Cambio ora 28 marzo, torna ora legale: Europa ancora divisa su abolizione
www.investireoggi.it
23/03/2021 18:17 - Tra sabato 27 e domenica 28 marzo cambia di nuovo l’ora e torna quella legale. Lo spostamento delle lancette avverrà  alle 2 e questo vorrà  dire che dal 28 marzo farà  notte un’ora dopo rispetto ad adesso e di conseguenza si accenderà  la luce piĂš tardi. Fino al 31 ottobre sarà  in vigore l’ora legale, forse l’ultima volta ·
 ABOLIZIONE NUMERI ROMANI/ Se Enrico VIII diventa come CR7
www.ilsussidiario.net
20/03/2021 08:17 - La decadenza dell’Occidente passa attraverso il politicamente corretto, il Luigi 14, la revisione delle favole, la cultura estremizzata della sicurezza, la pretesa dell’immortalità , la burocratizzazione, la responsabilità  al di fuori della ragionevolezza. E si potrebbe andare avanti, ad esempio l’abolizione del padre e ·
 PREU: annullati gli acconti del secondo bimestre 2021
www.lavorofisco.it
25/03/2021 15:17 - – il primo acconto PREU per il bimestre marzo/aprile, in scadenza il 28 marzo ĂŠ annullato; – il secondo e il terzo acconto PREU per il bimestre marzo/aprile, in scadenza, rispettivamente, il 13 e il 28 aprile sono annullati, qualora la sospensione delle attività  di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinಠsia ·
 Prove scritte esame avvocato: abolizione e riforma necessarie
www.controcampus.it
05/04/2021 09:18 - Esame avvocato I temi scritti dell’esame d’avvocatura sono stati modificati. La modifica, intervenuta con il nuovo governo Draghi e con la ministra della giustizia Marta Cartabia, ha cambiato radicalmente questa decennale istituzione. A partire dal 2021 gli scritti per l’esame da avvocato saranno in parte sostituite da ·
 Abolizione coprifuoco: ecco da quando può cambiare
www.investireoggi.it
28/04/2021 07:20 - Si ĂŠ finalmente arrivati ad un accordo in merito all’abolizione del coprifuoco. Se tutto andrà  bene potrebbe arrivare a metà  maggio. L’ordine presentato da Fratelli d’Italia, che mirava essenzialmente all’abolizione del coprifuoco (si chiedeva nello specifico che «il governo si impegni a valutare l’opportunità , nei ·
 Ritenute versate in eccesso: regole di recupero
www.investireoggi.it
18/04/2021 09:16 - Il sostituto d’imposta (datore di lavoro e/o committente) sui compensi erogati a dipendenti e collaboratori opera e versa la c.d. ritenuta. Il versamento di detta trattenuta ĂŠ da effettuarsi all’erario, con Modello F24, entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento del compenso stesso. Potrebbe accadere che il ·
 Acconto IMU 2021: tutte le modalitĂ  di versamento
www.investireoggi.it
13/05/2021 09:19 - Il 16 giugno 2021 ĂŠ in scadenza l’acconto IMU 2021 (il saldo ĂŠ da versarsi entro il 16 dicembre 2021). La misura dell’acconto sarà  pari al 50% dell’IMU 2021 calcolata tenendo conto delle aliquote deliberate dal comune per il 2020. Ricordiamo che l’IMU ĂŠ un tributo di competenza comunale e calcolato in base alla ·
 Acconto IMU 2021 non pagato: subito il ravvedimento “sprint”
www.investireoggi.it
01/06/2021 11:17 - Tra le scadenze fiscali di questo mese di giugno ricade l’acconto IMU 2021. L’ultimo giorno utile per il versamento ĂŠ fissato al 16 giugno 2021 (il saldo, invece, ĂŠ previsto al 16 dicembre 2021). Chi, entro la suddetta data non dovesse provvedere al pagamento di quanto dovuto oppure dovesse versare un importo inferiore ·
 Esenzione acconto IMU 2021 con il contributo a fondo perduto decreto Sostegni
www.investireoggi.it
04/05/2021 08:15 - In considerazione del perdurare dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e dei relativi effetti negativi sulle attività  economiche del Paese, potrebbe arrivare l’esenzione dall’acconto IMU 2021 (in scadenza il 16 giugno 2021) a beneficio degli stessi soggetti aventi i requisiti per l’accesso al contributo a fondo perduto ·
 Abolizione crocifisso scuola, ira Lega/ Sasso: “non divide, fanatismo nichilista!”
www.ilsussidiario.net
24/05/2021 10:15 - Il caso di Padova dove una coppia di genitori atei ha fatto ricorso per richiedere l’abolizione del crocifisso a scuola non poteva non arrivare fino alle stanze della politica: in particolare, ĂŠ il sottosegretario del Ministero dell’Istruzione Rossano Sasso (Lega) a reagire con forza all’ennesima richiesta di eliminare ·
 Cedolare secca: cambia la misura degli acconti, si passa al 100%
www.investireoggi.it
05/05/2021 14:17 - Fino al 2020 la misura dell’acconto della cedolare secca ĂŠ stata pari al 95% dell’imposta dovuta per l’anno precedente. Dal prossimo giugno, cambia la misura degli acconti. Infatti si passa dal dal 95% al 100%. Rimangono invariate le scadenze e le modalità  di versamento. Ad esempio, rientrano tra i comuni con carenze ·
 Acconto IMU al 16 giugno: come sanare i carenti od omessi versamenti
www.investireoggi.it
14/06/2021 11:18 - Entro MercoledĂŹ 16 giugno deve essere pagato l’acconto IMU 2021. Il contribuente puಠdecidere di pagare alla stessa data sia la prima che la seconda rata, effettuando l’eventuale conguaglio a dicembre, sulla base delle aliquote pubblicate successivamente dal comune in cui si trova l’immobile. Acconto IMU: ravvedimento ·
 Cedolare secca, il 30 giugno scadenza del saldo 2020 e dell'acconto 2021
www.idealista.it
24/06/2021 07:17 - Tra le scadenze fiscali di giugno ci sono anche quelle relative al pagamento del saldo 2020 e dell'acconto 2021 della cedolare secca. I due importi dovranno essere corrisposti entro il 30 giugno 2021. Vediamo in che modo Prima di tutto bisogna ricordare che l'acconto 2021 ĂŠ dovuto solo se l'imposta per l'esercizio ·
 Irap: ecco chi non deve pagare quest'anno il saldo e l'acconto
www.investireoggi.it
24/06/2021 14:15 - La società  nata il 1° ottobre 2019, che ha stabilito una durata di 15 mesi per il primo esercizio sociale, con durata a cavallo tra due anni solari,  non deve effettuare i versamenti dell’Irap in scadenza a giugno 2021. La scadenza avrebbe riguardato il versamento del saldo relativo al periodo d’imposta 1° ottobre 2019 ·
 IMU 2021, quanto si paga per acconto e saldo | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
18/06/2021 10:15 - àˆ arrivata la scadenza per il primo acconto IMU 2021, l’Imposta Municipale Unica, sugli immobili di proprietà  che non siano l’abitazione principale: il 16 giugno, infatti, i contribuenti sono stati chiamati a versare il 50% della tassa, in attesa del pagamento del saldo (la seconda rata) entro il 16 dicembre 2021. ·
 Partite IVA verso rivoluzione fiscale: rateizzazione mensile al posto degli acconti
www.wallstreetitalia.com
23/06/2021 09:15 - Rivoluzione fiscale in vista per le partite IVA. Mentre si muovono i primi passi per mettere a punto la riforma fiscale organica, il governo ha messo sotto lente il sistema dei pagamenti “acconto” e “saldo”, che porta gli autonomi a dover anticipare parte delle tasse dell’anno successivo. Un meccanismo che dovrebbe ·
 Il Biscotto della Fortuna: le Origini di un'invenzione Americana ritenuta Cinese
www.vanillamagazine.it
17/06/2021 08:15 - Ogni anno si producono oltre 3 miliardi di biscotti della fortuna, il famoso dessert servito ai clienti dei ristoranti cinesi di tutto il mondo. Un particolare interessante ĂŠ che, se vi recaste in Cina, non sareste in grado di trovare nessun ristorante che serva un biscottino con il biglietto profetico al suo interno. ·
 Rateizzazione IRPEF: scadenze saldo 2020 e primo acconto 2021
www.investireoggi.it
14/06/2021 09:20 - Il 30 giugno 2021, salvo proroghe, scade il termine di versamento per il saldo imposte 2020 e eventuale primo acconto imposte 2021, come risultanti dal Modello Redditi Persone Fisiche 2021 o Modello 730/2021 senza sostituto d’imposta. Chi salta la scadenza del 30 giugno, puà², prima che si configuri omesso versamento, ·
 Saldo e acconto IRPEF: alla cassa entro fine giugno
www.investireoggi.it
03/06/2021 15:19 - àˆ in scadenza il 30 giugno 2021 (salvo proroghe) il saldo IRPEF 2020 e l’eventuale primo acconto 2021, come risultanti dalla dichiarazione dei redditi (Modello 730/2021 senza sostituto e Modello Redditi Persone Fisiche 2021). L’IRPEF ĂŠ versata a saldo e acconto. Il saldo si riferisce all’anno d’imposta oggetto della ·
 Acconto IMU sulla base dei mesi di possesso del 1° semestre 2021
www.investireoggi.it
09/06/2021 12:15 - Il calcolo dell’acconto IMU deve essere effettuato in base alle effettive quote e mesi di possesso del 1° semestre, il versamento della prima rata ĂŠ pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Pertanto, per un immobile acquistato il 1° giugno ·
 Acconto IMU 2021: esenzione per alberghi e agriturismi
www.investireoggi.it
03/06/2021 10:16 - Il 16 giugno 2021 scade l’acconto IMU 2021. Non tutti devono andare alla cassa per il pagamento, in quanto, il legislatore, in considerazione delle conseguenze negative per l’economia del Paese derivante dall’emergenza Covid-19, ha deciso l’esenzione acconto IMU 2021 per alcune categorie di immobili. Condizione ·
 Flat tax e abolizione Irap nella riforma fiscale/ Come cambiano le tasse: il focus
www.ilsussidiario.net
02/07/2021 08:21 - La “difesa” della mini flat tax, l’abolizione dell’Irap per le imprese e la semplificazione (via micro-tasse): sono queste alcuni dei punti contenuti nella riforma fiscale che giungerà  in Parlamento dopo il via libera avvenuto in Commissioni Finanze riunite lo scorso 30 giugno: il documento in bozza arriverà  in ·
 SCADENZA IMU 2021/ Acconto entro il 16 giugno: chi deve pagare, esenzioni e gli sconti
www.ilsussidiario.net
07/06/2021 15:18 - Si avvicina la scadenza per il pagamento dell’acconto Imu 2021, fissata per il 16 giugno. Se già  gli italiani interessati da questa imposta erano diminuiti con il passare degli anni, complice l’esenzione della prima casa (con l’eccezione degli immobili accatastati con categoria A/1, A/8 e A/9), quest’anno vi saranno ·
 Proroga saldo 2020 e primo acconto 2021, dubbi sul versamento con maggiorazione dello 0,40%
www.investireoggi.it
04/07/2021 08:15 - L’ANC (Associazione nazionale commercialisti) chiede chiarezza sul DPCM del 28 giugno 2021 che proroga il saldo 2020 e primo acconto 2021 (delle imposte sui redditi) dal 30 giugno 2021 al 20 luglio 2021 senza applicazione di interessi. Visto che il DPCM, rispetto a quanto fatto per le proroghe degli anni trascorsi, non ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.