". Si stima che tra le sole Ancona e San Benedetto, ·
 Porto Napoli, stop alla darsena di Levante. Annunziata: piano frettoloso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/03/2021 14:17 - NAPOLI - Una delle ultime delibere che aveva firmato Pietro Spirito prima di abbandonate la stanza di presidente dell'Autorit? portuale di Napoli era stata a gennaio, quella che indiceva la gara per la progettazione e per l'esecuzione dell'ampliamento della banchina di levante del porto partenopeo. Intervento da circa ·
 Dal tessuto al lavaggio: 10 consigli per un guardaroba a prova di microplastiche
www.repubblica.it
27/03/2021 07:20 - Le microplastiche stanno danneggiando i nostri mari e sono un problema sempre piàƒÂ¹ evidente per la salute del nostro pianeta. Secondo l'International Union for Conservation of Nature (Iucn), sugli 1,4 milioni di miliardi di microfibre presenti negli oceani, il 35% deriva dal lavaggio dei capi d'abbigliamento sintetici. ·
 Nel cuore verde del Dragone
www.repubblica.it
03/03/2021 09:15 - Agricoltura ecosostenibile, motori elettrici e viaggi aerei caratterizzati da emissioni abbattute. Viaggio alla scoperta di Fujian, il motore verde grazie a cui Pechino si fa avanti nella crociata ambientalista FUZHOU (Fujian). "CiàƒÂ² che sembra piccolo àƒÂ¨ il nuovo grande". Quando parla il dottor Lin Dongmei, studenti e ·
 Hot Heart, le isole termali a basso impatto ambientale firmate Carlo Ratti Associati
www.idealista.it
18/03/2021 18:17 - Si chiamano Hot Heart e si trovano nel cuore della fredda Helsinki. Sono le isole termali progettate dallo studio Carlo Ratti Associati che hanno la duplice funzione di centro benessere e di ridurre l’impatto energetico della Finlandia, in linea con l’obbiettivo di decarbonizzare il riscaldamento della capitale ·
 Vaia, due anni e mezzo dopo la tempesta: ora a minacciare gli alberi sono i parassiti
www.repubblica.it
24/03/2021 08:18 - Dopo il disastro, il legname àƒÂ¨ finito in Italia, Austria, Slovenia e per un buon 20% in Cina. Non mancano le iniziative per il recupero, dal design fino ai biocarburanti. Ma altri 5-6 milioni di alberi abbattuti sono ancora a terra, rischiando di veicolare infezioni alle piante vive Che fare dei 5 ? 6 milioni di ·
 Un quinto del gas naturale è bio
www.clubalfa.it
16/03/2021 13:20 - Il 19% del metano usato da auto e mezzi commerciali in circolazione sulle nostre strade é stato prodotto da fonti biologiche (rifiuti urbani e scarti agricoli e zootecnici): questa la stima di Federmetano, l’associazione del settore. Tradotto, Un quinto del gas naturale é bio.Vediamo i dati.Abbiamo 155 milioni di ·
 TRENTINO | Parte lo studio di fattibilità per un collegamento ferroviario fra l'Alto Garda e l'asse del Brennero
mobilita.org
30/03/2021 15:19 - Oggi a Riva del Garda é arrivato il viceministro per le Infrastrutture e la Mobilità  Sostenibili Alessandro Morelli: l’occasione della visita fare il punto su alcune grandi opere nella zona, in particolare il collegamento stradale Passo San Giovanni – Cretaccio e lo studio di fattibilità  per un collegamento ferroviario ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.