Di quanto è la multa per abuso edilizio in alternativa alla demolizione
www.idealista.it
24/06/2021 15:15 - Va perಠspecificato che gli Abusi Edilizi andrebbero sempre essere demoliti per ripristinare la legalità , tuttavia spesso risultano talmente integrati nella costruzione che abbattendoli si creerebbe un danno anche alle parti realizzate in modo legittimo.
 La demolizione per abuso edilizio deve essere motivata?
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 - Per il Tar del Lazio il Comune non ha l’obbligo di motivare l’ordine di demolizione per abuso edilizio e non deve accertare la conformità  urbanistica dell’opera. Nel dettaglio, i giudici si sono espressi circa il caso dell’ampliamento di un immobile, oggetto di domanda di sanatoria. Per risposta, il Comune aveva ·
 Abusi Edilizi, il calcolo della multa alternativa alla demolizione
www.immobiliare.it
30/06/2021 19:15 - Gli Abusi Edilizi vanno sempre demoliti oppure, in alternativa, si puಠpagare una sanzione?…
In linea generale possiamo dire che gli Abusi Edilizi ·
 Superbonus 110% con quali Abusi Edilizi è ammesso, chiarimenti sulla soglia di tolleranza
www.investireoggi.it
12/07/2021 06:15 - Per il superbonus 110% con quali Abusi Edilizi é ammesso, chiarimenti sulla soglia di tolleranza sono d’obbligo.
 Abusi Edilizi in Italia, dal 2004 al 2020 demoliti solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza
www.idealista.it
02/07/2021 10:18 - Legambiente ha fotografato la situazione degli Abusi Edilizi in Italia E ha ritratto un Paese spaccato in due.
 Superbonus 110 anche con Abusi Edilizi: cosa c'è di vero?
www.investireoggi.it
24/09/2021 08:19 - Dopo che l’Agenzia delle entrate ha rilasciato un chiarimento nel corso di una recente interrogazione parlamentare in Commissione finanze, sta girando, soprattutto sul web, la convinzione che il superbonus spetti anche se l’immobile presenta difformità  urbanistiche o Abusi Edilizi di qualsiasi genere.
 Superbonus al 110% anche in caso di abuso edilizio
www.immobiliare.it
21/09/2021 15:17 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma che anche gli edifici con irregolarità  edilizie possono usufruire del Superbonus. Per esempio nel caso di un condominio con concessione edilizia e titolo abitativo – costruito diversamente dal progetto originario e urbanisticamente insanabile – é comunque possibile ·
 Abusi Edilizi E bonus 110: ecco quando è ammesso. Casistiche
www.investireoggi.it
24/09/2021 19:17 - Il binomio tra gli Abusi Edilizi ed il bonus 110: ecco quando é ammesso.
 Abusi Edilizi, nasca la banca dati nazionale
www.investireoggi.it
14/02/2022 09:15 - Dopo le diverse misure messe in campo dal legislatore per contrastare le frodi fiscali nel campo dei bonus casa, arriva anche la banca dati nazionale per gli Abusi Edilizi.
 Abuso edilizio: cosa può fare l'amministratore di condominio
www.immobiliare.it
18/02/2022 02:15 - In generale si puಠdire che si apre un conflitto tra pubblica amministrazione e il singolo condomino – quello responsabile delle costruzioni delle opere non legittime – che, in genere, non coinvolge la restante parte dei proprietari. E anche quando le opere abusive non possono comunque incidere negativamente sui ·
 Bonus facciate: cosa succede in presenza di Abusi Edilizi?
www.investireoggi.it
13/09/2021 11:16 - Sono interventi effettuabili in edilizia libera quelli per i quali non é richiesto alcun titolo abilitativo, nà© é prevista alcuna specifica comunicazione (si tratta prevalentemente di opere di manutenzione ordinaria). Ne sono un esempio acuni degli interventi di cui all’art. 16-bis del TUIR, lett. f) (interventi ·
 Calcolo della sanzione per l'abuso edilizio, ecco come deve essere fatto
www.idealista.it
20/12/2021 10:18 - Come avviene il calcolo della sanzione per l'abuso edilizio? Sul tema si é espresso il Consiglio di Stato, che ha sottolineato anche il fatto che la prima disposizione é sempre la demolizione, solo successivamente é possibile, come alternativa, disporre la multa. Ma come calcolarla? Secondo quanto chiarito dal ·
 No alla denuncia anonima dell’abuso edilizio
www.idealista.it
09/07/2019 13:04 - La sentenza 510/19 della prima sezione del Tar Liguria ha stabilito che chi subisce in casa un sopralluogo della polizia municipale alla ricerca di un abuso edilizio ha diritto a sapere chi lo ha segnalato al Comune. Questo perchà© in Italia “non esistono denunce segrete” e al privato deve essere consegnata una copia ·
 Abusi Edilizi, la responsabilità è del vecchio proprietario
www.idealista.it
06/08/2019 09:01 - Nel caso analizzato dal Consiglio di Stato, su un immobile era stato realizzato un intervento di ristrutturazione che modificava la destinazione d’uso da commerciale a residenziale, ma, secondo quanto rilevato due anni dopo dalla Polizia Municipale, le condizioni igienico sanitarie dell’edificio non lo rendevano idoneo ·
 Vendita immobile con abuso edilizio sanabile, cosa accade al preliminare
www.idealista.it
27/09/2019 10:07 - Secondo quanto chiarito, in caso di inadempimento di un contratto preliminare avente a oggetto un immobile affetto da difformità  â€“ sanabili, ma non condonate – rispetto al progetto edilizio é possibile: ottenere comunque l’esecuzione dell’obbligo di concludere il contratto (articolo 2932 del Codice civile) pur a fronte ·
 Bonus 110 E abuso edilizio: mettersi in regola non basta?
www.investireoggi.it
25/07/2021 14:15 - Tuttavia, ci si domanda se i lavori Edilizi realizzati proprio al fine eliminare tali difformità  permettono poi l’accesso al beneficio per le spese sostenute a fronte di tali lavori.
 Casa acquistata con abuso edilizio? C’è il risarcimento del Comune
www.idealista.it
04/03/2019 12:05 - I giudici, infatti, hanno recentemente spiegato che l’acquirente di una casa presuppone che l’impresa di costruzione abbia rispettato le prescrizioni urbanistiche e si sia dotato dei titoli abilitativi necessari alla realizzazione dell’edificio. E quindi, se dovessero emergere in un secondo momento irregolarità  gravi, ·
 Acquisto casa con abuso edilizio: paga chi vende o chi compra?
www.investireoggi.it
17/08/2019 13:03 - I riferimenti legislativi sono alla legge del 1985 e al Testo Unico sull’edilizia: la prima impone al venditore di indicare nell’atto gli estremi della concessione ad edificare o della concessione in sanatoria, pena la nullità  del trasferimento; il secondo stabilisce la nullità  dell’atto se il venditore non dichiara ·
 Quando è possibile evitare la demolizione di un abuso edilizio
www.idealista.it
10/10/2019 10:08 - Secondo quanto spiegato dalla Cassazione, é possibile la revoca dell’ordine di demolizione in presenza di determinazioni incompatibili con l’abbattimento. Ad esempio, quando l’autorità  conferisce all’immobile altra destinazione o quando questo ha ottenuto una regolarizzazione postuma. E’ poi possibile disporre della ·
 Bonus 110%: la domanda può far emergere Abusi Edilizi. Che cosa si rischia?
www.investireoggi.it
08/06/2020 11:01 - Tutti aspettano con ansia la legge di conversione del bonus 110% per fare lavori gratis in condominio o sulla prima casa (é nell’aria anche l’estensione per le seconde case). Quest’ultima novità  potrebbe aumentare ancora di più l’interesse generale sul bonus 110%. Ci sono perಠdue considerazioni da fare e che, forse, ·
 Demolizione E ricostruzione edificio, quando è ristrutturazione E quando è abuso edilizio
www.idealista.it
04/11/2020 11:01 - Con la sentenza 23010/2020, la Cassazione ha posto l'attenzione al caso in cui si proceda alla demolizione e ricostruzione di un edificio. In tale situazione bisogna capire se si tratta di ristrutturazione o di abuso edilizio. Nello specifico, la Cassazione ha esaminato il caso di un proprietario di un suolo agricolo. ·
 L'aumento degli Abusi Edilizi in Italia
www.nonsprecare.it
07/07/2020 12:00 - Il podio é questo: Puglia, Lazio e Campania . Alle spalle la Sicilia. Non si ferma la macchina dell’abusivismo edilizio in Italia, con una cementificazione fuori controllo, nonostante una valanga di divieti e di norme restrittive, e i condoni sul territorio sempre pronti dietro l’angolo .  Una tendenza che contribuisce ·
 Tettoie per esterno senza permesso? Sì, ma solo a certe condizioni
www.idealista.it
05/06/2024 12:17 - àˆ una materia i cui confini sono definiti da leggi e sentenze: ma é tutto più chiaro di quel che sembra Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Flickr Andrea Bernabeo (Collaboratore di idealista news) 5 Giugno 2024, 14:02Tettoie per esterno senza permesso? Si puಠse la tettoia non crea una superficie utile ad ·
 Superbonus anche con condono: la procedura per sanare gli Abusi (E cosa cambia per i condomini)
www.corriere.it
01/05/2021 07:18 - Il prolungamento del Superbonus al 110% fino al 2023 non ? presente nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma il premier Draghi parlando all'Aula il 27 aprile ha spiegato che la misura ? tra i tasselli economici fondamentali per la ripresa del Paese e per questo va semplificato e prorogato, impegnandosi a ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.