Docker, cos'é e come funziona la containerizzazione delle applicazioni
www.ilsoftware.it
04/01/2019 19:01 - Tutti conoscono le principali soluzioni per la virtualizzazione: gli hypervisor sono gli strumenti software che si occupano di gestire l'infrastruttura virtuale (creata a partire da risorse fisiche disponibili sulla macchina ospitante) necessaria per avviare ed eseguire una o più virtual machine. Si pensi a Virtualbox ·
 Patch day Microsoft di gennaio: quali sono gli aggiornamenti di sicurezza più importanti
www.ilsoftware.it
09/01/2019 14:05 - Il nuovo anno é cominciato con il rilascio di 187 aggiornamenti tramite Windows Update destinati alle varie versioni del sistema operativo.
 Differenza MBR e GPT: qual è il migliore? Quale scegliere per hard disk e SSD? Meglio MBR o GPT?
turbolab.it
14/01/2019 16:12 - Ogni volta che colleghiamo al PC un nuovo disco fisso o SSD "vergine" dobbiamo inizializzarlo, ovvero scegliere uno schema di partizionamento. Per quanto riguarda l'ambito PC, le possibilità  sono sostanzialmente due: MBR (Master Boot Record) oppure GPT (GUID Partition Table). Ma... qual é il formato migliore? Quali ·
 Un utente di Microsoft Exchange puಠacquisire i permessi di amministratore
www.ilsoftware.it
28/01/2019 13:08 - Un ricercatore che collabora con l'olandese Fox-IT, società  specializzata nella fornitura di prodotti e servizi per la sicurezza informatica, Dirk-jan Mollema, ha spiegato di aver individuato una pericolosa vulnerabilità  che consente a un normale utente di Microsoft Exchange di diventare amministratore della ·
 RDP, cos'é e perchà© gli attacchi brute force sono in aumento
www.ilsoftware.it
30/01/2019 13:09 - Per l'amministrazione remota di un sistema Windows mediante una comoda interfaccia grafica, Microsoft ha inventato anni fa il protocollo RDP.
 Fix October 2018 Update sui PC con programmi Apple e altri servizi
www.windowsblogitalia.com
04/02/2019 20:09 - Microsoft ha bloccato l'aggiornamento a Windows 10 October 2018 Update per alcuni computer, poichàƒÂ© la nuova versione del sistema operativo crea problemi di incompatibilitàƒÂ  con iCloud e F5 VPN.
 Internet Explorer 10: deadline a gennaio 2020
www.html.it
01/02/2019 11:01 - Internet Explorer 10 venne rilasciato nel 2012 e già  dal 2013 gli sforzi di Microsoft si sono focalizzati su Internet Explorer 11 per poi passare all’implementazione di Edge. In questi giorni l’azienda di Redmond ha finalmente deciso di fissare una deadline certa per il supporto della decima versione del browser che ·
 Patch Tuesday, Microsoft prova a riparare anche Internet Explorer
www.ictbusiness.it
13/02/2019 16:05 - La falla piàƒÂ¹ grave àƒÂ¨ un zero-day che interessa Internet Explorer, l'ormai datato browser di Windows su cui la stessa azienda àƒÂ¨ intervenuta pochi giorni fa, avvisando gli utenti di non utilizzarlo piàƒÂ¹ per ·
 Come inviare file pesanti via email
www.ilsoftware.it
13/02/2019 15:08 - Uno dei problemi più comuni quando si lavora con la posta elettronica consiste nell'invio di file pesanti via email. I vari provider pongono infatti dei limiti sulle dimensioni degli allegati che possono essere inviati o ricevuti via email. Come fare, allora, per inviare file di grandi dimensioni? Dimensione massima ·
 Patch day Microsoft di marzo 2019: quali vulnerabilità  sono state corrette
www.ilsoftware.it
13/03/2019 11:04 - Questo mese Microsoft ha pubblicato e iniziato a distribuire attraverso Windows Update una serie di aggiornamenti correttivi che, complessivamente, permettono di risolvere 64 vulnerabilità  in Windows, Edge, Internet Explorer, Office, Hyper-V, Visual Studio e in altri prodotti software dell'azienda di Redmond.
 Patch Tuesday, Microsoft rilascia correttivi per due zero-day
www.ictbusiness.it
13/03/2019 16:01 - Il Patch Tuesday di marzo ha portato con sàƒÂ© una sessantina di correttivi per altrettante vulnerabilitàƒÂ  e disfunzioni in numerose versioni di Windows, oltre che per Internet Explorer, Edge, Office e Sharepoint.
 Kaspersky Anti-Ransomware Tool, protezione antiransomware per imprese e professionisti
www.ilsoftware.it
21/03/2019 16:03 - Kaspersky ha rilasciato la nuova generazione della soluzione free Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business, uno strumento gratuito che riesce a garantire protezione efficace nei confronti di un ventaglio ancora più ampio di minacce informatiche. La nuova versione del tool gratuito di Kaspersky protegge aziende e ·
 Anthos é la soluzione Google che unisce piattaforme cloud differenti tra loro
www.ilsoftware.it
09/04/2019 20:01 - Google ha presentato quest'oggi la sua Anthos, una soluzione che consentirà  agli utenti di gestire attraverso un'unica interfaccia data center on-premises e servizi cloud. Non solo. Anthos supporta anche le piattaforme cloud della concorrenza, quindi Amazon AWS e Microsoft Azure: in questo modo i clienti di Google ·
 Falla zero-day in Internet Explorer, ma Microsoft fa spallucce
www.ictbusiness.it
15/04/2019 11:05 - A febbraio Microsoft ha invitato gli utilizzatori di Internet Explorer a passare oltre, definendo il proprio browser non piàƒÂ¹ aderente agli ultimi standard di sicurezza. Una presa di posizione forte, considerando che l'ormai datato applicativo di Redmond ha una quota di mercato di poco inferiore al 10 per cento su ·
 Microsoft risolve una falla che permette di acquisire i diritti di amministratore
www.ilsoftware.it
10/04/2019 12:03 - Tra le varie problematiche di sicurezza che Microsoft ha risolto con il rilascio di alcuni aggiornamenti, durante il patch day di aprile 2019, ce n'é una che consente a un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario sui sistemi Windows 10 e Windows Server 2019 utilizzando i privilegi più ampi in assoluto.
 Riconoscere un documento Office malevolo in azienda
www.ilsoftware.it
17/04/2019 16:01 - Le principali aziende che si occupano di sicurezza informatica stanno pubblicando in questi giorni dei resoconti le cui conclusioni appaiono molto simili: le principali fonti di infezione nelle imprese sono diventati documenti Office malevoli. Gli esperti di Kaspersky spiegano che i criminali informatici, soprattutto ·
 Sicurezza in azienda: le migliori soluzioni per la protezione degli endpoint
www.ilsoftware.it
24/04/2019 16:01 - Gli attacchi zero-day, per i quali non é ancora disponibile una soluzione, sono all'ordine del giorno. Gli aggressori sfruttano vulnerabilità  presenti nei software utilizzati in azienda così come in ufficio per farsi strada all'interno dell'infrastruttura e guadagnare l'accesso remoto alle risorse altrui. Nell'articolo ·
 Vulnerabilità  in Desktop remoto puಠesporre ad attacchi simili a WannaCry
www.ilsoftware.it
14/05/2019 21:01 - Nel corso del "patch day" odierno Microsoft ha rilasciato un'importantissima patch che consente di risolvere una preoccupante lacuna di sicurezza scoperta nella funzionalità  Desktop remoto di Windows e in particolare nei servizi che ne sovrintendono le varie operazioni (Remote Desktop Services o Terminal Services): ne ·
 Nuove vulnerabilità  MDS per le CPU Intel: i ricercatori spiegano le modalità  di attacco
www.ilsoftware.it
15/05/2019 11:03 - Un gruppo di ricercatori ha pubblicato i dettagli tecnici su una nuova gamma di vulnerabilità  scoperte nei moderni processori Intel. Protagonista é, ancora una volta, il meccanismo che regola il funzionamento dell'esecuzione speculativa. La nuova tipologia di aggressione viene descritta come più pericolosa rispetto a ·
 Messo a punto codice exploit per la falla scoperta in Desktop remoto
www.ilsoftware.it
21/05/2019 13:03 - Un gruppo di ricercatori ha già  progettato e sviluppato il codice exploit in grado di fare leva sulle vulnerabilità  scoperte nell'implementazione di Desktop remoto di Windows 7, Windows
 Desktop remoto: un milione di sistemi connessi alla rete sono vulnerabili
www.ilsoftware.it
29/05/2019 11:01 - Nei giorni scorsi, dopo il rilascio delle patch Microsoft di maggio 2019, vi avevamo parlato di un grave problema di sicurezza che affligge le versioni di Desktop remoto integrate in Windows
 Vulnerabilità  in Desktop remoto, Microsoft rinnova l'invito a installare gli aggiornamenti
www.ilsoftware.it
31/05/2019 18:01 - Gli aggiornamenti di sicurezza contro BlueKeep sono stati rilasciati lo scorso 14 maggio e devono essere installati dagli utenti di Windows Server 2008 R2, ·
 Le nuvole di Oracle e Microsoft si stringono la mano
www.ictbusiness.it
06/06/2019 13:02 - Il cloud di Microsoft e quello di Oracle ora sono piàƒÂ¹ vicini. I due colossi hi-tech hanno annunciato una nuova collaborazione per consentire alle imprese di far migrare carichi di lavoro da Azure al cloud di Oracle (e viceversa) con la minor frizione possibile. Le aziende potranno inoltre collegare fra loro servizi ·
 BlueKeep: cos’è e perché spaventa il governo americano
www.outofbit.it
18/06/2019 22:03 - La Homeland Security é il Dipartimento di sicurezza interna degli Stati Uniti, qualcosa di simile al nostro Ministero dell’Interno, ed ha il compito di proteggere il territorio degli Stati Uniti d’America da attacchi terroristici e di rispondere in caso di disastri naturali (fonte Wikipedia), fra i suoi reparti interni ·
32

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.